Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Eurolega, vince Milano

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 12/11/2010 alle 08:09 GMT+1

Vittoria convincente per l'Armani Jeans Milano contro un Valencia irriconoscibile e giustamente fischiato dal proprio pubblico. A Valencia finisce 80-69 con un Maciulis in serata di grazia. L'Armani pareggia il conto in classifica del gruppo D con due vittorie e due sconfitte

2010-11 Serie A Armani Jeans Milano David Hawkins Ap/LaPresse

Credit Foto LaPresse

Quarta giornata di Eurolega basket con l'Armani che fa visita ai campioni di Eurocup del Valencia. Milano reduce dalla sconfitta contro L'Efes Pilsen e con una classifica che dice una vittoria, all'esordio contro Cska Mosca, e due ko (seconda sconfitta contro Lubiana).
Parte bene Milano. Non può certo dire la stessa cosa Valencia. Otto le palle perse dagli spagnoli nei primi dieci minuti di gioco e un parziale che parla chiaro: 23-14 al termine del primo quarto. Partenza travolgente per Petravicius con un 4/4 da due punti. Nel Valencia a salvarsi è il solo Javtokas (3/3 da due). Il primo quarto finisce tra i fischi del pubblico.
Il secondo quarto comincia con la bomba di Maciulis che porta l'Armani a +10. Massimo vantaggio Milano che si riduce con la tripla immediata di Simeon che strappa i primi applausi del pubblico valenziano. Si difendono i padroni di casa ma Maciulis è in serata di grazia: 11 punti in dieci minuti. Sbaglia Nicolo Melli e Valencia riduce lo strappo riportandosi a -6 ma a fermare i sogni di gloria degli spagnoli ci pensa sempre lui: Jonas Maciulis. Canestro più fallo, 14esimo punto e Milano torna a +9 (31-22) a cinque dal termine del primo tempo. Sembra esaurirsi la sfuriata spagnola ma l'Armani sbaglia troppo sotto canestro non riuscendo a sferrare il colpo decisivo. E se Mancinelli e Rocca sbagliano continua lo show di Maciulis che trascina Milano a +11 (23-34) a tre minuti dalla sirena. Hawkins segna il canestro del tentativo di fuga per gli ospiti (23-36). Non molla Milano e il primo tempo finisce con uno strepitoso rimbalzo in attacco e canestro per David Hawkins che fissa il risultato sul 44-28 (14 palloni persi da Valencia). E al Pabellon Fuente piovono fischi.
Hawkins chiude il primo tempo, Hawkins apre le danze del terzo quarto. È il momento di Ibrahim Jaaber e la guardia dell'Armani saluta tutti con una tripla. Valencia non c'è e per Milano arriva il momento di premere sull'acceleratore: il solito Maciulis e Hawkins portano il risultato sul +19 Armani (34-53). Per gli spagnoli è notta fonda. E nello spettacolo Armani tutti giocano e tutti si divertono. Mancava all'appello Nicolo Melli e la giovanissima ala piazza la tripla del 66-43 a pochi secondi dal termine del terzo quarto. Finisce anche il penultimo quarto e a Valencia non c'è storia. 20 punti Maciulis, 16 Petravicius, 15 Hawkins.
Il quarto parziale non comincia bene per Milano. 6-0 per Valencia e coach Bucchi richiama tutti all'ordine. Valencia prende coraggio e Richardson segna la tripla del 9-0 per gli spagnoli (66-52). Hawkins mette fine al momentaneo digiuno Armani. Sbaglia al secondo tentativo da tre punti Richardson e Milano ritorna lentamente in partita. Spagnoli tenuti a distanza dopo qualche minuto di paura. La storia non cambia, Maciulis torna a dettare legge, Petravicius completa l'opera. A due minuti dalla sirena Milano è sul 78-61. Cala il ritmo Milano e al Pabellon Fuente termina 80-69. Uomo partita Jonas Maciulis autore di 26 punti, 8/13 da due, 2/4 dai tre punti.
Nelle altre partite vittoria di Panathinaikos sull'Efes Pilsen (84-61). Greci che si portano quindi al primo posto del gruppo in compagnia dell'Union Olimpija. Vittoria emozionante del Maccabi sul Khimki (78-76) e di Barcellona, facile sul Lietuvus per 69-55. Cholet batte Cibona Zagabria 84-71.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità