Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Johannes Bø infallibile, short individual dominata e doppietta col fratello Tarjei! 8° Tommaso Giacomel

Luca Montanari

Aggiornato 18/01/2024 alle 16:38 GMT+1

BIATHLON - Johannes Bø trova il primo 20/20 al poligono della stagione nel format di gara in cui conta più di tutti il tiro: vince la short individual maschile di Anterselva davanti al fratello Tarjei e al tedesco Kuehn, staccatissimi con due errori. Prova molto selettiva a causa della visibilità alterna, top-10 per Tommaso Giacomel nonostante quattro errori.

Johannes Bø trova il primo zero della stagione: sua la short individual

La tappa italiana di Coppa del Mondo 2023-2024 di biathlon ad Anterselva si apre con la "novità" della short individual maschile (seconda nella storia dopo che il format fece il suo debutto nel circuito maggiore in via eccezionale a Canmore 2019) ed è inedito in questa stagione anche lo zero al poligono di Johannes Bø, unico infallibile proprio nella gara in cui conta maggiormente essere precisi nel fondamentale del tiro. Il fenomeno di Stryn trova la quarta vittoria della stagione nonostante una gara in debito d'ossigeno sugli sci allungando ulteriormente in classifica generale. Doppietta con il fratello Tarjei Bø (secondo a poco più di un minuto e mezzo, risultato della doppia penalità al tiro) e concorrenza annichilita strada facendo, prima dell'ultimo giro.
Non basta il classico ultimo giro entusiasmante di Johannes Dale per salire sul podio e completare il tris norvegese, preceduto di tre secondi e un errore in meno da Johannes Kuehn: fatali per il tedesco (+1:44.0) i due bersagli mancati nell'ultima sessione di tiro dopo essere stato infallibile nei precedenti tre poligoni. L'unico a preoccupare realmente Johannes Bø per la vittoria è Sturla Holm Laegreid, più veloce fino a metà gara salvo poi saltare per aria nei successivi due poligoni, accumulando cinque errori complessivi che lo fanno sprofondare al 25° posto finale.
picture

Johannes Bø trova il primo zero della stagione: sua la short individual

La nebbia e la bassa visibilità, che avevano costretto a slittare il via di dieci minuti rispetto al programma iniziale, giocano un ruolo chiave nel corso della lunga gara. Sfotunato Tommaso Giacomel a trovare le peggiori condizioni al secondo poligono, commettendo due errori che sommati all'altro paio nella successiva sessione in piedi lo estromettono dalla lotta per il podio: è comunque buon ottavo nonostante il 16/20 al tiro, dimostrandosi ancora una volta tra i più rapidi sugli sci. Davanti a lui lo svedese Martin Ponsiluoma (5° con tre errori), l'ennesimo norvegese Vetle Sjaastad Christiansen (6° in recupero dopo aver sbagliato solamente una volta nelle prime due sessioni) e la rivelazione di giornata Danilo Riethmueller, 24enne tedesco che al debutto assoluto in Coppa del Mondo trova un incredibile 7° posto con un solo errore e nonostante un problema nel rimettersi in spalla la carabina alla ripartenza per l'ultimo giro. Completano la top-10 l'ucraino Artem Pryma (un solo erroe) e Roman Rees (due errori per il terzo tedesco).
picture

Giacomel rischia troppo in piedi, ma è comunque top-10: rivivilo

Giornata amara per la Francia, dove l'unica nota lieta è il 16° posto del 23enne Oscar Lombardot, migliore dei transalpini tutti sopra ai tre minuti di ritardo. L'unico azurro a punti insieme a Giacomel è Patrick Braunhofer (36° con tre bersagli mancati); sfiora l'ingresso tra i migliori quaranta Elia Zeni, abile a riscattarsi con un triplo zero dopo i tre errori nella prima sosta al tiro a terra (chiuderà 43°), mentre Didier Bionaz si perde complici i problemi di visibilità e termina 49° (0+2+1+3 la sequenza ai poligoni del 23enne valdostano). Fallosissimo e in crisi sin dalla prima sessione anche Lukas Hofer, 65° con otto errori complessivi.

Rivivi la gara on demand (contenuto premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità