Sabalenka strapazza (ancora) Zheng: la n°1 parte col piede giusto alle WTA Finals

TENNIS, WTA FINALS - Aryna Sabalenka batte per la quinta volta su cinque incroci in carriera la cinese Qinwen Zheng: 6-3 6-4 il punteggio. La n°1 del mondo parte così al meglio nella prima giornata del 'gruppo Purple', attendendo dunque a questo punto la vincente della sfida tra Paolini e Rybakina.

Sabalenka wygrała pewnie

Credit Foto Getty Images

Una partenza da n°1 per la nuova e fresca n°1 della racchetta femminile mondiale. Aryna Sabalenka strapazza ancora una volta la cinese Qinwen Zheng, imponendosi per la quinta volta su cinque incroci in carriera. Un solo set perso a fronte dei 10 vinti complessivamente dai quarti di finale dello US Open 2023 a oggi. Qui dentro una finale slam - a inizio anno in Australia - così come una finale 1000, pochi giorni fa a Wuhan. L'esito però è sempre lo stesso e anche oggi vince Sabalenka per 6-3 6-4.
La bielorussa parte così come meglio non potrebbe in questa sua avventura dentro il 'Gruppo Purple', gironcino in cui sono presenti anche Jasmine Paolini ed Elena Rybakina. Una vittoria che consegna a Sabalenka subito la vetta del girone, nonché la possibilità già nella prossima partita di sfidare la vincente proprio di Paolini-Rybakina per potenzialmente prendersi l'accesso alla semifinale con un turno di anticipo.

La partita

Zheng ci ha provato, giocando una partita tutto sommato coraggiosa e con un inizio in cui la prima palla break - nel terzo game - era stata effettivamente della giocatrice cinese. Proprio da quel momento però Sabalenka ha cambiato ritmo al servizio, impattando con grande pulizia e potenza e alla fine dimostrandosi ancora una volta superiore rispetto alla propria avversaria in questa sorta di 'gioco allo specchio'. Zheng infatti, con il suo tennis incisivo, vorrebbe un po' riproporre la stessa ricetta di Sabalenka, che ha però maggiore potenza rispetto alla cinese e soprattutto un timing migliore di impatto dalla parte del dritto. Caratteristiche che sul veloce hanno non a caso fin qui sempre visto sconfitta nettamente l'asiatica, che a questa partita per altro arrivava forte di un momento di grandissima fiducia con 28 delle ultime 32 partite vinte. Non è riuscita però, Zheng, a scalare ciò che fin qui per lei resta una montagna. Con un break a metà del primo parziale e uno nel nono gioco del secondo set, la cinese ha alzato bandiera bianca a un'avversaria apparsa semplicemente più forte. Nulla ovviamente per Zheng è in ogni caso compromesso: nelle sfide contro Paolini e Rybakina proverà a dire la sua e conquistarsi in ogni caso un posto in semifinale.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità