Mike James a caccia di un passaporto per le Olimpiadi di Parigi 2024: falliti i tentativi con Lettonia e Francia
Pubblicato 18/05/2024 alle 12:05 GMT+2
BASKET, PARIGI 2024 - Mike James avrebbe cercato di ottenere, invano, un passaporto per poter disputare le Olimpiadi di Parigi 2024. Nella scorsa estate sarebbe franato il tentativo di naturalizzazione per la Lettonia di Luca Banchi (quinta ai Mondiali). Quest'anno, invece, la situazione si sarebbe ripetuta con la nazionale francese, interessata (ma poi "tradita") da Joel Embiid.
Pozzecco: "Focalizzato sul Preolimpico, essere ct è il top"
Video credit: Eurosport
In un mondo moderno dove si abusa ormai delle naturalizzazioni in maniera sempre più selvaggia, anche Mike James ha tastato il terreno alla ricerca di una chance per partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024. Dopo un tentativo andato a vuoto nell'estate 2023 con la Lettonia di coach Luca Banchi per partecipare ai Mondiali dello scorso anno - dove la nazionale baltica ha comunque centrato il miglior risultato della storia con il quinto posto e la chance di disputare il Preolimpico - l'ex-playmaker dell'Olimpia Milano ha cercato di intavolare una trattativa con la federbasket francese per ricevere un passaporto del Paese d'Oltralpe.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/03/16/3654390-74396728-2560-1440.jpg)
Mike James, AS Monaco, Euroleague 2022-23
Credit Foto Getty Images
James, in forza all'AS Monaco dal 2021, ha solleticato l'interesse della FFBB, che avrebbe aperto un processo preliminare per la naturalizzazione già nel 2023. Ma la promessa fatta da Joel Embiid al presidente francese, Emmanuel Macron, sulla sua ferrea volontà di indossare la casacca dei Bleus per i Giochi di Parigi 2024 avrebbe poi tenuto la procedura in fase di stallo. Quando Embiid ha poi risposto in maniera affermativa alla chiamata della nazionale statunitense voltando le spalle alla Francia, sarebbe stato troppo tardi per completare le pratiche per il passaporto di James e completare l'operazione per la naturalizzazione. Con un doppio amaro in bocca, quindi, sia per MJ che per la Francia, rimasta senza Embiid e la chance di rinforzare il back-court con l'eclettico esterno del Monaco.
"Non abbiamo la cultura di altre nazioni che utilizzano giocatori naturalizzati in maniera sistematica - il commento a L'Equipe di un dirigente della federazione, che ha preferito mantenere l'anonimato -. Ma abbiamo il compito di vagliare tutte le possibilità. In questo caso, l'abbiamo esaminata, ma abbiamo capito rapidamente che non era il caso".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/04/24/3954880-80311308-2560-1440.png)
Pozzecco: "Focalizzato sul Preolimpico, essere ct è il top"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità