Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Wimbledon 2023 - Ons Jabeur si prende la rivincita su Rybakina: è semifinale, sfiderà Sabalenka

Simone Eterno

Aggiornato 12/07/2023 alle 17:28 GMT+2

WIMBLEDON 2023 - Un anno dopo la sconfitta in finale, Ons Jabeur batte Elena Rybakina in rimonta col punteggio di 6-7 6-4 6-1. Per la tunisina vittoria dolcissima e che mette fine alla corsa della campionessa in carica. In semifinale sfiderà Aryna Sabalenka, con la bielorussa a una sola vittoria dal diventare la nuova n°1 del mondo.

Ons Jabeur

Credit Foto Getty Images

dall'inviato a Wimbledon. Un anno esatto, per una rivincita netta, dolcissima. Dopo la sconfitta in finale della passa edizione, Ons Jabeur si vendica di Elena Rybakina prendendosi il pass per la semifinale 2023. La tunisina si è imposta sulla campionessa uscente con una vittoria in rimonta: 6-7 6-4 6-1. Una prova di forza tennistica e mentale, quella di Jabeur. La nordafricana infatti aveva fatto vedere le cose migliori anche nel primo set, ma non era bastato a evitare la beffa del tie-break. Jabeur, infatti, era prima finita sotto di un break ma poi recuperato lo svantaggio, colmato fino al sorpasso, ritrovandosi sul 6-5 e servizio con una chance di set. Occasione non capitalizzata e poi pagata cara al tie-break, dove l'incisività al servizio della Rybakina aveva fatto la differenza.
Jabeur però, che su questi prati si sta muovendo in maniera brillante ormai da giorni e con la mano è capace di disegnare traiettorie e variazioni, non si è persa d'animo, ricominciando da capo a imporre il suo tennis già da inizio secondo set. Una costanza di rendimento - e una varietà di soluzioni - che hanno pagato i dividendi alla distanza. L'equilibrio infatti si è spezzato solo nell'ultimo game del secondo set, quando Rybakina ha perso la battuta e insieme a quello il secondo parziale. Un punto di rottura a cui la kazaca non ha trovato rimedio; e dove Jabeur, sulle ali dell'entusiasmo, si è mossa ancora meglio. Il terzo e decisivo set infatti ha visto la tunisina gestire un solo momento di difficoltà sul 3-1: rintuzzati gli ultimi tentativi di rientro di Rybakina, Jabeur è volata fino al traguardo, gustandosi la propria vendetta sportiva.
La tunisina vola così in semifinale con Aryna Sabalenka, vincitrice nell'altro quarto della sfida con la Keys. Jabeur dovrà gestire un'altra giocatrice dalla palla potente e dalle grandi ambizioni. Dovesse infatti vincere la bielorussa, diventerebbe automaticamente la nuova n°1 del mondo ancor prima della finale.

Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).

A quanto ammonta il montepremi?

I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa più strada anziché chi si fermerà al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità