Eurosport
Sciabole d'oro
Di
Pubblicato 24/08/2003 alle 14:40 GMT+2
[24/08/03] - Alle Universiadi di Daegu l'Ucraina e la Cina vincono gli ori, rispettivamente nella sciabola uomini e nella sciabola donne. L'Italia rimane ancora a secco.
Eurosport
Credit Foto Eurosport
[24/08/03] - Alle Universiadi di Daegu l'Ucraina e la Cina vincono gli ori, rispettivamente nella sciabola uomini e nella sciabola donne. L'Italia rimane ancora a secco.
L'Italia della scherma rimane ancora a secco alle XXII Universiadi di Daegu, Corea del Sud. Oggi,
terza giornata di gare all'EXCO Center, a dividersi gli ori sono stati l'Ucraina e la Cina, rispettivamente nella sciabola maschile individuale con Volodymyr Lukashenko e nella sciabola femminile individuale con la campionessa del mondo 2002 Xue Tan. Per l'Italia c'é da segnalare il buon settimo posto di Francesca Buccione tra le donne (con le altre tre azzurre - Ramona Cataleta, Alessia Tognolli e Marianna Tricarico - tra le prime sedici), mentre in campo
maschile il migliore é stato Andrea Aquili, undicesimo in classifica finale. Piu' indietro gli altri italiani: Diego Occhiuzzi sedicesimo, Riccardo Fornario ventitreesimo, Diego Zucca venticinquesimo. Per la Buccione, dopo un ottimo
ottavo di finale contro la cinese Ying Zhang, vinto per 15- 10, é stato fatale il quarto di finale contro la russa Elena Netchaeva, medaglia di bronzo agli ultimi Mondiali di Lisbona, che si é imposta per 15-8. Le altre tre italiane
in gara hanno perso invece negli ottavi ad opera di tre russe: la Tricarico, che nei sedicesimi aveva sconfitto la polacca Irena Wieckowska per 15-13, e' stata sconfitta 7-15 proprio dalla Netchaeva, la Cataleta 12-15 da Irina Bazhenova, la Tognolli 13-15 da Natalia Makeeva. La gara é
stata poi vinta dalla cinese Xue Tan, che in finale si é imposta 15-8 sulla Netchaeva, mentre sul terzo gradino del podio si sono accomodate la Makeeva e un'altra cinese, Yingying Bao.
In campo maschile, Zucca e Fornario si sono fermati nei sedicesimi, perdendo rispettivamente contro il coreano Eun Seok Oh (poi argento) per 11-15 e contro lo spagnolo Jaime Marti per 7-15. Occhiuzzi e Aquili hanno invece passato il primo turno ad eliminazione diretta battendo il russo Dmitri Aibouchev 15-14 e il bielorusso Valery Pryemka 15-13, ma si sono arresi negli ottavi di finale, rispettivamente contro il solito coreano Oh per 8-15 e contro lo spagnolo Fernardo Casares all'ultima stoccata (14-15). Ad aggiudicarsi l'oro, come detto, é stato l'ucraino Volodymyr Lukashenko, che in finale ha battuto il sudcoreano Oh 15-8. Bronzo per l'ungherese Tamas Decsi e per il russo Alexei Frosin. Domani, quarta giornata delle Universiadi di Daegu, all'EXCO Center saranno di scena le fiorettiste. L'Italia presenta un agguerrito quartetto formato dalla campionessa mondiale junior Claudia Pigliapoco, Valentina Cipriani, Marta Simoncelli e Francesca Facioni. Il torneo avrà inizio alle
10.00 ora locale (le 3.00 del mattino in Italia), mentre la finale é prevista per le 19.30 (sempre ora locale).
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ