Da Barella a Benatia, da Piatek a De Ligt: la Top 11 dei possibili colpi di mercato a gennaio

Juventus al lavoro per rinforzare la difesa, l'Inter sogna un centrocampo da favola, Milan in totale emergenza, Napoli alla ricerca di un bomber. Complice una finestra invernale cortissima (si parte il 3 gennaio e si chiude il 18 alle 20), mai come quest'anno la sessione invernale potrebbe regalare una serie di colpi a sensazione. Vediamo i pro e i contro delle operazioni più calde.

Mehdi Benatia, Nicolò Barella, Matthijs De Ligt e Krzysztof Piatek

Credit Foto LaPresse

La Juventus pensa a puntellare la difesa, magari abbassando l'età media. Il Milan, alle prese con un'emergenza infortuni che sembra non finire mai, ha di fatto bisogno di rinforzi in ogni zona del campo. L'Inter e la Roma provano a regalarsi un gioiello a metà campo, mentre il Napoli sogna un grande attaccante. Questi, in estrema sintesi, gli obiettivi di mercato delle big di Serie A. Vediamo nel dettaglio quali potrebbero essere gli 11 colpi di mercato più interessanti della sessione invernale. E in che misura potrebbero concretizzarsi.

1) Inter: Joachim Andersen

Dopo l'affare Skriniar, rivelatosi come uno dei migliori nella storia recente del club, l'Inter sembra intenzionata a fare di nuovo la spesa in casa Sampdoria. L'obiettivo è il 22enne difensore danese Joachim Andersen, alla sua seconda stagione con la maglia blucerchiata. Il giocatore, valutato circa 30 milioni dal club ligure, andrebbe a completare un reparto già molto competitivo abbassandone l'età media. Il suo arrivo a Milano a gennaio dipenderà anche da Miranda: se il brasiliano dovesse fare le valigie (su di lui c'è il Siviglia) Andersen sarebbe il suo sostituto ideale.
picture

Joachim Andersen

Credit Foto Eurosport

2) Milan: Leandro Paredes

L'infortunio di Biglia e la scarsa affidabilità delle seconde linee costringe il Milan a tornare sul mercato alla ricerca di un regista. Il nome più gettonato è quello di Leandro Paredes: il 24enne centrocampista argentino dello Zenit San Pietroburgo viene valutato 25-30 milioni dal club russo e il Milan avrebbe già trovato un accordo di massima con il giocatore. Difficile, tuttavia, pensare che i rossoneri si lancino in un investimento così importante a gennaio. L'ipotesi più probabile è che Leonardo lavori per ridimensionare le pretese economiche dello Zenit puntando su un prestito con diritto di riscatto.
picture

Leandro Paredes con la maglia dello Zenit San Pietroburgo

Credit Foto Getty Images

3) Juventus: Matthijs de Ligt

Si chiama Matthijs de Ligt l'obiettivo numero uno per rinforzare la difesa in casa Juventus: il 19enne centrale dell'Ajax è finito nel mirino di diversi club europei (Real Madrid in primis) e il valore del suo cartellino supera quota 40 milioni. La dirigenza bianconera potrebbe fare leva sui buoni rapporti con Mino Raiola per bruciare la concorrenza. Difficile, tuttavia, ipotizzare che i Lancieri si liberino del loro talento in caso di qualificazione agli ottavi di finale di Champions League.
picture

Matthijs de Ligt

Credit Foto Getty Images

4) Roma: Sandro Tonali

La Roma torna alla carica per Sandro Tonali: dopo avere bussato alla porta del Brescia già in estate mettendo sul tavolo un'offerta di 12 milioni rispedita al mittente, il club giallorosso tenterà un nuovo assalto durante la finestra invernale di mercato. Monchi, infatti, è alla ricerca di un centrocampista in grado di dare il cambio a De Rossi, ma difficilmente Cellino si accontenterà di una cifra inferiore ai 20-25 milioni.
picture

Sandro Tonali del Brescia con la maglia della Nazionale italiana Under 19

Credit Foto Imago

5) Napoli: Krzysztof Piatek

Il club di Aurelio De Laurentiis è tra i tanti che hanno messo gli occhi su Krzysztof Piatek, protagonista di un avvio di stagione formidabile con la maglia del Genoa. Acquistato per poco più di 4 milioni di euro dal presidente Preziosi, ora il 23enne attaccante polacco ne vale almeno 30 e il suo futuro sarà presto lontano da Genova. Napoli è senza dubbio una destinazione prestigiosa e Piatek non nasconde certo le sue ambizioni di giocare la Champions. Ma anche in questo caso appare difficilmente ipotizzabile un trasferimento prima di giugno.
picture

L'esultanza di Krzysztof Piatek, Genoa, LaPresse

Credit Foto LaPresse

6) Milan: Alexandre Pato

Quello di Alexandre Pato è uno dei nomi più caldi per rinforzare da subito il reparto offensivo del Milan, chiaramente corto in termini numerici. Il ritorno del brasiliano in maglia rossonera, tuttavia, non scalda particolarmente i cuori dei tifosi e non è particolarmente agevole nemmeno dal punto di vista economico: ha un contratto con il Tianjin Quanjian fino al 31 dicembre 2019, uno stipendio da 9 milioni a stagione e una clausola rescissoria di 25.

7) Inter: Nicolò Barella

Un tentativo già a gennaio Beppe Marotta lo farà senz'altro. Nicolò Barella rappresenta da tempo un giocatore su cui l'Inter ha messo gli occhi, a maggior ragione adesso che il 21enne centrocampista del Cagliari è diventato un punto fermo della Nazionale di Roberto Mancini. In estate la trattativa con i sardi sembrava sul punto di perfezionarsi salvo poi sfumare. Per Marotta il colpo Barella sarebbe un biglietto da visita importante: difficile, ma non impossibile.
picture

Barella, Mario Rui - Italy-Portugal - Nations League 2018, Italia - Getty Images

Credit Foto Getty Images

8) Inter: Jordan Veretout

Oltre che su Barella, gli occhi di Luciano Spalletti sono puntati anche su Jordan Veretout, le cui qualità tecnico-tattiche non sono certo sfuggite al tecnico di Certaldo. Il 25enne centrocampista francese ha un contratto fino al 2021 con la Fiorentina ed è un punto fermo nello scacchiere di Stefano Pioli: due elementi che rendono l'affare molto complicato per il club nerazzurro, almeno a gennaio.
picture

Jordan Veretout - Fiorentina - Serie A 2018-19

Credit Foto Getty Images

9) Juventus: Mehdi Benatia in partenza?

Mehdi Benatia non sta trovando molto spazio nella Juventus di quest'anno: per il 31enne marocchino solo 5 presenze in campionato e una in Champions. Ha un contratto in scadenza nel 2020 e l'eventualità di un suo trasferimento a gennaio non sembra fantacalcio. O rinnovo o cessione, insomma. E diversi club sono alla finestra, su tutti il Milan che in quel reparto ha urgente bisogno di rinforzi in grado di garantire massima affidabilità.
picture

Mehdi Benatia, Juventus, Getty Images

Credit Foto Getty Images

10) Moise Kean conteso da Bologna, Sassuolo e Samp

A 18 anni (19 da compiere il prossimo 28 febbraio) per ovvi motivi Moise Kean non sta trovando spazio nella Juventus. Il suo trasferimento in prestito già a gennaio, quindi, appare una soluzione molto probabile che consentirà al club bianconero di farlo crescere e valorizzarlo. Non mancano le pretendenti: in Italia il giocatore piace a Bologna, Sassuolo e Sampdoria, all'estero è seguito con particolare interesse dall'Ajax, che di giovani se ne intende.

11) Juventus: Paul Pogba

L'abbiamo lasciato per ultimo, non certo per ordine di importanza. Risulta evidente che il possibile, clamoroso ritorno di Paul Pogba a Torino dopo la separazione dell'estate 2016 sia la vera suggestione del mercato invernale. Tuttavia la possibilità che l'operazione si concretizzi in inverno appare davvero esigua. Non tanto per la volontà del francese campione del mondo, che alla Juve verrebbe riaccolto come un re, quanto per la tempistica. Insomma, più giugno di gennaio.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ