Colpaccio Gauff! L'americana sfata il tabù Swiatek e vola in semifinale. Sabalenka n°1 a fine anno

TENNIS, WTA FINALS - Dopo 11 sconfitte su 12 partite, Coco Gauff batte Iga Swiatek per 6-3 6-4 e centra così l'accesso in semifinale. Il successo di Gauff lascia tutto aperto per Swaitek e Krejcikova nell'ultima giornata del Gruppo Orange, ma la polacca non è più padrona del proprio destino. Con questo risultato Aryna Sabalenka chiude ufficialmente l'anno da n°1 del ranking WTA.

Coco Gauff, Turneul Campioanelor 2024

Credit Foto Getty Images

Dodici precedenti, una sola vittoria. E in più, in tutte quelle undici sconfitte, mai un singolo set vinto. Iga Swiatek rappresentava, almeno fino a oggi, un autentico spauracchio per Coco Gauff. Chissà se sarà effettivamente una piccola inversione di tendenza; ma di certo, quella di oggi, è una notizia: l'americana supera la polacca col punteggio di 6-3 6-4, centrando un successo preziosissimo per torneo e contesto. Gauff infatti grazie alla vittoria per 2 set a 0 vola direttamente in semifinale (da capire nell'ultima giornata in quale posizione), mentre Swiatek, con questo ko, pur non essendo matematicamente fuori, non è più padrona del proprio destino. Nell'ultima giornata del Gruppo Orange di giovedì la polacca dovrà sì battere la già eliminata Jessica Pegula, ma al tempo stesso sperare che la già qualificata Gauff superi Barbora Krejcikova. Se così non fosse, Swiatek tornerebbe a casa.
Il successo odierno, inoltre, certifica matematicamente un altro risultato: sarà Aryna Sabalenka a chiudere l'anno da n°1 del ranking WTA. Insomma, Iga Swiatek ha vissuto pomeriggi migliori.

La partita

Gioco da fondo super solido, anche dal lato del dritto.
Riduzione al minimo degli errori non forzati, altra chiave non sempre presente nel suo gioco.
Approccio tattico molto disciplinato alla partita.
Nessun panico nel momento di difficoltà.
Sono questi i quattro ingredienti con cui Coco Gauff ha trovato oggi l'inversione di tendenza su Iga Swiatek, giocatrice che l'aveva sempre sconfitta - in sostanza - fin qui in carriera. Sì perché a eccezione di quella semifinale a Cincinnati lo scorso anno, la polacca aveva vinto praticamente ovunque: qualsiasi torneo, qualsiasi superficie (erba esclusa, dove non si sono mai affrontate). Oggi però Iga Swiatek ha trovato davanti a sé una Gauff diversa. Una giocatrice più solida e più tranquilla, in grado di accettare la partita dal fondo senza forzarne le uscite e al tempo stesso - come sempre - in grado di portare in campo quella freschezza atletica che in carriera non le è mai mancata. Swiatek si è trovata di fronte così una Gauff più competitiva e, a cedere per prima, è stata la polacca. In maniera netta, nel primo set, quando dopo il break subito nel settimo gioco, Swiatek ha ceduto nuovamente la battuta anche nell'ultimo game, lasciato a Gauff il primo set col parziale di 6-3.
E poi, di nuovo, nel secondo set, quando nonostante un piccolo ma evidente calo dell'americana all'inizio, Swiatek non è stata in grado di concretizzare quel break di vantaggio, gettandolo anzi alle ortiche con uno sciagurato turno di servizio perso a zero nel quarto game. Una sorta di 'extra boost' per ridare fiducia a una Gauff che era leggermente calata dopo gli sforzi - evidentemente anche psicologici - di un primo set quasi perfetto sotto ogni punto di vista.
Insomma, essere rientrata subito in corsa ha permesso all'americana di ritrovare le certezze del primo set, e di chiudere poi con il break chirurgico del decimo e decisivo game una partita che la Gauff ricorderà a lungo.
La vittoria dunque scompiglia un po' le carte di un Gruppo Orange di cui la Gauff si è fatta padrona. L'americana vola così in semifinale, ma non può ancora farlo con la certezza del primo posto. Per quello, le servirà vincere anche contro Barbora Krejcikova; solo così Gauff sarebbe certa di chiudere davanti a tutte ed evitare così lo spauracchio di Aryna Sabalenka in semifinale (già qualificata come prima del Gruppo Purple). Anche per questo motivo, in fondo, la Swiatek può rimanere un po' più serena. Se la polacca vincerà il suo match contro la già eliminata Pegula e la Gauff sconfiggerà Krejcikova, la Swiatek troverà in ogni caso la semifinale. Certo, Iga, non è più la sola padrona del proprio destino. E questo, in fondo, è già una notizia.

Classifica Gruppo Orange

GIOCATRICEPARTITE VINTE/PERSESET VINTI/PERSI
1. Gauff2-04-0
2. Krejcikova1-13-2
3. Swiatek1-12-3
4. Pegula0-20-4

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità