Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Fuori anche Alabama e Houston, nessuna numero 1 alle Elite Eight: è il Torneo più incredibile di sempre

Davide Fumagalli

Pubblicato 25/03/2023 alle 15:54 GMT+1

TORNEO NCAA - Dopo aver perso Purdue al primo turno e Kansas al secondo, Alabama e Houston sono cadute alle Sweet 16: per la prima volta dal 1979 nessuna numero 1 del tabellone arriva alle Elite Eight. Sorprendono Miami e San Diego State, ora le favorite diventano Texas e Connecticut, anche se l'upset è dietro l'angolo.

San Diego State festeggia la vittoria su Alabama al Torneo NCAA 2023

Credit Foto Getty Images

Partiamo dai fatti: non ci sono teste di serie numero 1 alle Elite Eight del Torneo NCAA 2023, l'ultimo scoglio prima della Final Four, del "Grande Ballo" di fine anno che quest'anno andrà in scena all'NRG Stadium di Houston, Texas. Una cosa mai accaduta nella storia, da quando nel 1979 sono state istituite le teste di serie: che potesse essere una delle edizioni più equilibrate e impronosticabili di sempre era ipotizzabile, ma così era difficile. Nel primo weekend erano uscite Purdue contro Farleigh Dickinson (seconda volta nella storia che una #16 eliminava una #1) e Kansas contro Arkansas, senza dimenticare la caduta delle #2 Arizona e Duke, di una #3 come Baylor e di una #4 come Virginia (ne abbiamo parlato nel podcast Basket Zone), mentre la scorsa notte, nelle Sweet 16, hanno finito la loro corsa le altre due numero 1 ancora in corsa ovvero Alabama e Houston.
I Crimson Tide, la numero 1 overall del tabellone, con il talento Brandon Miller, prospetto che andrà in Top 3, massimo Top 5 al prossimo Draft NBA, si è dovuta inchinare a San Diego State, numero 5 del South Regional: gli Aztecs, college da cui è uscito Kawhi Leonard, si sono imposti con merito per 71-64 e per la prima volta nella loro storia arrivano alle Elite 8, oltre portare per la prima volta assoluta fin lì una formazione della Mountain West Conference. Torneo finito anche per i Cougars di coach Kelvin Sampson, che non potranno giocare la Final Four in casa: avanza nel South Region Miami che si impone nettamente 89-75 grazie a 26 punti con 7 triple di Nijel Pack, che finisce per oscurare un altro prospetto da Draft come Jarace Walker (16 punti, 11 rimablzi e 4 stoppate). Per il secondo anno di fila gli Hurricanes arrivano alle Elite 8 e coach Jim Larranaga, papà di quel Jay visto a Napoli a inizio anni 2000, può festeggiare e ballare coi suoi ragazzi a 73 anni suonati.
Nel South Region ora San Diego State sfiderà la temibile Creighton, #6 che ha eliminato la "cinderella" Princeton e centra così la prima Elite 8 della propria storia: la particolarità della gara tra Aztecs e Blue Jays, con in palio un posto alla Final Four, sarà che di fronte ci saranno due fratelli originari dell'Uganda, da una parte Adam Seiko e dall'altra Arthur Kaluma (per il secondo anno di fila, nel 2022 al secondo turno vinse la Creighton di Kaluma). Nel Midwest Region invece Miami se la vedrà con Texas, numero 2 che ha travolto Xavier e sembra una delle più serie candidate al titolo: i Longhorns sono alle Elite 8 per la prima volta dal 2008 e va sottolineato che sono allenati da Rodney Terry, coach ad interim dopo la cacciata di Chris Beard lo scorso 5 gennaio (primo interim coach ad arrivare alle Elite 8 da Steve Fisher nel 1989, che poi portò Michigan al titolo).
Completano le Elite 8 le sfide tra Florida Atlantic e Kansas State nell'East Region al Madison Square Garden - occhio per K-State a Markquis Nowell, piccolo playmaker che ha steso Michigan State nelle Sweet 16 con 20 punti e 19 assist (nuovo record per il Torneo) -, e tra Connecticut e Gonzaga nel West Region, #2 contro #3, per blasone una sfida degna di una finale. Gli Huskies hanno mostrato di essere i più solidi assieme a Texas e hanno una squadra lunghissima in cui brillano il lungo Adama Sanogo e la guardia Jordan Hawkins, sicuro Top 20 al prossimo Draft NBA, mentre gli Zags hanno battuto UCLA in rimonta con un tiro a fil di sirena di Julian Strawther e possono contare sulla tecnica del centro coi baffoni Drew Timme, devastante contro i Bruins con 36 punti, 13 rimbalzi e 4 assist.
picture

Paolo Banchero, l'azzurro che ha conquistato il college basket

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità