Errani e Paolini, che gioia! Sara e Jasmine si confermano campionesse in doppio, è titolo-bis agli Internazionali d'Italia 2025

TENNIS, WTA 1000 ROMA - Sara Errani e Jasmine Paolini si confermano campionesse agli Internazionali d'Italia al termine di una finale pazzesca su Kudermetova e Mertens. Paolini ed Errani rimontano per due volte da 0-4 sotto in entrambi i set, chiudendo per 6-4 7-5. E' il titolo bis dopo quello dello scorso anno, il 7° in doppio in carriera, il secondo del 2025.

Paolini ed Errani festeggiando il titolo in doppio agli Internazionali d'Italia 2025

Credit Foto Getty Images

Semplicemente uniche. Sara Errani e Jasmine Paolini bissano il titolo in doppio agli Internazionali d'Italia. Dopo il successo nel 2024, le campionesse olimpiche concedono il bis anche quest'anno superando al termine di una finale incredibile il duo composto da Veronika Kudermetova ed Elise Mertens. Una partita pazzesca nel suo andamento, perché Errani e Paolini sono riuscite in entrambi i set a colmare uno svantaggio iniziale di 0-4, imponendosi così con una doppia rimonta che è valsa il 6-4 7-5 finale.
Per la coppia azzurra è il settimo titolo della carriera, il secondo nel 2025 dopo quello conquistato al WTA 1000 di Doha. Ma è soprattutto per Jasmine che si configura una pagina storica. Campionessa in singolare, Paolini aggiunge anche il titolo in doppio e diventa la prima a riuscire nella doppietta nientemeno che da Monica Seles nel 1990. Insomma, un'edizione quella degli Internazionali d'Italia fin qui veramente storica. Nell'attesa che, Jannik Sinner, provi a completare il capolavoro più tardi contro Carlos Alcaraz.

La partita

Trovare sempre una soluzione. Sempre. La capacità di 'problem solving' dentro a un campo da tennis del duo azzurro è senza alcuna ombra di dubbio fuori dal comune. Ed è proprio grazie a questa caratteristica che Errani e Paolini sono riuscite a girare una partita che era iniziata nel modo peggiore. Guidate da una Veronika Kudermetova semplicemente scatenata, la coppia avversaria aveva iniziato il match lasciando veramente le briciole. Un 4-0 tanto rapido quanto imponente nella sua portata, col duo azzurro incapace di raccogliere anche qualche punto. Kudermetova in particolare ha giocato per una ventina di minuti sopra una nuvola, colpendo potente e pulendo le linee. Sara e Jasmine hanno però trovato il modo di mischiare le carte in tavola, iniziando a levare i punti di riferimento a rete ma soprattutto variando il gioco con palle scariche, alte e profonde che hanno mandato fuori giri le avversarie. Piccoli granellini di sabbia che hanno completamente mandato in tilt il duo russo/belga, che da 4-0 e palla del 5-0 si è invece ritrovato a lasciare il set per 6-4.
Una trama che si è clamorosamente configurata come tale anche nel secondo set. Forti di un set strappato sul più bello Errani e Paolini hanno approcciato il secondo parziale un pizzico più rilassate, ritrovando di nuovo una Kudermetova scatenata nei primi 4 game del secondo set. Stessa trama: 4-0 in favore del duo russo/belga e nuova, clamorosa, rimonta di Errani e Paolini. Tornando a lavorare di nuovo tantissimo sulle traiettorie alte, tornando a giocare incisive negli ingressi a rete, Sara e Jasmine sono risalire da una situazione che sembrava quasi compromessa, chiudendo questa volta il set per 7 giochi a 5 e confermandosi così campionesse di doppio al Foro Italico.
Insomma, un'edizione - questa del 2025 - da consegnare agli annali. Paolini vince singolare e doppio; Errani si riconferma con Jasmine e Jannik Sinner giocherà la finale del singolare maschile. Difficile configurare qualcosa di meglio alla vigilia del torneo. Il tennis italiano prosegue nel suo clamoroso momento di gloria, il migliore - dati alla mano - della propria storia.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità