Wimbledon, Nadal e quel sogno chiamato 'Grande Slam': vista la situazione, impossibile non provarci
WIMBLEDON - Mai come in questo 2022 Nadal sta vivendo un paradosso: la sensazione di non essere al meglio e i risultati sul campo. Con Melbourne e Parigi già in bacheca, Rafa Nadal non poteva certo rinunciare a Wimbledon. E infatti ci sarà . Perché la scalata all'Olimpo di Budge e Laver è solo a metà strada, ma in questo territorio di caccia Nadal si è reso conto di poter essere ancora letale.
Rafael Nadal célèbre sa victoire face à Sam Querrey en quart de finale / Wimbledon 2019
Credit Foto Getty Images
Rafael Nadal a Wimbledon ci sarĆ . Troppo ghiotta, davvero, la possibilitĆ per lo meno di provarci. Una chance mai avuta in carriera, nemmeno nei giorni dāoro, quando il fisico di Rafa era unāautentica fuoriserie ma mai, la campagna dāAustralia, era stata terreno congeniale. Nemmeno in quel lontano 2009, dove dopo il primo storico successo a Melbourne seguƬ lāancor più storica ā considerato poi il palmares ā prima caduta a Parigi, per mano di quel satanasso di Robin Soderling in una clamorosa giornata di grazia tennistica.
No, perchĆ© va bene il fisico al limite della sopportazione, ma per i campioni, i fuoriclasse assoluti, per gli agonisti come Rafael Nadal, vale solo una regola: analizzare prima di tutto il momento. E il momento racconta che mai come oggi vale quel proverbio che dice ālāappetito vien mangiandoā. Ha fame, Rafa. Che ha fiutato le prede e non può davvero ritrarsi da un territorio di caccia dove ci sono enormi opportunitĆ . Mai come in questo 2022 infatti Nadal sta vivendo una sorta di paradosso: la consapevolezza di fare fatica e di non essere certo al suo miglior livello, ma al tempo stesso la fredda realtĆ della matematica dei risultati. E se allāinaspettato titolo in Australia ĆØ seguito il sofferto sigillo parigino, quella voglia innata di Nadal di continuare a ācacciareā non poteva essere repressa. Tradotto: impossibile rinunciare adesso a Wimbledon. Troppo grande la posta in palio. Troppo ridotta la platea dei contendenti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/06/05/3388407-69248408-2560-1440.png)
Watch the top five shots from Nadal's historic 14th title triumph at French Open 2022
Video credit: Eurosport
SƬ perchĆ© da tempo manca ormai lāamico Roger, signore dei prati. E allāAll England Club non ci sarĆ lāintera flotta dei russi, compreso cosƬ lāattuale n°1 del mondo Medvedev. Certo, cāĆØ Novak Djokovic. Ma Nadal sa che quel giocatore testato ai quarti a Parigi non ĆØ lo stesso che un anno prima lāaveva messo allāangolo, portandolo in quella dimensione di grande incognita con cui era effettivamente iniziato il 2022 di Nadal. E con tutti gli altri, dallāinsidioso Matteo Berrettini ai grandi servitori, Nadal sa comunque di potersela giocare, di non partire certo battuto.
Dalla sua del resto ci sono anche le ultime due apparizioni tuttāaltro che banali allāAll England Club. PerchĆ© se ĆØ vero che Rafa non mette piede sullāerba da 3 anni, altrettanto lo ĆØ che nel 2019 e nel 2018 si era arreso soltanto in semifinale a due partite di una certa epica: le 3 ore e i 4 set con Federer dellāestate ā19; le 5 ore e 15 minuti dellāanno precedente ā 10-8 al 5° - con Djokovic. Insomma, Nadal, per quanto fuori allenamento sullāerba, questa superficie ha imparato eccome a gestirla nel corso degli anni.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/04/23/2810074-57966508-2560-1440.jpg)
Wimbledon. Djokovic-Nadal semifinale 2018: 10-8 al 5° set per il serbo dopo 5 ore e 15 di lotta epica
Credit Foto Getty Images
Resta solo quellāincognita di fondo del piede, che stando però alle sue ultime parole ufficiali ā venerdƬ scorso nella conferenza indotta a Maiorca ā lo lasciano in qualche modo più ottimista: āCiò che abbiamo fatto a Barcellona non ĆØ una cosa immediata al 100%, ma ho notato un cambio e il dolore articolare ĆØ certamente diminuito. Si tratta di una situazione da valutare giorno per giorno. Non si tratta di una cosa matematica, tanto meno il problema di cui soffro io. Sono state eseguire due sessioni di questo trattamento e il risultato ĆØ soddisfacente. Sono stato in grado di allenarmi e il piede ha risposto beneā.
Insomma, Nadal ha tutte le carte in regola per provarci davvero al di lĆ di qualsiasi tipo di pretattica. Consapevole, certo, che quel coro che continua a rimbombargli intorno ā āGrande Slamā ā ĆØ un vociferare per un traguardo ancora molto lontano. Nadal ĆØ a metĆ esatta della salita: 14 delle 28 partite necessarie allāingresso nellāOlimpo dei soli Don Budge e Rod Laver. Unāarrampicata talmente insidiosa che Novak Djokovic lāanno scorso scivolò quando era ormai giunto alla vetta, al 27° dei 28 gradini necessari al trionfo. Nadal sa però, al tempo stesso, che lāobiettivo ā o forse sarebbe più corretto definirlo 'il sogno' ā ĆØ paradossalmente più possibile oggi di quanto non lo sia mai stato in passato. E seppur lontanissimo, vale la pena provarci. Una scalata, insomma, che non può essere interrotta cosƬ, sul più bello. Un viaggio che vale un tentativo. E allora sotto con Wimbledon. Rafa ci sarĆ . E visto quanto successo a Melbourne e Parigi, vietato prenderlo sottogamba.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/06/17/3394371-69367588-2560-1440.png)
TennisĀ : Nadal training at Mallorca
Video credit: Eurosport
PubblicitĆ
PubblicitĆ
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)