Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Impresa di Johannes Bø, da 17° a 1° nell'inseguimento di Soldier Hollow! Giacomel ottimo 6°

Luca Montanari

Aggiornato 10/03/2024 alle 20:23 GMT+1

BIATHLON - Rimonta memorabile di Johannes Bø: conquista l'inseguimento maschile di Soldier Hollow partendo dal 17° posto con circa un minuto di ritardo sulla testa della gara, la Coppa del Mondo generale è sempre più vicina. Doppietta con il fratello Tarjei, terzo Emilien Jacquelin che spreca tanto e crolla all'ultimo giro. Tommaso Giacomel resta sempre vicino ai migliori e chiude 6°.

Vittoria da marziano di Johannes Bø: rivivi la rimonta dal 17° posto

La tappa di Coppa del Mondo di biathlon di Soldier Hollow si chiude con l'impresa memorabile di Johannes Bø, che realizza una delle più belle vittorie delle 82 conquistate in carriera a livello individuale con l'ennesima prestazione da alieno: l'attuale leader della classifica generale cancella la parentesi negativa della sprint del giorno precedente nonostante la "partenza ad handicap", rimonta dal 17° posto al via (quasi un minuto di ritardo) e vince l'inseguimento maschile. Doppietta con il fratello Tarjei (+6.4), terzo Emilien Jacquelin che spreca tanto - specialmente nel terzo poligono quando esagera e manda all'aria tutto il vantaggio mancando tre bersagli senza ragionarsi su - e crolla all'ultimo giro, poco dopo aver scavalcato Johannes Bø mentre il fuoriclasse norvegese era costretto a scontare l'unica penalità della gara.
picture

Vittoria da marziano di Johannes Bø: rivivi la rimonta dal 17° posto

Tommaso Giacomel rimane sempre vicino ai migliori e chiude 6° a 48"8 di distacco nonostante tre bersagli mancati, uno dei migliori risultati in carriera in questo format di gara. Finisce alle spalle di Sturla Holm Laegreid (quarto con due errori, l'ultimo nel poligono finale gli costa il podio se non qualcosa di più dopo essersi trovato al comando) e Sebastian Samuelsson (+40.5, anch'egli tre errori).

La top-10

1. J.T. BØ (NOR)30:02.0
2. T. BØ (NOR)+6.4
3. E. JACQUELIN (FRA)+7.1
4. S.H. LAEGREID (NOR)+7.7
5. S. SAMUELSSON (SWE)+40.5
6. T. GIACOMEL (ITA)+48.8
7. M. PONSILUOMA (SWE)+1:00.7
8. E. PERROT (FRA)+1:03.4
9. E. STROEMSHEIM (NOR)+1:06.4
10. J.O. BOTN (NOR)+1:14.8
A più di un minuto di ritardo, con lo stesso numero di errori dei diretti predecessori, lo svedese Martin Ponsiluoma e il vincitore della sprint Eric Perrot. La Norvegia inserisce in top-10 anche Endre Stroemsheim (quattro bersagli mancati) e la rivelazione di questa tappa Johan-Olav Botn, decimo con 15/20 al tiro all'indomani del primo podio della carriera nel circuito maggiore. Gara da outsider per tre quarti da parte del tedesco Johannes Kuenh, salvo poi crollare al poligono decisivo e accumulare quattro errori in tutto chiudendo 13°.
Discreta prestazione degli altri azzurri: Didier Bionaz va in penalità in entrambe le sessioni a terra ma poi non sbaglia più e termina 18°, al contrario di Lukas Hofer parte bene per poi collezionare quattro errori e tagliare il traguardo 22°. Applausi per Elia Zeni, unico a trovare il 20/20 al tiro, il 30° posto finale passa in secondo piano.

Rivivi la gara on demand (contenuto premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità