Jasmine Paolini in semifinale a Stoccarda! Battuta Coco Gauff in 2 set, adesso la n°1 del mondo Aryna Sabalenka

TENNIS, WTA STOCCARDA - Jasmine Paolini trova la prima vittoria della carriera contro la n°4 del mondo Coco Gauff: 6-4 6-3. Il successo vale a Jasmine la semifinale contro la n°1 del mondo Aryna Sabalenka.

Jasmine Paolini al WTA di Stoccarda 2025

Credit Foto Getty Images

La prima vittoria contro Coco Gauff. La prima vittoria stagionale contro una Top 10. Prosegue con successo la settimana di Jasmine Paolini al prestigioso WTA 500 di Stoccarda, torneo frequentato da tutte le principali tenniste mondiali. La toscana, al primo torneo sotto la guida del nuovo coach Marc Lopez, centra la semifinale grazie a un importante 6-4 6-3 sulla n°4 del mondo, l'americana Coco Gauff, avversaria che nei due precedenti incroci aveva sempre sconfitto Jasmine.
Per Paolini una vittoria di spessore, anche perché la partita è stata molto più tirata di quanto possa dire il punteggio. Nel primo set ad esempio Jasmine era stata sotto 2-4 e 0-30, prima di girare proprio da quel preciso momento la contesa. Risalita controcorrente in quel complicato game al servizio, Paolini ha dato una netta e improvvisa sterzata alla partita infilando addirittura il bagel virtuale. Sei game consecutivi che non solo rimettevano Jasmine in battaglia, ma le permettevano anche di chiudere il primo set e prendersi un allungo a inizio secondo.
Un parzialone in cui la toscana si è fatta decisamente meno fallosa col suo tennis e, al tempo stesso, ha iniziato a sfruttare i tanti regali di Gauff, arrivati soprattutto dalla parte del dritto.
Si è acceso poi un secondo set dall'andamento schizofrenico, con una serie di break e controbrek consecutivi cui Paolini è stata in grado di mettere freno solo nell'ultimo game di battuta, quello con cui ha chiuso per 6-3 set e contesa.
Il successo vale dunque l'accesso in semifinale, laddove Paolini troverà l'ostacolo più tosto: la n°1 del mondo Aryna Sabalenka. La bielorussa ha vinto in due set la sua sfida contro la belga Mertens e si affaccia al match con Jasmine forte del 4-2 nei precedenti, l'ultimo qualche settimana fa nella semifinale sul cemento di Miami (6-2 6-2 in favore della bielorussa). Le due non hanno mai giocato però sulla terra, anche se queste condizioni veloci e indoor dovrebbero in ogni caso favorire la n°1 del mondo.

Ostapenko bestia nera di Swiatek

L'altra semifinale sarà quella tra Ostapenko e Alexandrova. A fare notizia è ovviamente la vittoria della lettone che ha superato per la sesta volta su sei incroci in carriera l'ex n°1 del mondo Iga Swiatek, grande favorita della vigilia. Ostapenko si è imposta invece per 6-3 3-6 6-2 trovando così una vittoria che in qualche modo mancava alla sua collezione. La lettone ha infatti in sostanza battuto la polacca su tutte le superfici e in tutte le condizioni possibili: cemento, erba, terra; in partite sia indoor che outdoor. Insomma, per Swiatek davvero una bestia nera.
Alexandrova ha invece dominato una spenta Pegula, imponendosi per 6-0 6-4 in una partita che sarebbe potuta tranquillamente terminare anche 6-0 6-2, prima che un po' di tremarella colpisse la tennista russa nel suo falloso finale di match.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità