Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Choc Real, panchina vuota

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 04/03/2011 alle 15:29 GMT+1

La panchina del Real Madrid non ha più un allenatore. Ettore Messina ha rassegnato oggi le sue dimissioni a seguito della sconfitta subita per mano del Siena

Ettore Messina - Real Madrid (EFE)

Credit Foto EFE

Ettore Messina non è più l'allenatore del Real Madrid. Secondo quanto riporta "Marca", la pesante sconfitta di ieri contro la Montepaschi Siena, la prima interna della stagione, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso della pazienza del coach italiano.
Messina, che ieri sera si è presentato in sala stampa rifiutandosi di rispondere alle domande, ha rassegnato oggi le sue dimissioni, furioso per l'atteggiamento dei giocatori.
"Abbiamo mancato di rispetto alla nostra gente - erano state le parole di Messina al termine della debacle contro la Montepaschi - Chiedo scusa, è una cosa che non può ripetersi. Capisco che una partita del genere è difficile da accettare per gente che compra un biglietto e che l'indomani deve svegliarsi alle sette del mattino".
Il Real Madrid era già qualificato per i play-off di Eurolega col primo posto nel girone ma il 95-77 subito da Siena, terza sconfitta di fila per i blancos, non è andato giù all'ex allenatore di Virtus Bologna, Benetton Treviso e Cska Mosca che ha così deciso di farsi da parte.
Messina era arrivato al Real Madrid nel giugno 2009, ingaggiato da Florentino Perez per riportare la squadra sul tetto d'Europa, una specialità per il 51enne coach catanese, che in carriera vanta quattro Euroleghe (due vinte con la Virtus Bologna e due col Cska Mosca) e quattro finali perse, senza dimenticare la Coppa Saporta vinta ancora con le Vu Nere e i molteplici titoli vinti tra Italia e Russia: 4 scudetti, sette Coppe Italia e una Supercoppa italiana tra Bologna e Treviso, quattro campionati e due Coppe di Russia con i moscoviti.
Con un palmares che comprende anche l'argento europeo come CT dell'Italia nel '97, Messina arriva al Real dove però, in una stagione e mezzo, resta a bocca asciutta. Ieri il crollo che lo ha spinto a lasciare e a nulla sarebbero valsi i tentativi dei dirigenti del Real per convincerlo a ripensarci.
Domani la squadra è impegnata contro lo Joventut e non si sa ancora chi si siederà in panchina ma per la successione di Messina si fa già il nome di Clifford Luyk.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità