Segafredo resta sponsor della Virtus Bologna per il 2024-25: un messaggio forte anche per l'Eurolega
Pubblicato 13/06/2024 alle 14:19 GMT+2
BASKET, SERIE A - Dopo il comunicato di mancato rinnovo e poi le riassicurazioni del patron Massimo Zanetti, è ufficiale la permanenza del marchio Segafredo al fianco della Virtus Bologna anche per la stagione 2024-25. Un annuncio che è anche un messaggio chiaro ad Eurolega nel mezzo di giorni caldi per l'assegnazione delle Wirld Card per il prossimo anno.
Il patron Massimo Zanetti festeggia con Marco Belinelli
Credit Foto Getty Images
In questi giorni turbolenti nel bel mezzo della finale Scudetto, con la Virtus Bologna sotto 2-1 nella serie contro Milano e reduce da una sconfitta in gara 3 con tante polemiche arbitrali, ecco che arriva una buona notizia per i bianconeri. Ufficiale il rinnovo della sponsorizzazione da parte del marchio Segafredo Zanetti anche per la prossima stagione 2024-25: "Virtus Pallacanestro Bologna e Segafredo Zanetti comunicano, con reciproca soddisfazione, il perfezionamento, in data odierna, del contratto di sponsorizzazione della società cestistica per la stagione 2024/2025. Segafredo Zanetti augura alla compagine sportiva le migliori fortune".
Un annuncio molto importante dopo che nelle scorse settimane era arrivato un comunicato dell'azienda del patron Zanetti di voler terminare la sponsorizzazione al 30 giugno per la "recente revisione della strategia commerciale e di marketing avviata in seguito al cambio di compagine azionaria". Una nota che aveva fatto scattare l'allarme e la paura presso addetti ai lavori e tifosi, rumors placati immediatamente dallo stesso patron Massimo Zanetti che, proprio un mese fa, disse: "E’ semplicemente scaduto il vecchi contratto di sponsorizzazione e stiamo negoziando quello nuovo, ma restiamo a Bologna e alla Virtus. Non cambierà niente".
A quanto pare non cambierà nulla, almeno per la stagione 2024-25. E questo comunicato è molto più importante di quel che sembra, soprattutto sa di messaggio rivolto ad Eurolega come a dire che la Virtus c'è, è solida economicamente ed è pronta a versare quanto richiesto per garantirsi una Wild Card per la prossima edizione. Solo pochi giorni fa infatti il Resto del Carlino scriveva che anche la Virtus avrebbe ricevuto la chiamata a partecipare alla prossima Eurolega tramite wild-card dal costo di un milione di euro, al pari di Stella Rossa e Partizan Belgrado, e dell'Alba Berlino, con invece l'esclusione di Valencia.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/06/08/3985137-80878448-2560-1440.png)
Graffio di Iffe Lundberg! Il canestro che decide gara-2 per la Virtus
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità