Inter alle grandi manovre tra Vrsaljko, Herrera e Vidal: ma manca la vera alternativa a Malcom

L'inserimento vincente della Roma nella trattativa per l'esterno d'attacco brasiliano del Bordeaux ha spiazzato la dirigenza nerazzurra, a cui è rimasta solo la difficile alternativa Di Maria. Ma acentrocampo si può arrivare tranquillamente all'ex Juve. Per quanto riguarda il terzino destro "box to box" si andrà all in per il croato dell'Atletico Madrid, che vuole fortemente il team di Spalletti.

Mexico's midfielder Hector Herrera warms up prior to the Russia 2018 World Cup Group F football match between Mexico and Sweden

Credit Foto Getty Images

Giorni decisivi all'Inter per completare la campagna trasferimenti di questa sessione estiva. Gli obiettivi restano tre: un terzino destro box to box, un "tuttocampista" da inserire in mezzo al campo e un'ala d'attacco dinamica e prolifica.

Guaio Malcom: attualmente l'unica (difficile) opzione resta Di Maria

Per quest'ultimo ruolo, tuttavia, il tanto atteso brasiliano Malcom, è ormai destinato alla Roma, che avrebbe trovato l'accordo con il Bordeaux anche grazie ai soldi del mega tesoretto lasciato in dote dalla cessione di Alisson. Occorre rispettare le regole imposte dai bilanci e dal Financial Fair Play e, quindi, studiare operazioni di mercato complesse. Al momento, là davanti, l'unica alternativa rimasta in piedi è quella legata ad Angel Di Maria del PSG, trattativa anch'essa da condurre a colpi di fioretto.
picture

Angel Di Maria (Argentine) célèbre son but contre la France en 8es de finale de la Coupe du monde

Credit Foto Getty Images

Questione terzino destro: "all in" su Vrsaljko

Al momento, tutte le attenzioni del ds Ausilio sono rivolte a Sime Vrsaljko per la corsia destra di difesa e al centrocampo con, in pole, il messicano Héctor Herrera, che tanto bene ha fatto nell'ultimo Mondiale dispiutato in Russia, ed Arturo Vidal del Bayern Monaco, ce certo non ha bisogno di presentazioni. Per Vrsaljko vale lo stesso discorso di Malcom: l'Atletico Madrid vuole cederlo in maniera definitiva per non meno di 25 milione, mentre l'Inter può solo proporre un prestito con diritto od obbligo di riscatto. In questa trattativa, tuttavia, potrà probabilmente pesare l'assoluta volontà dell'ex Sassuolo di trasferirsi in nerazzurro.
picture

Mondiali 2018 Croazia Vrsaljko esulta col fotografo Cortez

Credit Foto Getty Images

A centrocampo, è caccia grossa con Herrera o Vidal

L'inter, per il centrocampista con cui "bissare" l'affare Nainggolan, è disposta a spendere tra i 20 e i 25 milioni: da una parte, per l'appunto, il classe 1990 Héctor Herrera - al Porto dal 2013 (di cui è capitano) con cui ha collezionato, in tutto, 124 presenze e 19 reti, a cui aggiungere altri 70 gettoni con la maglia della nazionale messicana e 5 gol. Il problema, in questo caso, è che il club lusitano - sempre attento a monetizzare nel miglior modo possibile - chiede il pagamento dell'intera clausola rescissoria, pari a 40 milioni.
picture

Porto's Mexican midfielder Hector Herrera celebrates a goal during the Portuguese league footbal match between SL Benfica and FC Porto at the Luz stadium in Lisbon on April 15, 2018.

Credit Foto Getty Images

Si tratta di un centrocampista dinamico, grintoso, col vizio del gol. Proprio come Arturo Vidal, per il quale gli scenari sembrano più rosei: tra Inter e Bayern i rapporto sono buoni e con il cileno in scadenza nel 2019, i bavaresi lo lascerebbero partire senza particolare problemi a fronte, per l'appunto, di un'offerta di circa 25 milioni.
picture

Arturo Vidal

Credit Foto Getty Images

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ