Eurosport
Zidane e Ronaldo ancora in campo? Nel 2017 via al Mondiale delle Leggende
Di
Pubblicato 12/10/2015 alle 23:02 GMT+2
I fuoriclasse del passato sono pronti a sfidarsi nel torneo che avrà luogo tra poco più di un anno in Messico: si affronteranno 12 nazionali, tra cui l'Italia e il ricavato andrà in beneficenza
1998, Zinedine Zidane, Ronaldo, Foto AFP
Credit Foto AFP
Zinedine Zidane, Patrick Kluivert e Michael Ballack potrebbero essere solo alcune delle stelle pronte a sfidarsi in uno speciale torneo nel 2017: in Messico si disputerà il Mondiale delle Leggende, competizione aperta ai giocatori di età compresa tra i 35 e i 45 anni e il cui ricavato andrà in beneficenza nel paese ospitante.
Sono in tutto 12 le nazionali che prenderanno parte a questo evento ‘amarcord’: sei europee (Italia, Olanda, Germania, Spagna, Francia e Inghilterra), quattro del continente americano (Brasile, Usa, Argentina e Messico), un'asiatica (Giappone) e un'africana (Sudafrica). Il formato della competizione vedrà in totale 20 partite giocate su due tempi da 30 minuti con sostituzioni illimitate in quattro città del Messico a partire dal mese di gennaio 2017.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2011/10/15/771531-20938737-2560-1440.jpg)
2010 Argentina Juan Sebastian Veron Ap/LaPresse
Credit Foto LaPresse
Al congresso Aspire4Sport, che si è tenuto a Berlino, hanno preso parte alla conferenza stampa di presentazione l'ex portiere del Messico Jorge Campos, l’ex centrocampista argentino Juan Sebastian Veron e l’ex centrocampista spagnolo Gaizka Mendieta, che sono pronti ad allenare le loro rispettive nazionali. Zinedine Zidane è una delle superstar collegate da ESPN Deportes all’evento mentre l’ex difensore della Germania Lothar Matthaus – che come Zidane ha vinto un Mondiale e un Pallone d’Oro – allenerà la formazione tedesca.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/10/11/1709475-36187903-2560-1440.jpg)
Ballack und Schweinsteiger
Credit Foto Imago
Durante la presentazione l’ex attaccante olandese Patrick Kuivert ha affermato: "Quando si sta ancora giocando, non si pensa tanto alle cose che si faranno dopo aver smesso di giocare come professionista. Questo torneo è un ottimo modo per restituire qualcosa alla comunità ed è una grande occasione per incontrare di nuovo gli ex compagni di squadra, avversari e amici”. Gli ha fatto eco Mendieta: "Si prospetta un periodo molto emozionante e abbiamo un sacco di lavoro da fare, ma non vediamo l’ora di cominciare a mettere insieme tutti i tasselli per rendere possibile questo incredibile progetto".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/07/09/1635298-34703783-2560-1440.jpg)
Fabio Cannavaro alza il trofeo dei Mondiali 2006 vinti dall'Italia
Credit Foto LaPresse
Non molti sanno che in realtà, un evento simile (se non identico) è già esistito per diversi anni tra l’87 e il 95. Aveva cadenza biennale e si chiamò il primo anno Coppa Pelè e il secondo Coppa Zico, per poi essere rinominato dalla terza edizione in poi Coppa del Mondo Master, dal momento che tutte le nazionali over35 erano chiamate Nazionali Master (dove Master aveva sostituito il vecchio Senior). Il tutto, però, era stato accantonato. Ora rivedere un anticipo di Fabio Cannavaro, una magia di Del Piero o una progressione palla al piede di Michael Owen potrebbe essere un sogno nuovamente realizzabile dagli appassionati.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità