L'Arsenal rovina la prima di Massimiliano Allegri al suo ritorno sulla panchina del Milan: decide una rete di Bukayo Saka, meccanismi da oliare
Aggiornato 23/07/2025 alle 17:16 GMT+2
CALCIO - I rossoneri cadono in amichevole contro l'Arsenal di Mikel Arteta grazie ad una rete di Bukayo Saka su distrazione dell'intera difesa del Diavolo. In casa Milan, al di là delle zero parate per l'estremo difensore avversario, le note positive sono rappresentate da Rafael Leao, unico attaccante a tentare di fare male alla difesa dei Gunners, e Lorenzo Torriani, autore di due grandi parate.
Allegri: "Buon test contro una delle più forti in Europa: c'è tempo per migliorare"
Video credit: SNTV
Il match tra Arsenal e Milan, valevole come prima amichevole estiva dei rossoneri di Massimiliano Allegri in questo Pre-Season Tour 2025, si apre subito con il Diavolo molto attivo, soprattutto grazie ad un ispirato Rafael Leao. In realtà, però, di vere e proprie occasioni non ne arrivano mai e anzi le costruiscono i Gunners, che dopo un avvio in sordina reagiscono veementemente. Al 24' è Pietro Terracciano a compiere una grande parata su Ethan Nwaneri, in giornata di grazia, mentre al 45' Strahinja Pavlovic salva sulla linea un colpo di testa di Riccardo Calafiori.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/23/image-d3dc1689-df4b-4aa6-88fd-9b3f591470ee-85-2560-1440.jpeg)
Rafael Leao, Zubimendi, Arsenal-Milan, Amichevole
Credit Foto Getty Images
A rientrare in campo meglio, dopo una serie di cambi, è proprio l'Arsenal, che da subito si mostra pericoloso e arriva a sbloccarla al 52' grazie ad un gol di Bukayo Saka, bravo ad approfittare della disattenzione della difesa rossonera su un cross di Jakub Kiwior. Al 68', appena entrato, si fa subito vedere Max Dowman, che sguscia tra un paio di avversari e calcia a lato. 7' più tardi arriva una supera parata di Lorenzo Torriani, che toglie la palla dalla porta sul colpo di testa di Mikel Merino. Nonostante il risultato si è andati ai rigori e lì ad avere la meglio è stato il club rossonero per 6-5 con Lorenzo Torriani grande protagonista grazie ai 3 penalty neutralizzati. A decidere la rete di Christian Comotto.
IL TABELLINO
ARSENAL-MILAN 1-0
ARSENAL (4-3-3): Raya (46' Kepa); White (66' Nichols), Saliba (66' Salmon), Calafiori (46' Kiwior), Zinchenko (46' Lewis-Skelly); Norgaard (46' Zubimendi), Rice (66' Merino), Nwaneri (46' Trossard); Saka (66' Dowman), Havertz, Martinelli (46' Odegaard). A disposizione: Setford, Rojas, Gabriel, Lokonga, Nelson, Copley, Kabia, Harriman-Annous. Allenatore: Mikel Arteta.
MILAN (3-5-2): P.Terracciano (66' Torriani); Tomori (46' Gabbia), Thiaw (66' Terracciano), Pavlovic (79' Dutu); Bartesaghi (79' Magni), Loftus-Cheek (66' Comotto), Ricci (66' Bondo), Musah (79' Liberali), Saelemaekers (46' Chukwueze); Leao (79' Colombo), Pulisic (46' Okafor). A disposizione: Pittarella. Allenatore: Massimiliano Allegri.
GOL: 52' Saka (A).
AMMONITI: nessuno.
ESPULSI: nessuno.
ARBITRO: Jansen Foo (Singapore).
LA CRONACA DEL MATCH IN 5 MOMENTI CHIAVE
23' - TERRACCIANO MURA NWANERI! Si sta accendendo la partita! Altra giocata di Ethan Nwaneri, che riceve palla al limite, si gira in un fazzoletto e di controbalzo va alla conclusione. Attentissimo Pietro Terracciano, che ci arriva con la punta delle dita e la mette in corner.
45' + 2 - PAVLOVIC SALVA SULLA LINEA!! Corner dalla destra dell'Arsenal e palla che arriva a Riccardo Calafiori, il quale incoccia di testa verso la porta. Lì appostato c'è Strahinja Pavlovic, che salva i suoi con un intervento sulla linea.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/23/image-108dd5d8-1495-4718-9eac-6422c88edb37-85-2560-1440.jpeg)
Bukayo Saka, Davide Bartesaghi, Arsenal-Milan, Amichevole
Credit Foto Getty Images
52' - SAKA SEGNA IL GOL DEL VANTAGGIO! GOOOL DELL'ARSENAAAALL! HA SEGNATO SAKAAA! Cross dalla sinistra di Jakub Kiwior, che sorprende la difesa rossonera, davvero distratta in questa situazione, e serve Bukayo Saka, che da solo non può sbagliare e supera Pietro Terracciano.
68' - SUBITO PERICOLOSO DOWMAN! Il neo entrato sguscia subito via tra un paio di avversari in area di rigore e va alla conclusione, che però si spegne suo malgrado a lato della porta difesa da Lorenzo Torriani.
75' - TORRIANI, CHE PARATA SU MERINO! Calcio d'angolo dalla sinistra dell'Arsenal e sfera che spiove in mezzo dove nella marmaglia di testa ne sbuca una, che incoccia bene verso la porta. Bravissimo l'estremo difensore del Milan, che si allunga e toglie le castagne dal fuoco.
il migliore
Rafael LEAO - Indipentemente dal fatto che non abbia segnato, è uno dei pochi che ci ha provato davvero in fase offensiva. Tante giocate, tante sgasate, ma nessuna conclusione. Per essere una prima uscita va comunque bene così. Si contende la palma del migliore con Lorenzo Torriani.
il peggiore
Yunus MUSAH - Come spesso accadde si fa trovare quasi sempre distratto. I compagni più di una volta lo devono riprendere per errori in zone nevralgiche del campo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/23/image-fb1a735c-c047-43ae-a927-916fc193e9f7-85-2560-1440.png)
Milan, ecco Pervis Estupinan: le prime immagini dell'ecuadoregno a Milano
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità