Eurosport
Wimbledon 2023 - Svitolina-Swiatek 7-5 6-7 6-2: l'ucraina raggiunge Vondrousova in semifinale. Cade la numero uno
Di
Pubblicato 11/07/2023 alle 17:30 GMT+2
WIMBLEDON 2023 - La numero uno del ranking esce tra il silenzio assordante del campo centrale: una prestazione di poche luci e molte ombre da parte di Iga Swiatek. La polacca cede sotto i colpi di Elina Svitolina. Lโucraina inchioda Iga in tre set da montagne russe, prenotando la semifinale contro Marketa Vondrousova.
Federer in esclusiva alla CNN tra Djokovic, Nadal e diventare allenatore
Video credit: Eurosport
Epilogo shock nel quarto di finale piรน atteso di giornata: sul campo centrale, la numero uno al mondo Iga Swiatek viene eliminata da Elina Svitolina in tre set, sul punteggio di 7-5 6-7 6-2. Il tabellone perde cosรฌ una delle grandi favorite: non sono bastati i notevoli progressi su questa superficie mostrati dalla quattro volte campionessa Slam; alla fine ha vinto la storia piรน bella, o meglio una favola. Quella di Elina Svitolina, al ritorno dopo un anno di maternitร e col respiro commosso di un Paese, lโUcraina, sulle sue spalle.
Del resto come si fa a non tifare per lei? Miss Monfils ritorna in una semifinale Wimbledon quattro anni dopo lโultima volta. Nel 2019, fu Simona Halep ad eliminarla un passo prima della finalissima. Questโanno invece, lโucraina dovrร vedersela con Marketa Vondrousova, carnefice di Jessica Pegula ai quarti. Un traguardo che vale tantissimo, al netto della fatica per risalire il tabellone controcorrente, sfidando ranking e avversarie del calibro di Venus Williams, Elise Mertens, Sofia Kenin e Vika Azarenka.
Lโucraina consolida cosรฌ il titolo di ammazza-grandi: per la settima volta in carriera, รจ riuscita a prendersi lo scalpo della numero uno al mondo. Statistica da annotare, visto che negli ultimi 40 anni solo altre 6 donne hanno vinto di piรน contro la detentrice del trono: Serena Williams (17), Lindsay Davenport, Venus Williams (15), Steffi Graf (11), Gabriela Sabatini (10) e Amรฉlie Mauresmo (8). Good company, direbbero gli inglesi.
Dallโaltra parte, Iga torna a casa con un sorriso amaro: i quarti di finale sono comunque il suo miglior risultato in carriera: ma da lei, viste le premesse di questโannata, ci aspettavamo un salto piรน importante.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/07/11/3742266-76135248-2560-1440.jpg)
Elina Svitolina, Wimbledon 2023
Credit Foto Getty Images
Lโucraina viene a capo di un match che, a un certo punto, nessuna delle due sembrava volere vincere. Alla stretta finale del primo set, tutto sembra scorrere sul binario della numero uno: Swiatek serve per il set sul 5-4, con tre set point a disposizione. Poi il blackout totale: la polacca non riesce a tenere in campo alcuna palla, permettendo allโavversaria di risalire dallo 0-40 e trovare il controbreak della speranza. Il momento no della campionessa parigina prosegue al successivo turno di battuta, con Svitolina avanti 6-5; lโucraina si ritaglia cosรฌ due set point impensabili sul servizio di Iga, che crolla definitivamente sul 7-5.
Copione simile, eccetto per il finale, nel secondo set: lโucraina riesce a rimontare anche questo parziale, questa volta trascinando tutto al tiebreak. Qui perรฒ, Swiatek risorge senza alcun preavviso: sotto 1-4, la polacca ribalta tutto sul 7-5 finale.
Si scivola cosรฌ al terzo set, con Swiatek vittima di se stessa e Svitolina incapace di staccare il ticket per la semifinale con le sue sole forze. La prima a trovare la continuitร necessaria a sigillare il match รจ proprio lโucraina: la numero uno mondiale si scarica definitivamente nel terzo atto, aprendo al doppio break dellโavversaria. Iga incassa cosรฌ il fatale 2-6 e rimette sul piatto il trono del ranking WTA.
Albo d'Oro: scopri i vincitori passati
Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming
Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).
A quanto ammonta il montepremi?
I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa piรน strada anzichรฉ chi si fermerร al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.
Tutto ciรฒ che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti piรน belli anche sui nostri social, le giocate piรน spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" piรน simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Link utili: Le news su Wimbledon
Pubblicitร
Pubblicitร