Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Basket, Eurocup 2021-22: Virtus Segafredo Bologna-Gran Canaria LIVE in diretta

Davide Fumagalli

Aggiornato 29/03/2022 alle 22:43 GMT+2

BASKET, EUROCUP - Segui la sfida del Round 17 di Eurocup della Virtus Bologna con il nostro LIVE-Blogging: la squadra di coach Sergio Scariolo ospita gli spagnoli di Gran Canaria alla Segafredo Arena. I bianconeri devono vincere per inseguire il quarto posto nel girone B.

Mam Jaiteh con la Virtus Bologna in Eurocup 2021-22

Credit Foto Getty Images

70-68 A FINE PARTITA - Piccolo brivido finale per la Virtus che si fa rimontare fino a -2 con due triple filate di Slaughter, la seconda proprio allo scadere, ma la sostanza non cambia perchè la squadra di Sergio Scariolo ottiene un risultato di enorme valore contro la capolista del girone B. La Segafredo può godersi l'ottima prova difensiva mentre in attacco deve ringraziare i due fuoriclasse Hackett e Shengelia, determinanti nel punto a punto finale e con 14 e 11 punti rispettivamente. I bianconeri restano in corsa per il quarto posto, utile per avere il fattore campo al primo turno dei playoff.
68-60 al 40' - Shengelia da tre! Errore di Hervey, rimbalzo d'attacco e palla fuori per Toko che segna dall'arco il +8 a 32" dalla fine. Gran Canaria obbligata al timeout, Virtus eccellente soprattutto in difesa negli ultimi possessi, pesano gli errori di Shurna e Slaughter. Importante anche Hackett col jumper e il libero del +5 sul momentaneo 65-60.
62-57 al 37' - Timeout per Gran Canaria dopo il 7-0 di contro parziale Virtus. Dopo i due liberi del pareggio di Pajola, arriva il recupero con una gran difesa di Hackett e la bomba in transizione di Weems, poi altra ottima difesa e altri due liberi di Shengelia per il +5. Poco più di 3' al termine.
55-57 al 35' - Botta e risposta alla Segafredo Arena! Ennis va al ferro per il 2+1 e il sorpasso, Hackett risponde arrivando al capolinea in penetrazione, poi è di nuovo +2 GranCa con la tripla dall'angolo di Shurna dopo una difesa tutto sommato buona della Virtus.
53-51 al 33' - Due belle giocata di Sampson, una in difesa con la stoppata e una in attacco, ridanno il +6 alla Virtus ma Shurna prima e Ennis poi rimettono Gran Canaria a contatto sul -2. Ora è una battaglia vera.
51-47 A FINE TERZO QUARTO - E' ancora davanti all'ultima pausa la Virtus, +4 con 4 punti di Kevin Hervey, a rimbalzo e in lunetta. La buona notizia per Sergio Scariolo è la tenuta difensiva della sua squadra contro una Gran Canaria che non brilla ma che sta rispondendo colpo su colpo con le fiammate dei suoi singoli, Ennis in primis, top scorer con 14 punti davanti ai 12 di Balcerowski. Per Bologna spiccano i 10 con 9 rimbalzi di Jaiteh.
47-47 al 29' - Bella reazione di Gran Canaria che alza l'intensità difensiva e poi pareggia coi canestri di Stevic e quello dall'arco di Salvò. Per la Virtus ci sono la persa di Pajola e l'errore da fuori di Hervey, 3 su 14 per la Segafredo.
47-42 al 27' - Due canestri in fila di Jaiteh, il primo in schiacciata, il secondo contro una difesa letteralmente implosa, portano la Virtus a +5 e obbligano FIsac al timeout. In evidenza anche una gran giocata difensiva d Weems che arriva in rotazione e cancella Balcerowski, intanto a inchiodare a due mani.
42-40 al 24' - Torna davanti la Virtus con la bomba dall'angolo, molto difficile, di Kyle Weems su servizio di Hackett dopo il canestro da sotto di Jaiteh. Resiste il grande equilibrio in questa grande partita.
37-40 al 22' - Iniziata la ripresa e la Virtus sta facendo molta fatica, tra palle perse e tiri non semplici vista l'ottima difesa di Gran Canaria. Gli isolani vanno a +3 grazie alla bomba di Balcerowski costruita splendidamente.
I NUMERI DEL PRIMO TEMPO - Equilibrio praticamente totale a Bologna, sia a rimbalzo (19-18), sia nelle palle perse (7-6), Gran Canaria prevale nelle stoppate (5-2, 3 di Diop) e nella palle recuperate (5-2), ma la Virtus ha più assist (7-3), nonostante l'assenza di Teodosic. La Segafredo sta tirando meglio da due che da tre, 52% contro 25%; Gran Canaria un po' meglio dall'arco, 31% (4 su 13), ma piuttosto male da due, 39%.
36-35 A FINE SECONDO QUARTO - Si va all'intervallo alla Segafredo Arena con la Virtus avanti di un punto dopo l'ultimo canestro, di pura aggressività, di Dylan Ennis, il migliore di Gran Canaria, e in generale del match, con 14 punti. La squadra di Scariolo, arrivata anche a +10 in avvio, ha 8 punti di Cordinier e 8 di Hackett, soprattutto una buona solidità difensiva, fondamentale per provare a battere la capolista del girone.
36-33 al 18' - Gran Canaria trova il primo vantaggio sul 33-31 con la bomba di Lopez dopo rimbalzo d'attacco ma la Virtus impatta con Jaiteh da sotto e dopo una gran lotta a rimbalzo arriva la bomba in transizione di Hackett per il nuovo +3 della Segafredo. Grande energia all'Arena.
28-28 al 15' - Timeout per Sergio Scariolo dopo una brutta persa che porta al canestrone in contropiede di Dylan Ennis, una pantera! Sono già 12 i punti del canadese ex Oregon, mentre per la Virtus l'ultimo canestro è firmato da Toko Shengelia.
26-21 al 13' - Palla rubata di Mannion e contropiede chiuso dal decollo fino al ferro di Cordinier, anche stasera piuttosto ispirato. Poi arriva la risposta di Ennis che insacca la tripla e tiene Gran Canaria a -5. Isolani imprecisi con 5 perse e addirittura 5 su 19 al tiro dal campo.
21-14 A FINE PRIMO QUARTO - Un'ottima Virtus, specialiamente in difesa, va al primo riposo con 7 punti di margine sulla capolista del girone. Gli ultimi guizzi di JaKarr Sampson col canestro e l'ottimo lavoro contro Ennis; Segafredo anche a +9 sul 19-10 grazie a Hervey. Gran Canaria rientra col buon impatto di Albicy e Diop, quest'ultimo con un paio di stoppate devastanti.
15-8 al 7' - Due grandi giocate di Cordinier, una su lancio di Shengelia, danno il +10 alla Virtus sul 15-5. Le due bombe di Balcerowski e Slaughter rimettono in scia Gran Canaria, squadra contro cui non puoi abbassare la guardia. Intanto entra Pajola e si fa pizzicare con due palle perse.
11-2 al 4' - Partenza lanciata della Virtus e Fisac obbligato al timeout. La tripla di Hackett, la gran stoppata in rimonta di Cordinier su Ennis e il canestro al ferro in transizione di Weems portano la Segafredo a +9 contro un Gran Canaria che deve ancora segnare dal campo.
6-0 al 2' - Tre azioni in post basso e tre canestri di Bologna: dopo quello di Shengelia per sbloccare il risultato, lo imitano Hackett e Kyle Weems. Gran Canaria ancora ferma a quota zero.
2-0 al 1' - Inizia la gara a Bologna e la Virtus va a segno nel primo possesso con Shengelia che attacca il centro dell'area e realizza col semi-gancio.
Squadre in campo alla Segafredo Arena: ancora assente Milos Teodosic nella Virtus che parte in quintetto con Hackett, Cordinier, Weems, Shengelia e Jaiteh, rientrato dopo il turno di riposo con Reggio Emilia. Per Gran Canaria partono Ennis, Slaughter, Brussino, Shurna e Balcerowski, centro polacco classe 2000 da tenere d'occhio.
All'andata fu un dominio per gli spagnoli che vinsero 100-80 con un quarto periodo da 29-15: per la Virtus ci furono 17 punti di Weems, 16 di Belinelli e 15 con 13 assist di Teodosic, che dovrebbe rientrare dopo aver saltato le ultime due partite.
Nell'ultima sfida la Virtus ha vinto nettamente 83-61 a Patrasso col Promitheas grazie anche al miglior Cordinier della stagione, autore di 22 punti. Anche Gran Canaria ha avuto vita facile travolgendo 84-64 il Buducnost per la sia terza vittoria di fila in Europa. La formazione di Porfirio Fisac ha dimostrato di essere attrezzata per sognare la vittoria finale, com quattro giocatori in doppia cifra di media e un trascinatore come Dylan Ennis che viaggia a 15 punti di media.
La squadra di Sergio Scariolo ha vinto tre delle ultime quattro gare europee e in queste due partite restanti si giocherà il quarto posto con Buducnost e Ulm, tutte appaiate con un record di 9-7: fondamentale chiudere nei primi quattro posti per avere il fattore campo almeno al primo turno dei playoff in gara secca. Gran Canaria invece è si gioca il primo posto: con un successo a Bologna o un ko di Valencia a Lubiana, ne avrà la certezza matematica.
Amici di Eurosport, un saluto da Davide Fumagalli e bentrovati all'appuntamento con il LIVE-Blogging di Segafredo Virtus Bologna-Gran Canaria, 17esimo turno per la formazione di coach Sergio Scariolo nella stagione di Eurocup 2021-22.
picture

Attacco e difesa: Kyle Weems è l'MVP dell'anno solare

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità