Da
FIA WTCR
Pubblicato 06/01/2021 alle 14:13 GMT
Il WTCR − FIA World Touring Car Cup ha raggiunto l'obiettivo di raccogliere €100.000 nella lotta al COVID-19 con il progetto #RaceToCare.
Come iniziativa benefica da parte del promoter Eurosport Events, ad ogni km percorso in pista quest'anno veniva versato €1 da donare ad un ente benefico o un ospedale dei paesi visitati dal WTCR.
Ecco l'elenco di chi ne ha beneficiato:
WTCR Race of Belgium: UZ Leuven University Hospital
WTCR Race of Germany: Maria-Hilf Hospital, Daun
WTCR Race of Slovakia: Dunajská Streda Hospital
WTCR Race of Hungary: Bajcsy-Zsilinszky Hospital and Outpatient Clinic, Budapest
WTCR Race of Spain/WTCR Race of Aragón: Hospital Comarcal de Alcañiz e Instituto de Investigacion Sanitaria Aragón
François Ribeiro, Capo di Eurosport Events: “Dopo il primo lockdown volevamo tornare a correre, ma anche fare qualcosa a questo proposito. Senza esitare, ecco che ci siamo dati da fare per aiutare chi lavora nell'ambito della sanità come priorità assoluta. Questi professionisti hanno lottato instacabilmente contro il COVID-19 e non saremmo qui a parlare di motorsport internazionale senza di loro".
“L'obiettivo era raccogliere €100.000 per restituirgli qualcosa, versando €1 per ogni km percorso in pista dai nostri piloti in tutte le sessioni del 2020, oltre che raccogliere le donazioni degli addetti ai lavori. Ce l'abbiamo fatta ed è un grande orgoglio per noi, ma la lotta contro il COVID-19 non è ancora finita e la famiglia del WTCR sosterrà ancora la FIA con #PurposeDriven e altre iniziative durante la stagione 2021”.
Yann Ehrlacher, Campione 2020 del WTCR − FIA World Touring Car Cup con la Cyan Racing Lynk & Co: "La pandemia globale ha cambiato la vita di tutti. Il fatto che siamo riusciti a rimetterci in pista è stato possibile grazie a tutti gli uomini e le donne delle organizzazioni sanitarie di tutto il mondo. La famiglia del FIA WTCR ha voluto fare qualcosa per dire grazie ed è per questo che abbiamo creato il programma #RaceToCare perché era il nostro turno di prenderci cura di qualcuno".
Norbert Michelisz (BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse), Campione WTCR 2019: "E' stata una cosa fantastica, dimostrando che siamo un'unica famiglia e se succede qualcosa di straordinario possiamo restare uniti, anche se ci sono scontri in pista. E' stato bellissimo mostrare come le cose si possono fare e non è mai stato un problema per me partecipare, soprattutto perché una parte dei soldi sono andati a un ospedale di Budapest. Sono molto felice che abbiamo potuto dare un aiuto".
WTCR #RaceToCare è stata creata a sostegno di #PurposeDriven della FIA nel ritorno alle corse dopo la pandemia di COVID-19.
Per informazioni: https://www.fiawtcr.com/race-to-care/. For more about #PurposeDriven go to: https://www.fia.com/news/fia-purposedriven-movement
Ecco l'elenco di chi ne ha beneficiato:
WTCR Race of Belgium: UZ Leuven University Hospital
WTCR Race of Germany: Maria-Hilf Hospital, Daun
WTCR Race of Slovakia: Dunajská Streda Hospital
WTCR Race of Hungary: Bajcsy-Zsilinszky Hospital and Outpatient Clinic, Budapest
WTCR Race of Spain/WTCR Race of Aragón: Hospital Comarcal de Alcañiz e Instituto de Investigacion Sanitaria Aragón
François Ribeiro, Capo di Eurosport Events: “Dopo il primo lockdown volevamo tornare a correre, ma anche fare qualcosa a questo proposito. Senza esitare, ecco che ci siamo dati da fare per aiutare chi lavora nell'ambito della sanità come priorità assoluta. Questi professionisti hanno lottato instacabilmente contro il COVID-19 e non saremmo qui a parlare di motorsport internazionale senza di loro".
“L'obiettivo era raccogliere €100.000 per restituirgli qualcosa, versando €1 per ogni km percorso in pista dai nostri piloti in tutte le sessioni del 2020, oltre che raccogliere le donazioni degli addetti ai lavori. Ce l'abbiamo fatta ed è un grande orgoglio per noi, ma la lotta contro il COVID-19 non è ancora finita e la famiglia del WTCR sosterrà ancora la FIA con #PurposeDriven e altre iniziative durante la stagione 2021”.
Yann Ehrlacher, Campione 2020 del WTCR − FIA World Touring Car Cup con la Cyan Racing Lynk & Co: "La pandemia globale ha cambiato la vita di tutti. Il fatto che siamo riusciti a rimetterci in pista è stato possibile grazie a tutti gli uomini e le donne delle organizzazioni sanitarie di tutto il mondo. La famiglia del FIA WTCR ha voluto fare qualcosa per dire grazie ed è per questo che abbiamo creato il programma #RaceToCare perché era il nostro turno di prenderci cura di qualcuno".
Norbert Michelisz (BRC Hyundai N LUKOIL Squadra Corse), Campione WTCR 2019: "E' stata una cosa fantastica, dimostrando che siamo un'unica famiglia e se succede qualcosa di straordinario possiamo restare uniti, anche se ci sono scontri in pista. E' stato bellissimo mostrare come le cose si possono fare e non è mai stato un problema per me partecipare, soprattutto perché una parte dei soldi sono andati a un ospedale di Budapest. Sono molto felice che abbiamo potuto dare un aiuto".
WTCR #RaceToCare è stata creata a sostegno di #PurposeDriven della FIA nel ritorno alle corse dopo la pandemia di COVID-19.
Per informazioni: https://www.fiawtcr.com/race-to-care/. For more about #PurposeDriven go to: https://www.fia.com/news/fia-purposedriven-movement
Ad
WTCR
Tassi: “Ho estratto il massimo dalla mia Honda”
16 ORE FA
The post WTCR #RaceToCare 2020: raggiunto l’obiettivo dei €100.000 raccolti nella lotta al COVID-19 appeared first on FIA WTCR | World Touring Car Cup.
WTCR
Due decimi posti ‘bugiardi’ per Guerrieri in Alsace GrandEst
IERI ALLE 07:01
WTCR
Bennani lotta e centra il primo podio del 2022
IERI ALLE 07:01
Condividi questo articolo
Pubblicità
Ad
Pubblicità
Ad