Prima fila Cadillac, Ferrari davanti a Porsche. Barrichello in pole tra le GT3, Valentino Rossi partirà 11°

WEC - Terza pole position stagionale per Cadillac che si prende la prima fila della 6 ore del Fuji. Sesta la migliore delle Ferrari che precede comunque le Porsche, rivali per il titolo. In classe LMGT3 torna in pole Eduardo Barrichello, figlio di Rubens, con l'Aston Martin del Racing Spirit of Leman. Fuori dalla top 10 la BMW #46 dell'equipaggio di Valentino Rossi

6 Ore del Fuji: Ferrari campione nella 100a gara della storia del WEC?

Video credit: Eurosport

Ci si aspettava un duello Ferrari-Porsche sul circuito del Fuji, ma potrebbe essere Cadillac a tenere aperta la corsa al titolo fino all'ultima gara della stagione. La casa americana si conferma velocissima in qualifica e conquista l'intera prima fila. La numero 12 di Alex Lynn precede la 38 di Earl Bamber, terza posizione per una sorprendente Aston Martin. Sesta la migliore delle Ferrari, la #51 di Antonio Giovinazzi.
In classe LMGT3, seconda pole della stagione per Eduardo Barrichello, figlio dell'ex ferrarista Rubens, su Aston Martin. A pochi centesimi chiudono le due McLaren di United Autosports. Quinto posto per la Porsche di Riccardo Pera, Valentino Rossi scatterà dall'undicesima posizione.
picture

6 Ore del Fuji: Ferrari campione nella 100a gara della storia del WEC?

Video credit: Eurosport

La qualifica delle Hypercar

Cadillac torna a monopolizzare la prima fila, tempo stratosferico di Alex Lynn che rifila 4 decimi al compagno di marchio Earl Bamber. Miglior prestazione dal suo debutto nel WEC per Aston Martin, capace di ottenere un terzo posto confermando le potenzialità mostrate nelle prove libere.
Peugeot e BMW precedono le vetture in lotta per il Mondiale. La Ferrari numero 51 di Giovinazzi scatterà dalla sesta posizione davanti alla Porsche #5. Distacco di 7 decimi dalla pole per la rossa.
Toyota non riesce a invertire la rotta di una stagione fallimentare. Nella pista di casa la casa giapponese non va oltre all'ottavo posto. Chiudono la top 10 l'Alpine e la Ferrari #83 di Robert Kubica.
Diverse sorprese nella prima fase di sessione. Restano fuori dalla Hyperpole la Ferrari #50 di Antonio Fuoco (15°) e la Porsche #6 di Kevin Estre (17°).

La qualifica delle LMGT3

Lotta sul filo dei centesimi per la pole tra le GT3. Eduardo Barrichello stampa il miglior tempo con l'Aston Martin del Racing Spirit of Leman, conquistando la seconda Hyperpole stagionale. Distanti appena 3 centesimi le due McLaren, con Gelael (#95) che precede Baud (#59).
Quarto posto per l'Aston Martin di Heart of Racing subito davanti alla Porsche di Riccardo Pera, leader del Mondiale. Le due Corvette precedono la migliore delle Ferrari, 8a con Francesco Castellacci, la top 10 è chiusa dalla Mustang di Giammarco Levorato e dalla Ferrari numero 21.
Beffa per l'equipaggio di Valentino Rossi che resta fuori dalla sessione di Hyperpole per meno di un decimo. Eliminate nella prima fase entrambe le BMW, la coppia di Mercedes e a sorpresa le due Lexus.
picture

Episodio 8: La nuova vita nel WEC di Valentino Rossi e Robert Kubica

Video credit: Rolex


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità