Anche Brescia saluta l'Europa, avanzano i tedeschi di Ulm! Torino chiude con il decimo ko a Malaga

Alla Germani serviva una vittoria di 2 punti per andare alle Top 16 e invece perde malamente 97-80 in casa col Ratiopharm. Sono dieci sconfitte in dieci gare per la Fiat che è travolta 89-68 dall'Unicaja nonostante un ottimo primo tempo.

Luca Vitali, Germani Brescia Leonessa-Ratiopharm Ulm

Credit Foto LaPresse

Germani Brescia Leonessa-Ratiopharm Ulm 80-97

Serviva una vittoria di 2 punti alla Germani Brescia per volare alle Top 16 di Eurocup e invece la squadra di Andrea Diana viene travolta a domicilio dal Ratiopharm Ulm che accede con merito alla seconda fase grazie ad una prova di forza non indifferente. La partita del PalaLeonessa vede un buon avvio della Germani che si porta sul 12-8 con un canestro di Allen ma lì arriva un pazzesco blackout, Ulm ne approfitta e piazza un terrificante break di 18-0 firmato da Evans e dall'ex triestino Green per il 26-12; alla fine del primo periodo è 28-17 per i tedeschi che appaiono già in controllo. Nel secondo periodo l'inerzia resta al Ratiopharm che apre il fuoco dall'arco e con le triple di Ugrai e Gunther vola a +21; poi, dopo un piccola fiammata di Cunningham, Ulm mette di nuovo il piede sull'acceleratore e "doppia" Brescia sul 44-22. La Leonessa fatica a reagire, ha un altro flash con le triple di Hamilton e Allen per il -13 ma gli ospiti allungano di nuovo grazie a Miller e si va all'intervallo lungo sul punteggio di 51-35 per la formazione teutonica. Nella ripresa la musica non cambia, Ulm tocca subito il +24 e poi gestisce bene il margine, anche quando la Germani si porta fino a -15 coi canestri di Allen e di uno scatenato Hamilton (13 punti nel solo terzo periodo). Nel quarto quarto la squadra di Andrea Diana arriva fino a -14 ma non si spinge mai oltre e così i tedeschi controllano fino alla fine, centrando una qualificazione meritata, firmata dai 23 punti con 7 assist di Miller e dai 17 di Evans. Alla Germani, che chiude così la sua prima esperienza nelle coppe europee, non basta un clamoroso Hamilton da 30 punti con 8 rimbalzi.

Unicaja Malaga-Fiat Torino 89-68

Resta a bocca asciutta la Fiat Torino che perde anche la decima e ultima sfida sul campo dell'Unicaja Malaga, già qualificato col secondo posto nel girone D, e chiude a zero punti, senza la minima soddisfazione (0-10). Al Palacio Martin Carpena è buono l'avvio dell'Auxilium che si porta sul 16-10 con una bomba di Portannese e poi, con la reazione degli andalusi, va al primo riposo sotto 26-21 per due triple del finlandese Salin. Nel secondo quarto la Fiat finisce anche a -10 (31-21) ma reagisce con grande mentalità e le triple di Hobson e Moore valgono pareggio e sorpasso sul 34-31 (13-0); da lì è uno show della squadra di Larry Brown che, trascinata da uno scatenato Dallas Moore (20 punti nel primo tempo), tocca anche il +10 (45-35) e poi chiude con un positivo 47-41. Nel terzo quarto però cambia tutto, Torino subisco il sorpasso sul 54-52 con una tripla di Wiltjer e poi da lì è un incubo, e Malaga va all'ultimo riposo sul +10. Le cose per la Fiat non migliorano nell'ultimo periodo, l'Unicaja ha vita facile, Shermadini firma il +17 e poi gestisce, con le triple di Roberts e Waczynski per l'89-68 finale. Per l'Auxilium un'altra serata da dimenticare, con troppi alti e bassi, come conferma la prestazione di Dallas Moore, 24 punti ma solo 4 nella ripresa. L'Unicaja ha quattro uomini in doppia cifra, i migliori sono Fernandez e Waczynski con 14 punti.

I gironi di Top 16 di Eurocup (dall'1 gennaio 2019)

Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ