Trento travolge Reggio Emilia 84-63 e firma la 5a vittoria in fila. L'Aquila in forma playoff vola in vetta con Virtus Bologna e Trapani

BASKET, SERIE A - La 29esima e penultima giornata si apre con la netta vittoria per 84-63 della Dolomiti Energia Trentino contro la Unahotels Reggio Emilia. Quinto successo in fila per la squadra di Paolo Galbiati che aggancia in vetta Virtus Bologna e Trapani: brillano Ford, 18 punti, e Ellis, 15. Secondo stop consecutivo per Reggio che trema per l'infortunio alla caviglia di Momo Faye.

La catapulta di Jordan Ford: canestro sulla sirena del primo tempo

Video credit: Eurosport

Non si ferma più la Dolomiti Energia Trentino che travolge 84-63 la Unahotels Reggio Emilia nell'anticipo della 29esima e penultima giornata di Serie A. Pur con l'ufficialità dell'addio a fine stagione di coach Paolo Galbiati e la presenza di scout NBA per osservare da vicino Niang (dichiaratosi per il Draft) e Ellis, l'Aquila stampa la quinta vittoria consecutiva e aggancia momentaneamente in vetta Virtus Bologna e Trapani a 42 punti (21-8), restando quindi in corsa per il primo posto e ipotecando il vantaggio del fattore campo al primo turno dei playoff. Viceversa conferma di avere poca benzina la Reggiana, al secondo stop in fila e ferma a 34 punti (17-12), attualmente al settimo posto.
Trento si impone grazie al 59% da due e all'11 su 29 dall'arco, e ha quattro giocatori in doppia cifra: Ford con 18 punti, Ellis con 15, 8 rimbalzi e 5 assist, e la coppia Lamb-Zukauskas con 13. Alla Unahotels non basta il vantaggio a rimbalzo, 45 a 34 (16 a 3 in quelli offensivi), pesano le 18 palle perse e un disastroso 3 su 28 dall'arco, con 13 errori consecutivi in avvio: il migliore è Momo Faye, 14 punti e 11 rimbalzi, che brilla di fronte agli scout NBA (anche lui ha messo il suo nome per il Draft) ma alla fine esce per una distorsione alla caviglia, mentre a 10 punti ci sono Winston e Cheatham.
picture

La catapulta di Jordan Ford: canestro sulla sirena del primo tempo

Video credit: Eurosport

La partita è un monologo di Trento praticamente dal via: con un 9-0 chiuso da due canestri di Niang l'Aquila vola sul 18-8, Mawugbe inchioda il +12, infine è Lamb a segnare dall'arco allo scadere per il 27-12 della prima pausa. Reggio Emilia crolla a -22 (38-16), ha una reazione con le schiacciate di Faye e qualche lamp di Winston e Barford, ma la Dolomiti Energia controlla e all'intervallo comando 48-31 per il buzzer beater di Jordan Ford. Nella ripresa la Unahotels si riavvicina a -13 (53-40) con la prima tripla del match firmata da Barford e due liberi di Faried, però la formazione di Galbiati non concede spazio, torna a +22 (64-42) e nell'ultimo periodo sigilla il risultato facendo pure spettacolo con la rovesciata di Ellis e la schiacciata in campo aperto di Cale.

Dolomiti Energia Trentino-Unahotels Reggio Emilia 84-63

Trento: Ellis 15, Cale 5, Ford 18, Pecchia 2, S. Niang 7, Forray 5, Mawugbe 4, Lamb 13, Bayehe 2, Zukauskas 13. All. Galbiati.
Reggio Emilia: Barford 7, Winston 10, Faye 14, Smith 4, Uglietti 7, Bonaretti ne, Fainke ne, M. Vitali 4, Faried 7, Grant, Chillo, Cheatham 10. All. Priftis.
picture

Highlights: Trento-Reggio Emilia 84-63

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità