FISU 2025: Nel weekend l’Italia sale a 3 medaglie d’oro, 3 d’argento e 7 di bronzo!
Pubblicato 20/07/2025 alle 22:44 GMT+2
Nelle giornate di sabato e domenica l’Italia è salita al quinto posto nel medagliere dei Giochi Mondiali Universitari totalizzando 13 medaglie. Ottime prestazioni degli atleti azzurri nel nuoto e nella scherma, senza dimenticare il Taekwando con il bronzo della Bertagnin!
© Anthony Hanc / Rhine-Ruhr 2025
Credit Foto Eurosport
La giornata di sabato parte alla grande con il bronzo nel Taekwando dell’atleta azzurra Elisa Bertagnin, fermata dalla rappresentante di Taipei Ying-hsuan Huang nella semifinale dei -46 kg.
Altri ottimi risultati nella pallavolo maschile, con gli azzurri guidati dal coach Fanizza primi nel Gruppo D dopo che l’Italia ha battuto gli USA per 3-0 (25-17; 25-18; 25-21).
Nella pallanuoto, l’Italia domina la Corea del Sud con uno schiacciante 37-6. Domani alle 16.15 si concluderà la fase a gironi contro la Georgia, gara che permetterà di conquistare alla squadra vincitrice la prima posizione del gruppo A.
Oggi, domenica 20, l’Italia della scherma gioisce per i due argenti conquistati rispettivamente dalla squadra azzurra della spada femminile, composta da Elena Ferracuti, Carola Maccagno, Vittoria Siletti ed Eleonora Orso - e dalla squadra di sciabola maschile, con Cosimo Bertini, Edoardo Reale, Marco Mastrullo e Mattia Rea. Per la squadre nostrane questa giornata non è andata però benissimo: a nostro avviso potevano tranquillamente puntare all’oro. Eppure, in tutte e due le finali i quartetti azzurri non sono mai riusciti a entrare realmente in partita e sono sempre stati costretti a inseguire. Nella finale della sciabola maschile la Corea del Sud ha battuto l’Italia 45-34.
Un altro argento di grandissimo valore giunge nel nuoto, precisamente nella finale dei 1500m stile libero. Ivan Giovannoni giunge alle spalle del russo Aleksandr Stepanov (oro). Al terzo posto arriva uno straordinario Davide Marchello che conquista così un meritatissimo bronzo. Un’altra prestazione di altissimo livello è stata quella di Simone Stefanì, che col tempo di 25.31 ha battuto Pablo Ortega Navarro di 8 centesimi assicurandosi un posto nella finale dei 50m dorso.
Nel tennis abbiamo assistito alla straordinaria rimonta di Mariano Tammaro, che era sotto 3-0 nel 3° set contro il francese Robinson Le Meur e che con un poderoso colpo di reni ha finito imponendosi per 7-5, 3-6, 6-4. Mariano accede quindi agli ottavi di finale nel singolare maschile.
Tutti gli incontri interrotti oggi a Essen sono rinviati a domani, tra cui la partita di Mariano Tammaro e Fabio De Michele. La sfida dei due azzurri contro William Jucha e Robinson Le Meur è stata sospesa sul punteggio di 6-4, 1-4, 30-30 in favore dei francesi.
Nella pallanuoto femminile l’Italia batte la Nuova Zelanda 12-8. Le azzurre sono in testa nel gruppo A e accedono alla fase a eliminazione diretta.
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità