Jelena Ostapenko batte la n°1 del mondo Aryna Sabalenka e trionfa a Stoccarda
TENNIS, WTA STOCCARDA - Jelena Ostapenko completa la sua settimana fenomenale e batte anche la n°1 del mondo Aryna Sabalenka per 6-4 6-1. La tennista lettone dunque supera sia n°2 che n°1 del mondo nello stesso torneo, salendo 4-0 contro le Top 10 nel 2025 e conquistando il primo titolo sul rosso da quello storico Roland Garros nel 2017.
Jelena Ostapenko vince il titolo al WTA di Stoccarda 2025
Credit Foto Getty Images
È Jelena Ostapenko la nuova campionessa del torneo WTA 500 di Stoccarda. Sulla terra rossa tedesca la tennista lettone completa la sua fenomenale settimana e dopo lo scalpo della numero 2 del mondo Iga Swiatek, completa l'opera spazzando via in finale anche Aryna Sabalenka.
Ostapenko si è infatti imposta per 6-4 6-1, dimostrandosi giocatrice unica nel suo genere e in grado con potenza e anticipi di mettere seriamente in difficoltà anche una come Sabalenka.
La chiave della partita nel nono game del primo set, quando dopo essere stata ripresa sul 4-4 dalla bielorussa e non aver sfruttato in precedenza anche le opportunità concrete di andare 5-2, Ostapenko non si è persa d'animo, strappando nuovamente il servizio alla Sabalenka e chiudendo poi il set per 6-4. Da lì in poi un dominio nel secondo set, con la n°1 del mondo evidentemente a sentire anche un po' di pressione per un titolo a cui teneva molto.
In palio infatti c'era la fiammante auto messa lì dallo sponsor - Porsche - che la Sabalenka aveva già tre volte sfiorato in carriera, ma sulla quale mai era riuscita a mettere le mani. È stato così anche oggi, con la quarta finale su quattro persa a Stoccarda e la conseguente presa di coscienza, sorridendo, nei discorsi finali...
Sabalenka ha infatti detto: "Penso che finito qui me ne ordinerò una perché evidentemente non c'è modo che io la vinca". Una battuta che sotto-sotto, davvero, indica quanto comunque la n°1 del mondo tenesse a questo torneo (nei giorni scorsi nelle interviste l'aveva dichiarato più volte), sempre frequentato dalle migliori del mondo anche in virtù del premio messo a disposizione degli organizzatori.
A mettere le mani sull'auto e sui 500 punti è invece Ostapenko, che grazie a questo torneo rientra in Top 20 (nuova n°18 WTA) e che conquista così il nono titolo della carriera, il primo sulla terra rossa dal suo storico e inaspettato trionfo al Roland Garros del 2017. Occhio infine anche a questo dato: Ostapenko in questa stagione è 4-0 contro le giocatrici Top 10. Dimostrazione che, il tennis della lettone, quando applicato nelle giornate giuste, resta un qualcosa di veramente complicato per tutte da dover gestire.
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4387.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2218.png)