WTA Finals 2025, Aryna Sabalenka fa tre su tre e batte anche Coco Gauff nel Group Steffi Graf: abdica la campionessa in carica, passa Jessica Pegula
Aggiornato 06/11/2025 alle 18:28 GMT+1
WTA FINALS 2025 - La n° 1 del mondo fatica tanto nel primo set, in cui commette parecchi errori gratuiti, ma supera 7-6 6-2 la campionessa in carica Coco Gauff, che saluta dunque Riad con due sconfitte nel Group Steffi Graf. Insieme alla bielorussa stacca il pass per la semifinale anche Jessica Pegula, che aveva battuto nel primo incontro di singolare in programma la nostra Jasmine Paolini.
Sabalenka si ripete a New York: batte Anisimova e alza il trofeo, gli highlights in 60"
Video credit: SNTV
Elena Rybakina chiama, Aryna Sabalenka risponde. La kazaka, con il successo su Ekaterina Alexandrova, aveva fatto en plein nel Group Serena Williams, e la n° 1 del mondo risponde con un tre su tre battendo 7-6 6-2 Coco Gauff. La bielorussa soffre soprattutto nel primo set, nel quale commette troppi errori non forzati e in cui la sua avversaria si trova a servire per chiudere, ma lo risolve al tie-break e poi dilaga nel secondo. Semifinale centrata per la nativa di Minsk, che affronterà Amanda Anisimova. Con questo risultato si qualifica al penultimo atto anche Jessica Pegula.
La cronaca della partita
Era una partita importantissima per entrambe, anche alla luce della vittoria di Jessica Pegula su Jasmine Paolini, e per larghi tratti è stata la tensione a farla dal padrona. La più in difficoltà, almeno nei primi game, è Aryna Sabalenka, che pronti via subisce immediatamente il break da una Coco Gauff ispirata in risposta. Grandi colpe, però, vanno attribuite proprio alla n° 1 del mondo, che sia con il dritto che con il rovescio è molto fallosa. La reazione della bielorussa, che fa il bello e il cattivo tempo, arriva nel 4° gioco, ma è effimera e dura davvero una manciata di minuti.
La campionessa in carica non solo torna avanti, approfittando dei crescenti errori dell'avversaria, ma rischia anche di dilagare. Nel calcio si direbbe gol sbagliato-gol subito, nel tennis si potrebbe dire chance sprecata-break subito, perché di fatto Aryna Sabalenka - a cui è pericolosissimo concedere un'altra occasione - torna a spingere in risposta, trovando precisione e profondità, e si rimette in carreggiata. Al tie-break prosegue la sagra degli errori da una parte e dell'altra, ma a conti fatti risulta decisivo il doppio fallo di Coco Gauff nelle fasi finali.
Nel secondo set Aryna Sabalenka scappa via subito e piazza il break sfruttando anche il servizio da montagne russe di Coco Gauff. La statunitense commette un altro doppio fallo e poi serve una prima attaccabile a 121 km/h: la n° 1 del mondo scarta il cioccolatino offertole e prova ad allungare. Non solo, perché nel game successivo la campionessa in carica completa il pasticcio con un altro doppio fallo e un paio di errori in uscita dal servizio. La nativa di Minsk soffre qualcosa di troppo e subisce un contro-break, ma la sua avversaria incappa ancora in due doppi falli e viene ricacciata indietro. E alla fine arriva il punto esclamativo di Aryna, che strappa il pass per la semifinale.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/09/07/image-3bfbcd52-b2ee-48bd-ae72-d21a2a953f31-85-2560-1440.png)
Sabalenka beve Champagne in conferenza: "Meritavo un titolo Slam quest'anno"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Match collegati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4387.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)
77
6
65
2
Pubblicità
Pubblicità