Italbasket, Petrucci: "Il nuovo coach sarà Banchi, speriamo di chiudere entro fine settembre e che sia amato dai giocatori come Pozzecco"

BASKET - Gianni Petrucci conferma la scelta di Luca Banchi per raccogliere l'eredità di Gianmarco Pozzecco sulla panchina della Nazionale azzurra: "Spero che la fumata bianca arrivi entro fine mese, ma nel roster ci sono anche altri nomi". Banchi ha lasciato la Lettonia al termine di Eurobasket dopo l'eliminazione agli ottavi per mano della Lituania.

Da Niang a Muurinen, a Risacher: i giovani talenti di EuroBasket 2025

Video credit: Eurosport

L'ufficialità non è ancora arrivata, ma l'investitura, ormai, c'è. Sarà Luca Banchi a raccogliere il testimone da Gianmarco Pozzecco per sedersi sulla panchina della nazionale azzurra e aprire un nuovo ciclo che inizierà con le qualificazioni ai Mondiali del 2027. La conferma arriva direttamente per bocca di Gianni Petrucci, presidente della FIP, che ha ribadito il fatto che sia una scelta condivisa con Gigi Datome, coordinatore del settore maschile della nazionale.
"Il nuovo ct? Spero che entro fine mese arrivi la fumata bianca - ha dichiarato Petrucci a Italpress -. Il nome lo avete capito tutto ed è Luca Banchi. Se ne sta occupando Datome, che poi riferirà a me. Nel roster però ci sono anche altri nomi. In ogni caso, spero che il prossimo allenatore riceva lo stesso amore che ha ricevuto Pozzecco dai suoi giocatori. Alcuni venivano per lui".
picture

Luca Banchi alla guida della Lettonia durante Eurobasket 2025

Credit Foto Getty Images

Anche Banchi, come Pozzecco, ha deciso di voltare pagina al termine degli Europei e lasciare la panchina della Lettonia, su cui sedeva dal 2021. Ha chiuso al quinto posto i Mondiali del 2023 (miglior risultato nella storia della rappresentativa baltica), ricevendo anche il premio di Miglior allenatore del torneo. La sua avventura a Eurobasket si è chiusa agli ottavi di finale con la sconfitta incassata nel derby con la Lituania. Non sarà la sua prima esperienza assoluta con la squadra azzurra: ha già guidato l'U20 nel 2001, l'Italia sperimentale nello stesso anno (bronzo ai Giochi del Mediterraneo) e quella Militare conquistando l'argento ai Mondiali del 2004.
picture

Da Niang a Muurinen, a Risacher: i giovani talenti di EuroBasket 2025

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità