Eurosport
Iga Swiatek rompe il tabù: è in semifinale a Wimbledon dove sfiderà Belinda Bencic, vittoriosa su Andreeva
Di
Aggiornato 09/07/2025 alle 17:10 GMT+2
TENNIS, WIMBLEDON - Iga Swiatek raggiunge per la prima volta in carriera il penultimo atto a Church Road dominando Samsonova 6-2 7-5 in un match a senso unico. A sfidare la polacca in semifinale un'altra debuttante qui tra le migliori quattro del torneo: Belinda Bencic. La svizzera ha superato per 7-6 7-6 la teenager siberiana Mirra Andreeva.
Iga Swiatek of Poland celebrates match point against Liudmila Samsonova during the Ladies' Singles quarter-final match on day ten of The Championships Wimbledon 2025 at All England Lawn Tennis and Croquet Club
Credit Foto Getty Images
Iga Swiatek centra per la prima volta in carriera la semifinale di Wimbledon (era l'unico Slam in cui le mancava il penultimo atto): l'ex n° 1 del mondo batte 6-2 7-5 la testa di serie n° 19, la russa Ljudmila Samsonova, e ora attende Belinda Bencic. Dall'altra parte del tabellone Sabalenka-Anisimova. Le semifinali femminili si giocheranno entrambe giovedì 10 luglio sul Centrale.
Un quarto di finale che inizia sotto il controllo di Swiatek contro una Samsonova tesa e molto fallosa: la polacca vince in 39 minuti il primo set con due break. Nel secondo la 26enne russa, allenata dall'italiano Danilo Pizzorno, si scrolla di dosso la tensione e dallo 0-3 riesce a tornare on serve per ben due volte, aiutata da qualche errore di troppo di Iga. Samsonova non trema nel suo turno di servizio sul 4-5, ma lo fa sul 5-6.
Bencic, prima volta anche per lei
E alla prima volta di Iga Swiatek, qui decisamente sotto i radar fino alla semifinale, si aggiunge quella di Belinda Bencic. La svizzera prosegue la sua corsa da sogno superando in due tie-break Mirra Andreeva. Le ambizioni della 18enne siberiana si scontrano sulla realtà dei fatti di una Bencic più solida, oggi, nei momenti chiave. Qualcosa che avevamo già visto da vicino noi italiani, quando la svizzera si fece solidissima nella partita di terzo turno contro Elisabetta Cocciaretto, conclusa solo al tie-break del set decisivo. E due tie-break Bencic li ha vinti anche oggi. Prima nel delicatissimo primo set, quando ha annullato due palle break nell'undicesimo gioco prima di dominare poi il primo spartiacque per 7 punti a 3; e poi di nuovo nel secondo set, quando Bencic era andata a servire per il match già sul 5-4. Lì il controbreak di Andreeva, per un parziale di nuovo finito al tie-break ma dove di nuovo, Bencic, ha molto semplicemente giocato un tennis più solido e intelligente.
Insomma, Bencic trova la seconda semifinale slam della carriera dopo quella di US Open 2019, quando rimase sorpresa ad Andreescu, poi vincitrice di quel torneo. Contro Swiatek sarà una partita decisamente aperta per quanto visto in questo torneo. E per quanto dicono anche i precedenti. La polacca è infatti avanti 3-1, ma la vittoria di Bencic è arrivata proprio a livello Slam (US Open 2021). Le due inoltre si sono già affrontare qui nel 2023, quando vinse Swiatek ma solo al termine di un match tirato e concluso al terzo set. Insomma, questa semifinale, sulla carta, promette spettacolo ed equilibrio.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/09/image-0b14f928-6c8b-460c-bc82-8d547b9a0185-85-2560-1440.png)
Dalla rimonta di Sabalenka al clinic di Alcaraz: il meglio del Day 9
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità