Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Amici di Yahoo-Eurosport, un saluto da Daniele Fantini e bentrovati al nostro appuntamento con la DIRETTA SCRITTA di SERBIA-ITALIA, gara d'apertura degli Europei di basket di Lituania 2011!

Europei / Primo turno
Šiauliai / 31.08.2011
Completato
80
68
Live
Aggiornamenti Live
Daniele Fantini

Aggiornato 31/08/2011 alle 15:58 GMT+2


-
Per oggi da Siauliai è tutto! Un saluto e un ringraziamento da Daniele Fantini che vi dà appuntamento a domani per Italia-Germania, ore 20.00 in diretta scritta sul sito internet di Yahoo-Eurosport!
-
L'Italia tornerà in campo domani (giovedì) sera, alle ore 20.00 contro la Germania, per la seconda partita del gironcino. Seguiremo gli azzurri in diretta scritta sul nostro sito internet, dunque appuntamento a domani!
FINE
80-68. La partita si chiude qui! La Serbia batte l'Italia di 12 lunghezze con 15 punti e 8 assist di Teodosic, 15 di Tepic e 14 con 8 rimbalzi di Macvan. L'Italia ne ha 22 da Bargnani, 20 dei quali nella ripresa, e 15 di Gallinari, soltanto 5, però, nel secondo tempo, dove ha sofferto anche un leggero infortunio.
40'
Live comment icon
80-68. Mordente sbaglia dall'arco, poi Bargnani pulisce tutto con una schiacciata a rimbalzo offensivo. L'ultimo possesso dovrebbe essere per la Serbia, e Ivkovic chiama time-out per disegnare qualcosa sulla lavagna anche se il risultato è già ampiamente acquisito.
39'
80-66. Scarico di Markovic nell'angolo per Savanovic, che piazza la tripla. Bargnani replica dal mezzo angolo e arriva a quota 20 in questa partita.
38'
77-64. L'Italia torna a uomo, ma la Serbia la punisce con un pick'n'roll fra Teodosic e Perovic: palla alzata per un facile appoggio del centro del Barcellona. Dall'altra parte canestro acrobatico con fallo di Bargnani in avvicinamento.
37'
75-61. Ricezione profonda di Bargnani che subisce fallo: 2/2 in lunetta. Per la Serbia esce Macvan, che ci ha martellato in questa partita... anche Pianigiani dà spazio a Carraretto e Datome e rileva Gallinari e Mancinelli.
36'
75-59. Recupero di Keselj, che se ne va in contropiede e inchioda una grande schiacciata. L'Italia va a segno ancora con Mancinelli in post-basso.
35'
73-57. Ora si apre un Mar Rosso per la Serbia: ancora Teodosic a bersaglio con la tripla dalla punta. Poi Krstic a segno con uno spin-around dal mezzo angolo. L'Italia resta viva con una penetrazione di Gallinari.
34'
68-55. Che passaggio di Tepic... quasi "bowling" per un facile appoggio di Macvan da sotto. Risponde Mancinelli con un 1vs1 dal post-basso verso il centro.
33'
66-53. La Serbia scappa ancora via con una tripla di Keselj contro la zona 3-2 azzurra.
32'
Live comment icon
63-53. Bottino pieno per la Serbia sull'antisportivo, perché Macvan va ancora a segno a centroarea. Poi bellissima azione della Serbia: no-look do Teodosic per Macvan che serve l'assist per la schiacciata di Krstic.
31'
Live comment icon
59-53. Torna Gallinari in campo per gli azzurri... ma si fa notare per un fallo antisportivo su Keselj dopo una brutta forzatura di Mancinelli in post-basso. Keselj va in lunetta e amministra con un 2/2.
INT
57-53. Il terzo quarto si chiude dunque con gli azzurri a -4. La zona e il risveglio di Bargnani e Belinelli hanno permesso all'Italia di rimontare dal -18 (52-34) di inizio ripresa, quando sembrava essere scesa la notte fonda...
30'
57-53. Bel movimento di Bargnani in avvicinamento a canestro. Errore di Teodosic, poi attacco fermissimo degli azzurri, con Hackett che viene stoppato sulla sirena dei 24". Ultimo possesso per la Serbia, ma Teodosic sbaglia sulla sirena del terzo quarto.
29'
57-51. Questa volta Teodosic attacca benissimo la zona in penetrazione appoggiando al vetro.
29'
Live comment icon
55-51. Turn-around di Bargnani dal post-medio e solo rete! Italia a -4 e time-out chiamato da Ivkovic. La zona per il momento sta dando grandi frutti!
28'
55-49. Altra improvvisazione di Belinelli, che si va a prendere il fallo di Tepic: 2/2 in lunetta. Problema fisico per Gallinari, che torna in panchina per Mancinelli. Hackett sbaglia in penetrazione, ma Bargnani corregge in tap-in.
27'
55-45. Ricezione profonda per Bargnani che viene spedito in lunetta: 2/2 ai liberi.
26'
55-43. Zona 3-2 per l'Italia, sbaglia Rasic e Belinelli punisce ancora in mezza transizione. La Serbia torna però a segnare con Teodosic che riapre per la tripla di Rasic.