No Shengelia, no problem per la Virtus Bologna: travolta 103-76 Brindisi nel posticipo. Brilla Belinelli con 16 punti
Pubblicato 15/01/2024 alle 21:49 GMT+1
BASKET, SERIE A - Dopo tre sconfitte tra campionato e Eurolega, la Segafredo Virtus Bologna si rialza superando nettamente la Happy Casa Brindisi per 103-76 nel posticipo della 16a giornata. Pur con Toko Shengelia a riposo, la squadra di Luca Banchi si gode Belinelli e Lundberg a 16 punti e resta a -2 dalla coppia di testa Venezia-Brescia. Brindisi resta fanalino di coda con 6 punti.
Marco Belinelli in Virtus Bologna-Brindisi
Credit Foto Getty Images
Risposta veemente della Virtus Segafredo Bologna che travolge 103-76 la Happy Casa Brindisi nel posticipo della 16esima giornata e chiude la striscia di tre ko in fila tra campionato ed Eurolega. La squadra di Luca Banchi, che tiene a riposo Toko Shengelia per un problema alla schiena, si porta a quota 22 in classifica, a -2 dalla coppia di testa composta da Venezia e Brescia mentre Brindisi, che all'andata aveva sgambettato la Segafredo, resta fanalino di coda solitario a quota 6.
La Virtus domina a rimbalzo, 38 a 26, smazza ben 31 assist, il record stagionale in A al pari di Brescia, e chiude col 57% da due e con uno strabiliante 15 su 27 da tre, il 57%, season high. Brillano capitan Belinelli, 16 punti, 14 dei quali nel primo periodo, e Iffe Lundberg, 16 pure per lui, mentre Pajola ne aggiunge 12, Polonara finisce con 7 e ben 15 rimbalzi e l'ex di turno Mascolo chiude con 11. Dall'altra parte la Happy Casa, in una sfida con 13 perse e 8 su 23 dall'arco, ha 21 punti da Frank Bartley, 18 da Xavier Sneed e 15 con 3 su 3 da tre di Jamel Morris.
La partita della Segafredo Arena resta in equilibrio per i primi 5', con Brindisi avanti sull'11-9 con un bersaglio di Sneed. Lì si accende Marco Belinelli, il capitano segna due triple in fila e innesca l'allungo della Virtus Bologna fino al 35-19 del 10'. In avvio di secondo quarto Lundberg ne mette 6 in fila per il +20 sul 41-21, poi Cordinier e Pajola danno una mano al danese e la squadra di Luca Banchi dilaga fino a +30 sul 51-21. La Happy Casa si sblocca con Bartley dopo 5', rosicchia qualche punto con Sneed e Morris, ma all'intervallo il tabellone dice 58-36.
Nella ripresa, dopo il canestro iniziale di Sneed del -20, la Virtus rimette il piede sul gas, il divario non scenderà mai sotto quella soglia e per la Segafredo è una lunga passerella: 78-53 al 30' e 103-76 alla sirena conclusiva, con la squadra di Luca Banchi che per la seconda volta in campionato supera quota 100 dopo i 115 punti segnati alla seconda giornata contro Varese.
Virtus Segafredo Bologna-Happy Casa Brindisi 103-76
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/01/04/3854745-78327828-2560-1440.png)
Highlights: Virtus Bologna-Brindisi 103-76
Video credit: Eurosport
* * *
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/12/09/3840865-78050228-2560-1440.png)
Banchi a Basket Zone: "Polonara è speciale, la malattia uno shock"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità