Paolo Nicolai si ritira ma non lascia il beach: la leggenda azzurra diventa nuovo Direttore Tecnico delle Nazionali

BEACH VOLLEY - Paolo Nicolai annuncia il ritiro, che avverrà dopo le Finals del Pro Tour (4-7 dicembre) ma ha già un nuovo ruolo. La leggenda azzurra non lascia la sabbia, poiché è stato ufficializzato quale nuovo Direttore Tecnico delle Nazionali maschili. La carriera sportiva di uno dei più grandi beacher italiani di sempre si chiude però qui, al termine di un viaggio pieno di successi.

Il match point di Cottafava-Nicolai: l'Italia passa il turno tra gli abbracci

Video credit: Eurosport

"Ero un ragazzino nella sua città natale, Ortona, che sognava di diventare un beacher. Così è cominciato il mio viaggio, la vostra passione l'ha reso indimenticabile". Si chiude così il post social di addio con cui Paolo Nicolai annuncia il ritiro dal beach volley giocato, senza però abbandonare la sabbia. La leggenda azzurra ricoprirà infatti un altro ruolo, già ufficializzato: quello di Direttore Tecnico delle Nazionali maschili di beach volley (Caterina De Marinis dirigerà il settore femminile).
Nicolai chiuderà la carriera ufficialmente con le Finals del Pro Tour, in programma a Doha dal 4 al 7 dicembre prossimi, ma la scelta è già fatta. Ci saluta così uno dei più grandi beacher italiani, capace di conquistare due ori mondiali U21 (2007-08), tre ori europei in coppia con Daniele Lupo (2014, 2016 e 2017) ma anche una World Cup (2019) e l'indimenticabile argento ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016. Vero e proprio monumento, Nicolai lascia dopo 16 anni di carriera internazionale.
picture

Lupo e Nicolai da circo: ecco il punto più bello del torneo

Video credit: Eurosport

Nel corso di questi anni, Nicolai ha potuto giocare quattro tornei olimpici, tre in coppia con Lupo: 5° posto a Londra 2012, il già citato argento di Rio 2016, un altro 5° posto a Tokyo 2020 e infine il 9° piazzamento a Parigi 2024, giocando però con Samuele Cottafava. Quale nuovo DT delle Nazionali maschili, l'obiettivo sarà proprio quello di lavorare al meglio nel quadriennio che porterà ai Giochi di Los Angeles 2028. Edizione olimpica a cui punta pure la coppia Lupo-Zaytsev, formatasi da pochi mesi ma già capace di conquistare il titolo italiano 2024.
picture

Ahman/Hellvig, maestri del gioco! La finale che gli ha regalato l'oro in 150"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità