Jasmine Paolini doma Krueger e va agli ottavi al WTA di Cincinnati: ritroverà Krejcikova in un remake della finale di Wimbledon 2024
TENNIS, WTA CINCINNATI - Jasmine Paolini cancella un set point nel primo set e domina alla distanza l'americana Krueger col punteggio di 7-6 6-1. Per Paolini si aprono così le porte degli ottavi di finale: ritroverà Barbora Krejcikova in un remake della finale di Wimbledon 2024.
Jasmine Paolini a Cincinnati 2025
Credit Foto Getty Images
Prosegue la corsa di Jasmine Paolini al WTA 1000 di Cincinnati. Dopo le difficoltà a Montreal, discreti segnali di risveglio per Paolini che ha superato quest'oggi l'americana Ashlyn Krueger, attuale n°35 della classifica WTA. Per la tennista toscana una partita vinta col punteggio di 7-6 6-1, dove a fare la differenza - come facilmente intuibile dal punteggio - è stato il tie-break del primo set.
Un match 'strano', prima di tutto. Perché dopo soli due punti giocati le due tenniste lasciavano il campo per via di un acquazzone e facevano il loro ingresso solo 45 minuti più tardi. Ne veniva fuori un primo parziale molto lottato, dove a fare la differenza era stato soprattutto il rendimento della Krueger, nel bene e nel male. Era l'americana a dettare i ritmi e i tempi, con un tennis tanto aggressivo quando poco costante. Una serie di break e controbreak che costringevano comunque Jasmine a un finale complicato. Un decimo game in cui l'americana andava a due punti dal set; e un dodicesimo game in cui Paolini era chiamata a dover difendere anche il set point; in quel frangente però era di nuovo Krueger a sparare in corridoio un dritto in corsa. E insieme a quello scappavano anche le sue speranze.
Sì perché al tie-break, dal 2-2 in poi, Paolini tornava a far rivedere un tennis solido e più concreto, preludio di ciò che sarebbe successo anche nel secondo set. Era la toscana a infilare cinque punti consecutivi per chiudere il tie-break per 7 punti a 2 (terzo tie-break consecutivo vinto dopo i due con la Sakkari nel match d'esordio), aprendosi poi il campo al 6-1 di un secondo set di controllo. Jasmine si faceva infatti più solida e concreta sia dal fondo che al servizio, chiudendo agevolmente la contesa.
Il successo vale a Paolini gli ottavi di finale. Ad attenderla quella Barbora Krejcikova già avversaria nella storica finale di Wimbledon 2024. Se non si può certo parlare di 'rivincita' - considerando torneo, turno e contesto - è senz'altro un'occasione, per Paolini, per provare a levarsi almeno una soddisfazione: sconfiggere una giocatrice che l'ha battuta due volte su due in carriera. In palio i quarti di finale.
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?