Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Coppa del Mondo Soldier Hollow, Italia splendida 2ª nella staffetta maschile: la Norvegia fa 5 su 5 in rimonta

Luca Montanari

Aggiornato 09/03/2024 alle 16:57 GMT+1

BIATHLON - Il quartetto azzurro composto da Patrick Braunhofer, Tommaso Giacomel, Didier Bionaz e Lukas Hofer disputa una gara da protagonista a Soldier Hollow, conquistando il miglior risultato della stagione nella staffetta maschile. Battuta in volata la Germania, il trionfo va alla solita Norvegia nonostante tre giri di penalità al lancio per colpa di Laegreid.

Italia show nella staffetta maschile: rivivi il 2° posto a Soldier Hollow

La trasferta nordamericana di Coppa del Mondo di biathlon si apre in maniera fantastica per l'Italia, che conquista il miglior risultato della stagione nella staffetta maschile sulle nevi americane di Soldier Hollow (Utah). Il quartetto composto da Patrick Braunhofer, Tommaso Giacomel, Didier Bionaz e Lukas Hofer termina al secondo posto, arrivando persino a sognare in grande a metà gara. Gli azzurri battono al photofinish la Germania, per l'ennesimo successo in solitaria della Norvegia. Anche se questa volta lo squadrone scandinavo è costretto a rimontare dopo i tre giri di penalità in cui incappa Laegreid al lancio. Ma i fratelli Bø e Christiansen sono quasi perfetti al poligono, rimontano e rimediano con il quinto successo su cinque in Coppa del Mondo: è mancato solo l'oro ai Mondiali per l'en plein stagionale.

Ordine d'arrivo

1. NORVEGIA1:10:36.9
2. ITALIA+26.5
3. GERMANIA+27.3
4. STATI UNITI+1:30.0
5. SVEZIA +1:46.5
6. AUSTRIA+3:12.1
7. FINLANDIA+3:34.7
8. FRANCIA+3:34.9
9. UCRAINA+3:57.4
10. LETTONIA+4:19.9
Per la nazionale maschile italiana si tratta invece del terzo podio consecutivo nel circuito maggiore, dopo essere salita sul gradino più basso nelle tappe tedesche di Oberhof e Ruhpolding. Cambia la composizione del quartetto, Braunhofer al lancio resta attaccato ai migliori utilizzando una sola ricarica a terra, poi Giacomel alimenta il sogno degli azzurri, coadiuvato dal suicidio agonistico di Jacquelin per la Francia (due giri di penalità e solo ottavo posto finale per i transalpini incappati in una giornataccia al tiro). L'Italia arriva al secondo cambio in vetta solitaria, Bionaz gestisce il mezzo minuto di vantaggio finché non va in difficoltà nel poligono in piedi, ma riesce a superare la crisi salvandosi all'ultima ricarica.
Mentre i norvegesi vanno in fuga per la vittoria grazie allo zero di Johannes Bø, tocca a Hofer riportare gli azzurri in lotta per il podio all'inseguimento di Germania e Stati Uniti. Testa a testa finale contro i tedeschi dopo essere usciti a parità di ricariche utilizzate dall'ultima sessione di tiro, Hofer gestisce alla perfezione il giro finale e beffa Nawrath in volata. Alle loro spalle storico quarto posto per i padroni di casa, nonostante un giro di penalità all'ultimo poligono.

Rivivi la gara on demand (contenuto premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità