Eurosport
Dopo Dani Alves e Khedira, ecco gli svincolati migliori
Di
Pubblicato 09/06/2015 alle 14:33 GMT+2
Se ne vanno due nomi di spicco, ma restano altri giocatori molto interessanti a cui rivolgere l’attenzione in questa lunga estate di calciomercato: spiccano Neto, Romero, Mexes, de Jong, Mbia e Gignac (foto AFP)
Marseille striker Andre-Pierre Gignac (AFP)
Credit Foto Eurosport
Il rinnovo a sorpresa di Dani Alves e l’ormai prossima ufficializzazione del passaggio di Sami Khedira alla Juventus priveranno il mercato degli svincolati di due nomi di spicco. Nella lunga estate del calciomercato, però, non mancheranno i giocatori che animeranno le trattative dopo essersi liberati dell’ultimo contratto il prossimo 30 giugno. Dopo aver dato uno sguardo alle situazioni in tutta Europa, eccovi le situazioni più interessanti.
DUE PORTIERI SU TUTTI
Veterani di lusso e qualche autentica chicca. Il nome più forte è indubbiamente quello di Norberto Neto, che sembra però a un passo dalla Juventus. Dopo l’ufficializzazione del brasiliano in bianconero, gli occhi saranno invece tutti puntati sull’ormai ex doriano Sergio Romero, pezzo pregiato di soli 28 anni. Segue a ruota lo stagionato Marco Storari, non intenzionato a restare alla Juventus da terzo portiere, mentre è tutta da valutare la situazione dei due milanesi. Christian Abbiati o prolunga con il Milan o smette, Juan Pablo Carrizo, invece, è tornato a parlare con l’Inter di rinnovo. Si vedrà.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2014/07/10/1276196-27515783-2560-1440.jpg)
Romero Argentina Sampdoria
Credit Foto LaPresse
DIFENSORI IN FUGA DA MILANO
Anche in questo settore tiene banco la fuga da San Siro. Jonathan ha già salutato l’Inter, presto potrebbe fare altrettanto Hugo Campagnaro. Sulla sponda rossonera, invece, Ignazio Abate dovrebbe annunciare il rinnovo, mentre Philippe Mexes verrà sacrificato. Nessun nome di grande prestigio anche se si guarda altrove. Al massimo si possono trovare Michael Ciani e Ezequiel Munoz. All’estero? L’Aston Villa ha proposto il rinnovo a Ron Vlaar, uno dei migliori difensori dell’ultimo Mondiale, mentre il Bayern Monaco non farà altrettanto con Mitchell Weiser (destinato all’Hertha Berlino). Gli unici sicuri di doversi trovare una squadra sono Glen Johnson, classe 1984 che piace a Roberto Mancini, e Carlos Zambrano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/03/21/1440808-30813063-2560-1440.jpg)
2015, Phillipe Mexes, LaPresse
Credit Foto LaPresse
CENTROCAMPISTI STAGIONATI
Età media avanzata per gli svincolati in questo reparto. A Roma dovrebbero rinnovare Seydou Keita e Stefano Mauri, ma è in partenza Cristian Ledesma. Stagionati? Sì, come Esteban Cambiasso (deciderà se restare al Leicester dopo le vacanze) e David Pizarro. Dall’Italia se ne andrà invece il più fresco Nigel de Jong, mentre potrebbe arrivare (destinazione Inter) il due volte vincitore dell’Europa League Stephane Mbia (classe 1986, Siviglia). Non hanno ancora deciso dove ripartire Alberto Aquilani e Simone Pepe, entrambi a caccia di rivincite dopo anni non semplicissimi con Fiorentina e Juventus. E, lo stesso, deve fare André Ayew, in rampa di lancio dopo essere passato sotto la cura Bielsa a Marsiglia. Quasi fatta per Jehven Konoplyanka (dal Dnipro al Siviglia) e Rafael van der Vaart (dall’Amburgo al Betis).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/05/29/1583490-33667175-2560-1440.jpg)
Stéphane Mbia
Credit Foto Imago
ATTACCANTI PER TUTTI I GUSTI
Il grosso, ancora una volta, è qui. Ci sono i veterani che alla fine opteranno per restare là dove sono (Di Natale, Pellissier e Toni) e giocatori pronti all’uso per tutti i gusti. Marco Borriello, Ishak Belfodil e Giampaolo Pazzini se si pensa alla Serie A, ma anche ultratrentenni blasonati come Javier Saviola (occhio al River Plate), Claudio Pizarro e Didier Drogba. Gente senza dubbio interessante. Anche se nessuno può competere con André-Pierre Gignac (classe 1985 e 23 gol nell’ultima stagione) e Luiz Adriano. Quest’ultimo, però, si libererà soltanto il 31 dicembre. Ne riparleremo, state sicuri.
/origin-imgresizer.eurosport.com/equinoxe/2015/05/07/1490316-31803470-2560-1440.jpg)
Didier Drogba
Credit Foto Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità