Edicola: Icardi-Inter, addio difficile. Juventus su Benatia e Jerome Boateng
Pubblicato 01/09/2019 alle 09:07 GMT+2
Secondo la Gazzetta dello Sport aumentano le possibilità che tra i nerazzurri e l'ex capitanno possa instaurarsi una convivenza forzata. Secondo Tuttosport, visto l'infortunio di Chiellini, i bianconeri starebbero pensando di puntare su un difensore di esperienza sacrificando Rugani. Intanto in Francia sono sicuri: Neymar ha confidato al proprio entourage l'intenzione di rimanere al PSG.
Edicola Mauro Icardi e Wanda Nara
Credit Foto Eurosport
Icardi-Inter, sarà convivenza forzata?
Secondo la Gazzetta dello Sport la decisione di Mauro Icardi di fare causa all'Inter comporta una conseguenza immediata: vendere l'ex capitano a 2 giorni dalla chiusura del mercato diventa di fatto impossibile. Fermo restando che Beppe Marotta non prende in considerazione l'eventualità di una cessione alla Juventus e che le offerte di Roman, Napoli e Monaco sono state rispedite al mittente, al momento non esistono squadre intenzionate a fare sul serio. L'Inter coltiva ancora una speranza: prolungare il contratto di Icardi fino al 2022 e optare per un trasferimento in prestito all'estero.
Juventus: per la difesa si pensa a Benatia e Boateng
Secondo Tuttosport l'infortunio di Chiellini spingerà la Juventus a tornare sul mercato in queste ultime ore. La strategia prevede la cessione di Rugani per motivi di bilancio e portare in bianconero un giocatore di esperienza. Due i nomi su tutti: l'ex Medhi Benatia che attualmente gioca in Qatar nell'Al-Duhail (e per il quale c'erano stati contatti anche nella fase iniziale del mercato) e Jerome Boateng, ormai non più prima scelta al Bayern Monaco (i bavaresi potrebbero aprire anche a una cessione in prestito).
Neymar ha deciso: "Rimango al PSG"
L'Equipe dedica ampio spazio alla telenovela Neymar con importanti e forse decisivi sviluppi. Secondo il quotidiano francese, infatti, l'attaccante brasiliano avrebbe espressamente confidato al proprio entourage la propria intenzione di rimanere al Paris Saint Germain almeno fino alla fine di questa stagione. Un dietrofront clamoroso, considerato che fino a pochi giorni fa il giocatore era disposto a sborsare fino a 20 milioni di euro di tasca propria pur di cambiare aria.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità