Verso NBA Draft 2024 - Tidjane Salaun, il diamante grezzo da Cholet: "Gobert e Wembanyama le mie fonti di ispirazione"
Pubblicato 17/06/2024 alle 10:30 GMT+2
BASKET - Tra i nomi molto più in ascesa del Draft NBA 2024 c'è quello di Tidjane Salaun, ala francese classe 2005 dal grande potenziale, considerato da Top 10. Viene da un'ottima annata con Cholet, la sua prima e unica da professionista, e ha partecipato alla Combine di Treviso dove ha parlato coi media internazionali, tra cui noi di Eurosport.
Tidjane Salaun, Cholet Basket 2023-24
Credit Foto Getty Images
Francese come il più chiacchierato Risacher, anche Tidjane Salaun si candida come un prospetto in rampa di lancio in vista del Draft, le cui quotazioni paiono in ascesa (molti Mock Draft lo danno intorno alla 15, ma potrebbe arrivare in Top 10). Ala di 206 centimetri classe 2005 (compirà 19 anni soltanto ad agosto), in questa stagione ha impressionato con la maglia di Cholet con cui ha giocato anche la Basketball Champions League.
Presente alla Combine di Treviso assieme ad altri talenti europei destinati al Draft, Salaun ha parlato con i media internazionali tra cui noi di Eurosport. Ha iniziato citando i suoi modelli, tra i quali c'è Rudy Gobert, anche lui passato da Cholet dal 2011 al 2013: "Un'ispirazione, c'è un suo poster nella mia palestra. Lo vedo come modello ogni giorno quando mi alleno. E mi piace guardarlo giocare". E ovviamente Victor Wembanyama: "Ho parlato con lui lo scorso marzo e poi quando è stato a Cholet, Victor è un'ispirazione non solo per i giocatori di basket ma per tutti gli sportivi in Francia. E' in grado di rendere possibile ciò che è impossibile. Fornisce motivazioni ogni giorno per come lavora e per come riesce a giocare come una guardia con quel corpo".
Giovanissimo e acerbo dal punto di vista tecnico, Salaun ha mostrato lampi atletici e fisici notevoli, un prospetto di enorme potenziale. Di sé dice: "Non sono ancora 'arrivato', ho tanto su cui lavorare. Devo migliorare nel trattamento di palla per creare più situazioni per me e per i miei compagni. Il mio ruolo? Penso di essere un'ala versatile, voglio essere utile alla squadra che sia da ala piccola, centro o playmaker. Penso di poter portare energia e un contributo importante".
Nonostante la giovane età e un solo anno tra i professionisti (9 punti e 4 rimbalzi di media in 23' in Pro A) Tidjane si sente pronto per volare in America, formato dall'anno a Cholet: "Ci sarà una transizione a livello di vita, nel cibo, nelle abitudini... Dopo quest'anno a Cholet, mi sento pronto per affrontare l'esperienza in America, ho già vissuto da solo quest'anno, non credo sarà così difficile. So anche cucinare". Da evidenziare che Tidjane viene da una famiglia di cestisti: entrambi i genitori hanno giocato mentre la sorella Janelle, classe 2001, dal 2020 gioca nel Villeneuve-d'Ascq con cui ha fatto l'Eurolega, ed è anche nel giro della nazionale francese.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/23/3731920-75928328-2560-1440.png)
L'emozione di Wembanyama: "Il giorno più incredibile della mia vita"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità