Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

WEC - 1812 km del Qatar: programma, orari, dove vedere in diretta tv e streaming il primo round della stagione 2024

Giulio Martina

Pubblicato 28/02/2024 alle 13:53 GMT+1

WEC - Sabato 2 marzo scatta il Mondiale 2024 del FIA World Endurance Championship. La stagione più attesa di sempre metterà in pista i migliori marchi del Motorsport nelle categorie Hypercar e LMGT3. Dall'ambiziosa Ferrari all'esordiente Valentino Rossi, sono tanti i temi d'interesse della 1812 km del Qatar, round 1 del campionato. La gara sarà visibile in diretta integrale su discovery+.

Ferrari, Valentino Rossi, 24h Le Mans: tutto il Mondiale WEC su Discovery+

L'attesa sta finalmente per terminare, è tutto pronto per il via della stagione 2024 del WEC. Un campionato ricco di protagonisti che rappresenta in pieno l'epoca d'oro del Mondiale Endurance. Il boom di costruttori iscritti al campionato e la presenza di alcuni dei migliori piloti del mondo renderanno elettrizzante la sfida in pista lungo gli 8 round della stagione. Si comincia con la 1812 km del Qatar, in programma tra venerdì 1 e sabato 2 marzo. Come per il GP del Bahrain di F1, il WEC non gareggerà di domenica per rispettare il Ramadan. Ecco i motivi per non perdersi l'evento inaugurale del calendario.
picture

Ferrari, Valentino Rossi, 24h Le Mans: tutto il Mondiale WEC su Discovery+

Record di costruttori al via: 14

Il WEC è a tutti gli effetti il campionato del momento nel panorama del Motorsport. I costi proibitivi e le difficoltà d'ingresso della Formula 1, così come il dispendioso e complicato regolamento del WRC, hanno spostato l'interesse dei costruttori verso il Mondiale Endurance, che fine a poche stagioni fa annaspava in cattive acque. Le classi Hypercar e LMGT3 hanno convinto i marchi ad investire nelle gare di durata. Il 2024 vedrà il maggior numero di case al via della storia del WEC: Alpine, Aston Martin, BMW, Cadillac, Corvette, Ferrari, Ford, Isotta Fraschini, Lamborghini, Lexus, McLaren, Peugeot, Porsche e Toyota.
picture

Fuoco: "Obiettivi? Lottare per il Mondiale e vincere a Le Mans"

Il debutto di Valentino Rossi

Per gli appassionati italiani l'interesse sarà riversato anche sull'intrigante esordio di Valentino Rossi nel WEC. Il "Dottore" ha avuto un approccio intelligente in questi ultimi anni, prendendo confidenza con le vetture GT step by step. Il 7 volte campione del Mondo MotoGP promette molto bene anche sulle quattro ruote. Dagli impegni nel Fanatec GT World Challenge e nella Road to Le Mans si è visto chiaramente che Valentino ha le potenzialità per raggiungere alti livelli anche in questa categoria. Nel Mondiale 2024 lo vedremo al volante di una BMW M4 del Team WRT, impegnato nella classe LMGT3.
picture

Pier Guidi: "Mondiale 2024? Ci sono piste nuove, non mancheranno le incognite"

La Ferrari punta al titolo

Dopo l'ottimo esordio nella stagione 2023, si alza l'asticella per la casa di Maranello. La grande vittoria nella 24 ore di Le Mans ha dato sicuramente fiducia e forza al progetto del cavallino rampante, che ora punta al titolo Mondiale. Gli avversari non mancheranno. Toyota ha vinto gli ultimi 5 campionati, dimostrandosi sempre solida e performante, ma il dominio ha cominciato a scricchiolare con l'aumento della concorrenza. Le Porsche del Team Penske, Cadillac e Pegueot sperano di iscriversi alla corsa per l'iride.
picture

Ferrari, ecco le 499P che sognano il titolo Hypercar nel 2024!

Da Jenson Button a Mick Schumacher: quanti volti noti

Non solo Valentino Rossi tra i grandi nomi al via. In Qatar sarà presente il campione del mondo 2009 di F1, Jenson Button, al volante di una delle Porsche dell'Hertz Team Jota. Lo squadrone Toyota ha operato un solo cambio all'interno delle proprie line up, inserendo l'ex campione del Mondo di Formula E Nick De Vries. Conferma in blocco per gli equipaggi Ferrari: Molina, Fuoco e Nielsen sulla vettura #50, Pier Guidi, Calado e Giovinazzi sulla vettura #51. Un'altra vecchia conoscenza della Formula 1 sarà al via del Mondiale 2024: Mick Schumacher sarà uno dei driver di casa Alpine. Stoffel Vandoorne, ex pilota della McLaren affiancherà l'ex Force India Paul Di Resta sulla Peugeot. Il team francese potrà contare anche su Jean Eric Vergne (ex Toro Rosso) per la vettura gemella. Un altro nome che frequentò la casa di Faenza, Sebastien Bourdais, sarà un pilota della Cadillac. Daniil Kvyat prenderà invece il volante della Lamborghini.
picture

Mick Schumacher: "Alpine ha riacceso la mia ambizione di correre"

Robert Kubica al volante di una Ferrari

Tra le storie più affascinanti di questa nuova stagione c'è sicuramente quella di Robert Kubica. Il driver polacco sarà uno dei piloti di punta della Ferrari 499P messa in pista da AF Corse nella classe Hypercar. Il destino non gli ha permesso di legare il suo nome alla rossa nel Mondiale di Formula 1, per colpa di un grave incidente occorso in un rally nel 2011. Questa è per lui una possibilità di riscatto e per quanto dimostrato tra le LMP2 la stagione scorsa, sarà sicuramente uno degli uomini da tenere d'occhio.
picture

Le Ferrari 499P sfilano a Maranello: che festa per il trionfo a Le Mans!

Programma e orari 1812 km del Qatar 2024

Giovedì 29 febbraio
Prove Libere 1: 10:20-11:50
Prove Libere 2: 15:30-17:00
Venerdì 1 marzo
Prove Libere 3: 9:00-10:00
Qualifiche LMGT3: 14:00-14:12
Qualifiche Hypercar: 14:20-14:32
Hyperpole LMGT3: 14:40-14:50
Hyperpole Hypercar: 14:58-15:08
Sabato 2 marzo
Gara: 9:00-19:00 (1812km)
picture

Elkann e il trionfo Ferrari a Le Mans:"Avventura straordinaria, la dedico ai nostri fan"

WEC 2024, dove seguire le gare in diretta tv e streaming

Ogni singolo round del Mondiale WEC 2024 sarà trasmesso sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ tutte le sessioni di qualifiche e gara saranno trasmesse in diretta integrale, mentre su Eurosport 2 si apriranno diverse finestre live sulla gara. La 1812 km del Qatar sarà visibile in diretta a partire dalle 08:30 di sabato 2 marzo, su discovery + ed Eurosport 2.
picture

Rossi magico nella Road to Le Mans: rivivi il sorpasso della vittoria

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità