Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Federer e Djokovic, secondo turno "senza giocare": Klizan e Dolgopolov si ritirano

Simone Eterno

Aggiornato 04/07/2017 alle 18:18 GMT+2

Prima il serbo beneficia del ritiro di Klizan per un infortunio al polpaccio sul punteggio di 6-3, 2-0; poi Federer fa la stessa cosa con Dolgopolov poco dopo: sul 6-3, 3-0 a favore dello svizzero, l'ucraino alza bandiera bianca per un problema alla caviglia. Tutto facile dunque per i due grandi favoriti della parte bassa di tabellone.

Switzerland’s Roger Federer in action during his first round match against Ukraine’s Alexandr Dolgopolov

Credit Foto Reuters

Federer b. Dolgopolov 6-3, 3-0 e rit.

Avrebbe probabilmente voluto eguagliarlo in ben altro modo, ma a volte si può passar sopra anche ai dettagli. Roger Federer non tradisce le aspettative e per una mezz’oretta fa vedere ottimo tennis, poi però Alexander Dolgopolov alza bandiera bianca per via dei soliti guai fisici alla caviglia.
E così, con un 6-3, 3-0 e ritiro Federer agguanta la vittoria numero 85 a Wimbledon e distanza anche Connors, diventando il più vincente di sempre nella storia di questo torneo. Un successo che vale a Federer il passaggio al secondo turno dove troverà il vincente della sfida tra Lajovic e Tsistipas. (s.e)

Djokovic b. Klizan 6-3, 2-0 e rit.

Un campo centrale oggi teatro di grandi ritiri. Poco prima infatti Novak Djokovic aveva approfittato, dopo solo 41 minuti, del ko di Martin Klizan.
A rendere agevole il compito del serbo è un infortunio al polpaccio del tennista slovacco. È partita vera solo fino al 3-3 del primo set perché da quel momento in avanti lo slovacco numero 47 del mondo inizia a scuotere la testa con un atteggiamento che irrita il pubblico del Centrale.
È bello tornare sul Centrale, mi dispiace per il mio avversario. Non è mai bello vincere una partita così
In realtà, Klizan è giustificato per la comprensibile delusione di non potersi giocare le sue carte contro un avversario di gran lunga superiore. La testa di serie numero 2 ottiene quindi cinque game consecutivi fino al 6-3 2-0 che decreta la resa dello slovacco e la quarta vittoria del serbo in altrettanti scontri diretti. Djokovic, che quest’anno ha vinto solo i tornei di Doha e di Eastbourne (sabato scorso), è atteso ora da Pavlasek. Quattro dei suoi ultimi undici successi negli Slam sono arrivati grazie a walkover o ritiri. (a.d)
picture

ATP Eastbourne: Djokovic-Monfils, gli highlights della finale vinta da Nole

picture

Djokovic torna a sorridere: a Eastbourne conquista il secondo torneo del 2017

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo