Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Milano cade in Turchia

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 03/11/2010 alle 21:30 GMT+1

Secondo stop consecutivo per l'Armani Jeans in Eurolega: la formazione di Bucchi cade a Istanbul contro l'Efes Pilsen 82-74, pagando a caro prezzo una pessima partenza (22-10 al termine del primo quarto). Non bastano i 19 di punti di Jaaber e i 18 di Hawkins

2010-11 Serie A Armani Jeans Milano David Hawkins Ap/LaPresse

Credit Foto LaPresse

C'è qualosa da sistemare. Ma, prima che in difesa (perché quando Milano gira bene nella propria metacampo tende a piazzare buoni parziali in poco tempo), nella mentalità e nell'atteggiamento. Perché cominciare in modo distratto e soffice a Istanbul, e precipitare immediatamente sul -12, costringe poi a un'intera gara all'inseguimento, e per quanto poi il carattere possa emergere alla distanza, la fatica accompagna di pari passo, rendendo la rimonta un'impresa titanica. Milano paga a carissimo prezzo un primo quarto scellerato, chiuso sul 22-10, con percentuali risibili dal campo e tanti, troppi secondi possessi concessi agli avversari: risollevarsi da un -12 in Turchia è evento più unico che raro, Jaaber prova a indicare la strada, Hawkins lo segue arrivando vicinissimo al traguardo, ma le triple taglia-gambe di Roberts e la classe (o esperienza) di Rakocevic spengono il sogno milanese di un altro sacco di Mosca.
Precipitata in doppia cifra di svantaggio, e mostrati ancora una volta i problemi in vernice per l'assenza di Pecherov e le condizioni poco invidiabili di Petravicius, Milano si aggrappa ferocemente a Jaaber all'inizio del secondo quarto: l'ex-playmaker della Lottomatica si veste da go-tu-guy impazzando in esecuzioni personali, poco efficaci per coinvolgere i compagni, ma comunque utili per muovere un tabellone asfittico. All'intervallo Ibby ha già 14 punti a referto, ma Milano soffre enormemente il fisicaccio di Gonlum in area e le mani calde di Tunceri e Rakocevic: l'Efes domina a rimbalzo (18-9, 9 dei quali offensivi!) su un nervosissimo Rocca (presto frenato dai falli), tira bene dall'arco (5/7 contro il 2/7 milanese) e va in lunetta con maggiore continuità (8/11): il 43-33 è tutto meritato.
In avvio di ripresa Milano comincia finalmente ad alzare la voce anche nella metacampo difensiva, disturbando le linee di passaggio e applicando maggior pressione sul perimetro per evitare i pick'n'roll e i ribaltamenti di lato con il penetra-e-scarica: ne esce un parziale di 10-3 firmato Maciulis e Hawkins (46-43), ma è Rakocevic, con un paio di canestri d'autore, a ricacciare indietro il primo tentativo di riavvicinamento biancorosso. Hawkins è on-fire, porta prima a scuola Thornton, e prosegue poi il lavoro con Akyol (54-52) ma ancora Rakocevic e Nachbar rispondono per riportare i turchi sul +6. Bucchi getta la maschera riproponendo il quintetto piccolo già visto domenica nella vittoria a Biella, con Maciulis da 4 e Rocca da centro, ma i risultati sono diametralmente opposti, complice anche il naturale appannamento di un Hawkins ormai al gancio. Akyol trova un canestro sporco su rimessa, e mentre Milano si arena malamente in attacco, sono due triple di Roberts e un'altra bomba sulla sirena del terzo quarto di Nachbar a rilanciare l'Efes sul +14 (69-55 e 9/13 dalla distanza per i turchi).
Nel quarto periodo la squadra di Perasovic amministra con relativa facilità, ma quando Milano cerca l'ultimo colpo di coda è una tripla di Tunceri sulla faccia di Mancinelli (tripla arrivata dopo due rimbalzi offensivi malamente concessi) a siglare il successo biancoblù. Nel finale l'AJ ritocca il punteggio con Hawkins e Jaaber, un -8 che tutto sommato è una manna per la gara di ritorno. Sempre che un discorso basato sul doppio confronto possa avere ancora un senso.
EFES PILSEN ISTANBUL-ARMANI JEANS MILANO 82-74
Efes: Wisniewski 0, Akyol 4, Rakocevic 17, Roberts 11, Tunceri 15, Thornton 5, Gonlum 13, Vujcic 3, Nachbar 11, Guler 3. N.e.: Arslan, Dudley. All.: Perasovic.
AJ: Mancinelli 6, Maciulis 5, Mordente 0, Finley 11, Jaaber 19, Rocca 8, Melli 3, Petravicius 4, Hawkins 18. N.e.: Ganeto, Nardi. All.: Bucchi.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità