Eurosport
Wimbledon 2025, Order of Play Day 4 (giovedì 3 luglio): Jannik Sinner contro Aleksandar Vukic, al maschile di scena Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego
Di
Aggiornato 03/07/2025 alle 10:01 GMT+2
WIMBLEDON - Il Day 4 dei Championships vedrà terminare i match di secondo turno: in casa Italia al maschile impegnati oltre a Sinner, contro Vukic, anche Cobolli e Sonego rispettivamente contro Pinnington Jones e Basilashvili (giustiziere di Musetti), più Darderi che riparte dal 3° set. Tra le donne spazio a Bronzetti contro Andreeva e Cocciaretto contro Volynets. Debuttano anche Errani/Paolini.
Sinner: "La scelta è maturata dopo Halle. Non è successo nulla di incredibile..."
Video credit: SNTV
Prosegue la prima settimana di Wimbledon con il Day 4. Uscito l'Order of Play di giovedì 3 luglio dedicato alla chiusura del secondo turno dei tornei di singolare e dove, in casa italiana, i fari saranno puntati sul ritorno in campo del n° 1 del mondo Jannik Sinner contro il n° 93 del mondo Aleksandar Vukic. Proveranno ad accedere al terzo turno anche Flavio Cobolli, sulla carta favorito contro il britannico Jack Pinnington Jones, Lorenzo Sonego che incontrerà il georgiano Nikoloz Basilashvili - giustiziere di Lorenzo Musetti - e Luciano Darderi che riprenderà avanti due set a zero contro Arthur Fery dopo l'interruzione della sera precedente. Al femminile invece, dopo l'uscita di scena di Jasmine Paolini, tenteranno di avanzare Elisabetta Cocciaretto, si preannuncia un match equilibrato tra lei e la statunitense Katie Volynets, e Lucia Bronzetti, chiamata all'impresa contro la testa di serie numero 7 Mirra Andreeva. In campo anche la coppia oro olimpico Sara Errani/Jasmine Paolini.
Gli italiani in campo
Jannik Sinner contro Aleksandar Vukic (AUS), 3° match dalle ore 14:30 italiane, Centre Court
Lucia Bronzetti contro Mirra Andreeva [7], 1° match dalle ore 14:00 italiane, No.1 Court
Flavio Cobolli contro Jack Pinnington Jones (GBR), alle ore 12:00 italiane, Court 18
Luciano Darderi contro Arthur Fery (GBR), 2° match non prima delle ore 13:30 italiane, No. 2 Court (si riprende da 6-4 6-3)
Elisabetta Cocciaretto (ITA) contro Katie Volynets (USA), 2° match dalle ore 12:00 italiane, Court 12
Lorenzo Sonego (ITA) contro Nikoloz Basilashvili (GEO), 5° match dalle ore 12:00 italiane, Court 17
Sara Errani (ITA) / Jasmine Paolini (ITA) contro Cristina Bucsa (ESP) / Miyu Kato (JPN), 3° match dale ore 12:00 italiane, Court 8
Il programma completo
CENTRE COURT
Dalle 14:30
Daniel Evans (GBR) vs Novak Djokovic (SRB) [6]
Iga Swiatek (POL) [8] vs Caty McNally (USA)
Jannik Sinner (ITA) [1] vs Aleksandar Vukic (AUS)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/28/image-18b82819-19f6-4e7e-90ce-967ef8c53467-85-2560-1440.png)
Djokovic-Sabalenka, risate in conferenza: "Sei brava, ma ti manca intensità"
Video credit: Eurosport
No.1 COURT
Dalle ore 14:00
Mirra Andreeva [7] vs Lucia Bronzetti (ITA)
Maria Sakkari (GRE) vs Elena Rybakina (KAZ) [11]
Jack Draper (GBR) [4] vs Marin Cilic (CRO)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/28/image-ba632f3a-dece-4bda-abd7-fda4c5161b8c-85-2560-1440.png)
Sinner: "La scelta è maturata dopo Halle. Non è successo nulla di incredibile..."
Video credit: SNTV
No.2 COURT
Dalle ore 12:00
Alex de Minaur (AUS) [11] vs Arthur Cazaux (FRA)
Non prima delle 13:30
Luciano Darderi (ITA) vs Arthur Fery (GBR) (si riprende da 6-4 6-3)
Barbora Krejcikova (CZE) [17] vs Caroline Dolehide (USA)
Sofia Kenin (USA) [28] vs Jessica Bouzas Maneiro (ESP)
Ben Shelton (USA) [10] vs Rinky Hijikata (AUS)
No.3 COURT
Dalle ore 12:00
Veronika Kudermetova vs Emma Navarro (USA) [10]
Grigor Dimitrov (BUL) [19] vs Corentin Moutet (FRA)
Sebastian Ofner (AUT) vs Tommy Paul (USA) [13]
Daria Kasatkina (AUS) [16] vs Irina-Camelia Begu (ROU)
COURT 12
Dalle ore 12:00
Marcos Giron (USA) vs Jakub Mensik (CZE) [15]
August Holmgren (DEN) vs Tomas Machac (CZE) [21]
Clara Tauson (DEN) [23] vs Anna Kalinskaya
COURT 18
Dalle ore 12:00
Flavio Cobolli (ITA) [22] vs Jack Pinnington Jones (GBR)
Non prima delle 13:30
Felix Auger-Aliassime (CAN) vs Jan-Lennard Struff (GER) (si riprende da 6-3 6-7)
Suzan Lamens (NED) vs Ekaterina Alexandrova [18]
Yuliia Starodubtseva (UKR) vs Liudmila Samsonova [19]
Marton Fucsovics (HUN) vs Gael Monfils (FRA)
COURT 8
3° match dalle ore 12:00
Cristina Bucsa (ESP) / Miyu Kato (JPN) vs Sara Errani (ITA) / Jasmine Paolini (ITA) [3]
COURT 14
Dalle ore 12:00
Francisco Cabral (POR) / Lucas Miedler (AUT) vs Jamie Murray (GBR) / Rajeev Ram (USA)
Fabian Marozsan (HUN) vs Jaume Munar (ESP)
Anastasia Zakharova vs Dayana Yastremska (UKR)
COURT 15
Dalle ore 12:00
Miomir Kecmanovic (SRB) vs Jesper de Jong (NED)
Hailey Baptiste (USA) vs Victoria Mboko (CAN)
Pedro Martinez (ESP) vs Mariano Navone (ARG)
COURT 16
Dalle ore 12:00
Julian Cash (GBR) / Lloyd Glasspool (GBR) [5] vs Vasil Kirkov (USA) / Bart Stevens (NED)
Katie Volynets (USA) vs Elisabetta Cocciaretto (ITA)
Danielle Collins (USA) vs Veronika Erjavec (SLO)
Brandon Nakashima (USA) [29] vs Reilly Opelka (USA)
COURT 17
Dalle ore 12:00
Xinyu Wang (CHN) vs Zeynep Sonmez (TUR)
Non prima delle 13:30
Arthur Rinderknech (FRA) vs Cristian Garin (CHI) (si riprende da 3-6 6-3 7-6)
Elsa Jacquemot (FRA) vs Belinda Bencic (SUI)
Joe Salisbury (GBR) / Neal Skupski (GBR) [6] vs Charles Broom (GBR) / Joshua Paris (GBR)
Lorenzo Sonego (ITA) vs Nikoloz Basilashvili (GEO)
Wimbledon 2025: dove guardarlo in tv e live streaming
Le partite di tennis maschile e femminile di Wimbledon 2025 sono trasmesse in Italia in diretta tv via satellite sui canali di Sky Sport e in streaming sSulle piattaforme Sky Go e NOW Tv.
A quanto ammonta il montepremi di Wimbledon 2025?
Il Money Prize è aumentato del 7% rispetto all'edizione 2024, tanto che i vincitori del singolare si porteranno a casa 300,000 sterline in più di quelle intascate da Alcaraz e Krejčíková lo scorso anno. 53.5 milioni di sterline, di cui tre - a testa - destinati soltanto ai vincitori di singolare femminile e maschile. I dettagli.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-a8fc2780-3792-4168-baf6-7266379ea96b-85-2560-1440.png)
Wimbledon, montepremi record: 7% in più del 2024, ai campioni 3 mln di sterline
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui Wimbledon 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco
Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 11.00 ore italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno, che sarà in collegamento direttamente da Wimbledon. E come già successo per l'Australian Open e per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 30 giugno fino alla finalissima di domenica 13 luglio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia.
Link utili: Le news su Wimbledon
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/22/image-1b812017-bb7c-4fbe-896e-fed5e258f9e8-85-2560-1440.jpeg)
Alcaraz impiega tre set, ma vince il Queen's: battuto un coriaceo Lehecka
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità