Qualificazioni Eurobasket 2025: l'Italia vince 95-71 in Islanda con super Basile e un break di 19-0 nel primo tempo

BASKET, QUAL. EUROBASKET 2025 - Il viaggio in Islanda è positivo per l'Italia che si impone 95-71, resta imbattuta nel gruppo B (3-0) e vede sempre più vicina la qualificazione agli Europei 2025. Pur con tanti assenti, compresa quella a gara in corso del ct Pozzecco messo ko da un'emicrania, gli Azzurri la spuntano con un break di 19-0 nei primi due periodi: brilla Grant Basile, 19 punti.

Grant Basile al tiro in Islanda-Italia

Credit Foto Ciamillo-Castoria

La terra dei ghiacci questa volta è dolce come una cioccolata calda per l'Italia che si impone con un larghissimo 95-71 sull'Islanda e fa un deciso passo verso Eurobasket 2025. Gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco, al netto delle molte assenze per la concomitanza dell'Eurolega, giocano con entusiasmo, voglia e lucidità, e ottengono un risultato che permette loro di restare imbattuti nel gruppo B, 3-0, e di poter chiudere il discorso qualificazione lunedì al PalaBigi di Reggio Emilia, sempre contro l'Islanda, che il 24 febbraio 2022 a Hafnarfjordur superò l'Italia 107-105 in un'incredibile match finito dopo due overtime.
L'Italia si gode una prova dominante a rimbalzo, 43 a 30 (14 a 5 in attacco), ha ben 11 recuperate, limita a 9 le perse (28 a 4 nei punti dalle perse islandesi), soprattutto ha un evidente 54 a 15 nei punti dalla panchina, segno che il gruppo azzurro ha contribuito in maniera omogenea. Infatti, tolto Severini, gli altri 10 giocatori sono andati a segno: in doppia cifra Vitali, 10 punti, capitan Spissu, 10 e 8 assist, Akele, 13 punti, e Bortolani, 15. La storia in copertina è quella di Grant Basile, nato negli USA ma di passaporto italiano, che al debutto assoluto in azzurro è il top scorer con 19 punti, 6 su 14 al tiro, con 4 rimbalzi e 3 assist, segnando canestri pesantissimi. Questo suo esordio lo renderà "italiano" anche per il campionato di A2 e permetterà alla sua Cantù di sbloccare un altro slot per uno straniero, eventualmente. Nell'Islanda invece i migliori sono Gudmundsson, 14 punti, Fridriksson, 15, e il gigante Hlinason, 15 e 8 rimbalzi.

La partita

Il match del Laugardalshöll di Reykjavik è equilibrato nei primi minuti e l'Italia si trova sotto 12-8: lì Pozzecco pesca dalla panchina e l'ingresso dei vari Rossato, Vitali, Akele e Basile, cambia tutto. Gli azzurri cambiano marcia, piazzano un terrificante parziale di 19-0 dominando a rimbalzo, trovando recuperi e segnando in contropiede sulle perse dell'Islanda, e alla prima pausa è 27-12. La musica non cambia nel secondo periodo, alla festa partecipano anche Bortolani, Alviti e capitan Spissu, e l'Italia dilaga fino al +26 sul 49-23, che diventa 49-25 all'intervallo.
Sembra fatta, invece l'inizio della ripresa è scioccante. Senza il ct Pozzecco, rimasto negli spogliatoi per una forte emicrania (rientrerà soltanto alla fine, ndr), la squadra affidata a Casalone non segna per 5', gestisce male tiri e palloni, e l'Islanda ne approfitta: break di 15-0 guidato soprattutto da Fridriksson e dal gigante Hlinason, e punteggio che dice 40-49, -9. Lì gli azzurri tornano a pescare dalla panchina ed è Grant Basile a sbloccare la situazione con due triple per il nuovo +15, anche Rossato e Akele partecipano attivamente e al 30' è +11 sul 65-54. La sfida resta incerta ma nel quarto periodo gli azzurri non allentano più la morsa, Akele e Bortolani fanno +16, ancora Basile segna al volo il 77-60, poi da lì è tutta discesa, Alviti e Spissu che firmano il +20 sull'86-66.
Alla sirena conclusiva è 95-71, un +24 che permette agli azzurri di fare il pieno di fiducia e pensare già alla gara di lunedì, sempre contro l'Islanda, in un PalaBigi di Reggio Emilia che si annuncia tutto esaurito e addobbato a festa.

Il tabellino

Islanda-Italia 71-95
Islanda: Steinarsson 9, Henningsson 3, Fridriksson 15, K. Jonsson, K. Palsson 5, H. Palsson 3, Gunnarson 7, Gudmundsson 14, Hlinason 15, Thrastarson, B. Jonsson, Bjornsson. All. Pedersen.
Italia: Spissu 10, Moretti 6, Tessitori 6, Basile 19, Bortolani 15, M. Vitali 10, Rossato 7, Poser 4, Severini, Alviti 5, Akele 13. All. Pozzecco.
picture

Pozzecco a Basket Zone: "Mia Nazionale amatissima dalla gente"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità