Swiatek al 3° turno, Martic lotta ma è frenata dalla schiena. Tutto facile anche per Jabeur, Rybakina impiega tre set

WIMBLEDON - Iga Swiatek passa con successo il secondo test contro Petra Martic e continua a non lasciare set nemmeno sull'erba londinese: 6-4 6-3 alla croata che lotta pure con i guai fisici, affronterà Putinsteva al prossimo turno. Vittorie in due set anche per Jabeur, Ostapenko, Collins e Keys, cade la numero 5 al mondo Jessica Pegula.

Iga Swiatek in Wimbledon

Credit Foto Getty Images

Iga Swiatek passa con successo il secondo test contro Petra Martic (6-4 6-3) e continua a non lasciare set nemmeno sull'erba londinese (delle 21 vittorie consecutive da Madrid in poi l'attuale regina del tennis femminile ha concesso solo a tre avversarie di andare al terzo). Match di ordinaria amministrazione contro la croata 85ª nel ranking WTA, alla quale però va dato onore di aver battagliato intensamente nonostante sia costretta a convivere quasi tutto l'incontro con i problemi alla schiena, tanto da dover chiamare il medical timeout durante il primo set.
La polacca sbriga la pratica in 1h20' nel tardo pomeriggio sul Centrale, ma ottiene la prima palla break soltanto al decimo game, pochi minuti dopo aver rischiato ai vantaggi. Per sua fortuna, quell'unica opportunità vale anche il primo set. Comandano i servizi anche nel parziale successivo e ancora una volta Swiatek rompe gli indugi soltanto nel finale, quando strappa il 5-3 sfruttando appena la terza opportunità per il break in tutta la partita e va a servire per il match lasciando a zero l'avversaria.
La prossima avversaria di Iga Swiatek sarà la kazaka Yulia Putintseva, che ha eliminato in tre set la testa di serie numero 27 del tabellone Katerina Siniakova (6-0 4-6 6-2). Impegno sulla carta un po' più probante per la 23enne originaria di Varsavia, anche se lo storico parla chiaro: Swiatek comanda otto set a zero nei quattro precedenti.

Ko Pegula, le altre big non sbagliano

Pochissimi upset nella quarta giornata del torneo femminile, ma ce n'è uno che fa particolarmente rumore. Ossia la sconfitta di Jessica Pegula, quinta nel ranking mondiale e l'anno scorso ai quarti a Wimbledon, che inciampa contro la cinese Xinyu Wang per 6-4 6-7 6-1. Cade in tre set anche Caroline Garcia contro Bernarda Pera (rimonta 3-6 6-3 6-4), mentre tutte le altre big non sbagliano. Passano in due set Ons Jabeur (6-1 7-5 contro Montgomery), Danielle Collins (6-3 6-4 contro Galfi), Madison Keys (doppio 6-2 contro Yafan Wang) e Jelena Ostapenko (6-3 6-0 contro Snigur). Senza storia Kasatkina, che rifila un doppio bagel alla padrona di casa Miyazaki e troverà Paula Badosa al terzo turno (6-4 6-2 per la spagnola su Fruhvirtova). La numero 4 Rybakina invece concede un set a Siegemund ma alla fine si impone al terzo per 6-3 3-6 6-3.

WIMBLEDON 2024: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Wimbledon sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

A QUANTO AMMONTA IL MONTEPREMI?

I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.700.000 di pounds (3.2 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 60.000 sterline (71.750 euro). Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

TUTTO CIÒ CHE TROVERETE SU EUROSPORT.IT, LA NOSTRA APP E I SOCIAL

Segui Wimbledon 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
picture

Tennis - Grand Slam - Roland-Garros - Top 5 - Iga Swiatek (Music)

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo