Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Playoff, semifinali: Belinelli (26) sale in cattedra e la Virtus Bologna batte 103-89 Venezia in overtime per l'1-0

Davide Fumagalli

Aggiornato 25/05/2024 alle 00:26 GMT+2

BASKET, SERIE A - La Virtus Bologna supera 103-89 in overtime la Reyer Venezia e si porta sull'1-0 nella serie di semifinale. Determinante Marco Belinelli con 26 punti e 7 triple, 2 decisive nel supplementare, dominato dai padroni di casa. Alla Reyer non basta una clamorosa rimonta da -20 e la prova da 20 con 9 rimbalzi di Tessitori. Gara 2 è in programma domenica sera (ore 20.45 su DMAX).

Banchi a Basket Zone: "La Virtus dopo Milano e Siena, sono un privilegiato"

La serie di semifinale si apre col botto alla Segafredo Arena ed è la Virtus Bologna a prevalere in gara 1 contro l'Umana Reyer Venezia per 103-89 dopo un tempo supplementare. La squadra di Luca Banchi tiene praticamente sempre la testa avanti ma rischia seriamente la beffa visto che gli orogranata rimontano da -20 nel secondo tempo (57-37) e mettono anche il naso avanti nei minuti conclusivi. Sugli scudi il solito intramontabile Marco Belinelli, l'MVP del campionato, autore di 26 punti con 7 su 9 da tre, e due triple fondamentali per mandare al tappeto gli avversari nell'overtime. Viceversa è un'occasione persa per la Reyer, tradita da un Rayjon Tucker da appena 2 punti con 1 su 5 al tiro in 33', mai nel vivo anche per i problemi di falli dal principio. Tra 48 ore si torna in campo per gara 2, sempre alla Segafredo Arena: domenica alle 20.45 la palla a due (diretta su Eurosport e in chiaro su DMAX).
picture

Chirurgico Belinelli: due triple in overtime per stendere Venezia

La Virtus supera quota 100, smazza 29 assist a fronte di 12 perse ma tira con percentuali molto alte, col 56% da due, 17 su 21 ai liberi e 14 su 30 da tre, col già citato Belinelli che ne infila la metà, 7 su 9 (quindi 7 su 21 per gli altri). Molto bene anche Awudu Abass, 13, che conferma l'ottimo stato di forma, mentre Hackett e Shengelia ne aggiungono 11 a testa, di pura esperienza e classe. Anche Venezia tira bene, col 51% da due, e vince la lotta a rimbalzo, 36 a 33, soprattutto ha una grande spinta dagli italiani: Tessitori, da ex di turno, brilla con 20 punti e 9 rimbalzi, mentre Marco Spissu arrivaa 19 con 6 assist e 5 su 9 da tre. Da sottolineare anche l'impatto di Heidegger, 15 e 4 assist, e di Parks, 17 punti, 7 rimbalzi e una tremenda stoppata a Shengelia, male invece come detto Rayjon Tucker, atteso al riscatto già da gara 2.
picture

Jordan Parks respinge Shengelia al ferro: terrificante stoppata

La partita della Segafredo Arena è pirotecnica da subito, la Virtus parte 15-9 con tre triple di Belinelli e poi arriva a +10 sul 22-12. Venezia non si scompone, risponde con Spissu e un bollente Heidegger, pareggia sul 22-22, poi alla pausa è 24-22 per i bianconeri. Nel secondo quarto è sempre Bologna a fare gara di testa, torna a +10 col buon impatto di Zizic, Abass e Polonara, la Reyer non riesce a tenere le folate degli avversari e all'intervallo il tabellone dice 52-37, +10, con la Segafredo che fa un break di 10-0 e pure spettacolo con le schiacciate di Mickey sugli assist magici di Belinelli e Polonara.
picture

Belinelli e Polonara con assist magici: Mickey ringrazia

Il secondo tempo si apre con un'altra tripla di Belinelli, la Virtus arriva a +20 sul 57-37 e gara 1 sembra in archivio. Invece la Reyer si riaccende, un pazzesco Spissu la prende per mano e con l'aiuto di Heidegger e Tessitori comanda la rimonta: terrificante parziale di 18-0 orogranata con la Segafredo in totale blackout, e punteggio che dice 57-55. A svegliare Bologna è Hackett con un gioco da tre punti, De Nicolao tiene agganciati i suoi e al 30' è 64-61. Nel quarto periodo è battaglia, la Virtus torna a +8 con le bombe di Cordinier e Abass, ma Venezia non ci sta, risponde con Tessitori e Heidegger, poi sono Spissu e Parks a mettere le triple che valgono addirittura il soprasso sull'82-81. Nel finale al cardiopalma succede di tutto, Hackett e Belinelli riportano Bologna a +2, Spissu pareggia sull'86-86, poi gli ultimi due attacchi vanno a vuoto, con Heidegger che commette un blocco irregolare e l'ultima preghiera di Cordinier che non trova il bersaglio. Pari 86 e quindi overtime.
picture

Jordan Parks inchioda a due mani sulla testa di Polonara

Nel prolungamento sale in cattedra capitan Belinelli: tripla e gioco da quattro punti per il 90-86, poi bomba dall'angolo dopo aver fatto volar via Tucker con la finta per il 93-86, +7. Nel frattempo la Reyer fa 1 su 4 ai liberi, perde contatto e alza bandiera bianca, con Abass che decolla per la schiacciata e Shengelia che fissa il punteggio sul definitivo 103-89.

Virtus Segafredo Bologna-Umana Reyer Venezia 103-89 (serie 1-0)

  • Virtus Bologna: Belinelli 26, Pajola 3, Dobric 2, Mascolo 4, Shengelia 11, Hackett 11, Mickey 8, Polonara 5, Zizic 8, Dunston 3, Abass 13, Cordinier 9. All. Banchi.
  • Venezia: Spissu 19, Heidegger 15, Casarin 2, A. De Nicolao 6, Janelidze ne, Kabengele ne, Parks 17, Brooks, Simms 6, Wiltjer 2, Tucker 2, Tessitori 20. All. Spahija.
picture

La Virtus stende Venezia 103-89 in overtime e fa 1-0: gli highlights

* * *

RIGUARDA GARA 1 IN VOD (CONTENUTO PREMIUM)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità