Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Qualificazioni Europei 2025: buona la prima per l'Italia, superata 87-80 la Turchia! Brilla capitan Melli con 17 punti

Davide Fumagalli

Aggiornato 22/02/2024 alle 22:59 GMT+1

BASKET, QUALIFICAZIONI EUROPEI - L'Italia parte col piede giusto battendo 87-80 la Turchia alla Vitrifrigo Arena di Pesaro nella prima giornata del gruppo B. Gli Azzurri di Pozzecco scappano nel secondo periodo, arrivano a +15 e poi resistono al rientro finale degli avversari. Cinque uomini in doppia cifra, brilla capitan Melli con 17 punti. Domenica sfida sul campo dell'Ungheria.

Nik Melli esulta per la vittoria dell'Italia contro la Turchia

Credit Foto Ciamillo-Castoria

Il 2024 dell'Italia si apre col piede giusto, con una vittoria meritata per 87-80 contro la Turchia nella prima giornata del gruppo B delle qualificazioni a Eurobasket 2025. Gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco, reduci dall'ottavo posto ai Mondiali 2023 di Manila, si presentano col solito grande entusiasmo e ricambiano al meglio l'affetto della Vitrifrigo Arena di Pesaro: match deciso dal break del secondo periodo per il 50-39 dell'intervallo, poi nella ripresa l'Italia tocca il +15 e nel finale respinge l'assalto degli avversari, tornati a -6, grazie ai canestri di un chirurgico Spissu. Per l'Italia ci sono cinque uomini in doppia cifra, il migliore è capitan Melli con 17 punti, tutti nel primo tempo, poi ci sono i 12 a testa di Tonut e del già citato Spissu, gli 11 di Ricci, i 10 di Mannion, senza dimenticare i 7 con 10 rimbalzi di Procida e i 5 con 7 assist di Pajola. Alla Turchia non bastano invece i 27 punti di un ispirato Biberovic e i 14 con 4 triple di Mahmutoglu. Domenica alle 18 si torna in campo, prima trasferta sul campo dell'Ungheria che ha perso 70-65 in Islanda.
La sfida di Pesaro vede un migliore avvio della Turchia che scappa sul 15-7, +8, grazie agli 8 punti di uno scatenato Biberovic mentre i 7 azzurri sono tutti di Melli. L'Italia però non si fa sorprendere, risponde subito con Ricci e Spissu, poi l'ingresso di Mannion, Petrucelli, Pajola e Polonara permette il break che vale il sorpasso sul 20-19, che diventa 24-21 col mancino della Virtus in spolvero. Alla prima pausa però è 24-24 con la tripla allo scadere del bollente Biberovic. Il secondo quarto è spartiacque del match: la pressione di Petrucelli e Pajola è insostenibile, arrivano perse avversarie, recuperi e canestri facili in contropiede: Mannion piazza 5 punti in fila, anche Procida si iscrive al match, però a dominare è sempre Melli che arriva a 17 e firma il +10 sul 48-38, che diventa 50-39 all'intervallo grazie al 26-15 dei secondi 10'.
In avvio di ripresa l'Italia ha le mani calde, le triple di Procida, Tonut e Spissu valgono il +14, la Turchia prova a rifarsi sotto fino a -8 (64-56) subito dopo il fallo tecnico per porteste a Pozzecco, ma i canestri di Mahmutoglu e Osmani vengono vanificati da Polonara e Mannion che ripristinano il +12 del 30' sul 68-56. La sfida è stabilmente nelle mani degli Azzurri, dopo 2' di "secca" Ricci segna 5 punti per il +12, poi arriva anche la bomba di Pajola per il massimo vantaggio, +15 sul 77-62. Lì l'Italia allenta la presa, la Turchia ne approfitta e con Biberovic, Sanli e le triple di un vecchio volpone come Mamhmutoglu arriva fino a -6 (79-73). Il vantaggio però non si reduce ulteriormente perchè Spissu segna una gran tripla per il +9, poi sono due canestri di Tonut a fare di nuovo +10 e a chiudere il discorso.
L'Italia chiude col 61% da due e 11 su 27 da tre, pur con un poco incoraggiante 4 su 10 ai liberi: ci sono anche 10 palle recuperate, 14-6 nei punti in contopiede e 23-12 dai punti da palla persa, ben 17 della Turchia, cui non bastano il 37 a 32 a rimbalzo, e il positivo 12 su 28 dall'arco.

Italia-Turchia 87-80

  • Italia: Flaccadori, Mannion 10, Melli 17, Pajola 5, Petrucelli 2, Polonara 9, Procida 7, Ricci 11, Severini ne, Spissu 12, Tessitori 2, Tonut 12. All. Pozzecco.
  • Turchia: Ugurlu, Tuncer 3, Osmani 4, Yilmaz, Sipahi 11, Mahmutoglu 14, Ulubay 1, Kabaca 1, Sanli 10, Hazer 2, Biberovic 27, Saybir 7. All. Ataman.
* * *
picture

Pozzecco a Basket Zone: "Mia Nazionale amatissima dalla gente"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità