Eurosport
Edicola: Marotta rimette Modric nel mirino, ma anche Barella e Tonali, Milan su Muriel
Di
Pubblicato 20/12/2018 alle 07:41 GMT+1
I nerazzurri del nuovo amministratore delegato Marotta vogliono un grande colpo a centrocampo e si muovono su più tavoli. La Juventus attenta alle grandi occasioni tra i big mentre il Milan cerca un acquisto in attacco: Muriel il nome nuovo.
Edicola Barella
Credit Foto Eurosport
L'Inter vuole il colpo a centrocampo: Modric, Barella o Tonali
Giuseppe Marotta si è da poco insediato come amministratore delegato dei nerazzurri e sta giò lavorando alacremente in ottica mercato: come già accaduto in estate, Luka Modric rimane un obiettivo tangibile per i nerazzurri, che però - secondo La Gazzetta dello Sport - guardano con attenzione anche al mercato dei più giovani, con Barella e Tonali come possibili acquisti di prospettiva. Il croato non ha ancora detto sì alla proposta di rinnovo del Real Madrid e lascia una porta aperta all'Inter, mentre per arrivare a barella servirà un esborso considerevole: Tommaso Giulini, presidente dei sardi, chiede almeno 50 milioni di euro, cifra non alla portata di tutti. Per Tonali la base d'asta è di 30 milioni di euro: insomma, non proprio briciole.
Secondo noi: Barella è un centrocampista da prendere a qualsiasi cifra, o quasi, perché pur essendo un classe 1997 è già uno dei migliori mediani del nostro campionato. Chiunque lo prenda fa comunque un affare. Diverso il discorso per Tonali, molto interessante per quanto mostrato a Brescia ma senza esperienza in Serie A: forse 30 milioni sono troppi in partenza, ma non è certo da discutere il talento del ragazzo. Torna di moda Modric, oggetto del desiderio estivo e di certo l'uomo che darebbe la definitiva svolta al centrocampo dell'Inter, che vive tra le lune di Brozovic e gli innumerevoli probloemi fisici di Nainggolan.
Rabiot, Isco, Ramsey, Milinkovic Savic, Filipe Luis: Juventus alla finestra in attesa di un'occasione
Secondo il Tuttosport in edicola oggi, la dirigenza bianconera sarebbe molto attenta alle situazioni intorno a Isco, Rabiot e Ramsey. I tre vivono una situazione per certi versi simile: Isco è in rotta con Solari ed è in partenza da Madrid in estate, anche se non è da escludere che un addio possa consumarsi già a gennaio visti i rapporti ormai deteriorati. In tutto ciò il centrocampista spagnolo ha un contratto fino al 2022 e una clausola di 700 milioni e le trattative dovranno per forza di cose tenere conto di questa situazione. Ramsey a fine stagione si svincolerà dall'Arsenal e il Bayern Monaco si è fatto sotto a più riprese per lui, e fino ad ora quella bavarese sembra la destinazione più probabile. Adrien Rabiot lascerà Parigi già a gennaio e le dichiarazioni delle parti negli ultimi giorni hanno solo che confermato questa ipotesi: su di lui è molto forte l'interesse del Barcellona, ma un gioco di incastri potrebbe così togliere un concorrente ai bianconeri nella corsa a Pogba. Da monitorare la questione Milinkovic-Savic: sta rendendo sotto i suoi standard ed è stato pesantemente contestato dalla tifoseria laziale. Lotito è un osso duro ma è anche difficile che, alla luce delle prestazioni attuali, possa chiedere ancora più di 100 milioni per il serbo. In più, a gennaio si libera a zero il terzino sinistro dell'Atletico Madrid: il 33 enne potrebbe essere un buon back-up di Alex Sandro.
Secondo noi: quelle riportate da Tuttosport sembrano tutte piste molto complesse che la Juventus, come è giusto che sia, monitora per restare sul pezzo. Forse c'è più margine di manovra per Ramsey, ma in questo caso si parla di un suo possibile arrivo a giugno. Rabiot sembra promesso sposo del Barcellona, Isco si muove attualmente per cifre elevatissime e Milinkovic-Savic anche. Pogba, una volta salutato Mourinho, potrebbe ritrovare nuova linfa al Manchester United. La voglia di cercare un grande nome c'è, la fattibilità un po' meno. L'occasione Filipe Luis potrebbe rivelarsi ottima per concedere un po' di respiro ad Alex Sandro in vista dei momenti chiave della stagione.
Milan, per l'attacco spunta Muriel mentre Fabregas rompe con il Chelsea
I rossoneri vivono un momento di crisi che è palese agli occhi di tutti: gli attaccanti, nello specifico Higuain, faticano a trovare la via della rete e dopo il no di Ibrahimovic la dirigenza si sta muovendo per cercare un nome da affiancare al Pipita e a Cutrone. Visto il canale già aperto con Siviglia per l'imminente riscatto di André Silva da parte degli andalusi, ecco che in orbita Milan - secondo il Corriere dello Sport - spunta il nome di Luis Muriel, vecchia consocenza del calcio italiano già visto in maglia Lecce, Udinese e Sampdoria. La formula sarebbe un prestito semestrale con diritto di riscatto a giugno prossimo. Un attaccante valido per il 4-3-3 e il cui procuratore, Alessandro Lucci, assiste già Suso ed è in contatto con i rossoneri. A centrocampo il pensiero fisso è Fabregas: allo spagnolo è stato offerto un contratto di due anni e mezzo a circa 4 milioni di euro più bonus dopo la rottura definitiva con il Chelsea.
Secondo noi: Fabregas sarebbe sì l'uomo giusto per i rossoneri, ma non è questa la novità. Luis Muriel è il nome nuovo per l'attacco ma scalda poco i cuori, un po' perché è sempre stato discontinuo, un po' perché gli manca quella personalità e quel carisma fondamentali ora per cambiare effettivamente l'attacco dei rossoneri.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità