Eurosport
Inter, Spalletti tiene aperto il mercato: "Ci mancano ancora due pedine"
Di
Pubblicato 30/07/2018 alle 17:30 GMT+2
Il tecnico nerazzurro manda un messaggio chiaro alla società: "I rinforzi ci sono, ma ci sono ancora delle difficoltà e delle cose da dover completare per fare un campionato importante. Lo dobbiamo ai nostri tifosi che sono sempre con noi". E le priorità dei nerazzurri sono proprio due: Vrsaljko e Vidal.
Luciano Spalletti, Inter, Getty Images
Credit Foto Getty Images
A 19 giorni dalla chiusura della sessione estiva del mercato, l'Inter è unanimemente considerata una delle società che si sono mosse meglio finora. Gli acquisti di Nainggolan, De Vrij, Lautaro Martinez, Politano e Asamoah hanno consegnato a Luciano Spalletti una rosa che, almeno sulla carta, è tra le più serie candidate a interpretare il ruolo di anti Juve. Eppure il tecnico nerazzurro non rinuncia a lanciare un messaggio chiaro alla società: per essere competitivi ai massimi livelli manca ancora qualcosa: "I rinforzi ci sono, ma ci sono ancora delle difficoltà e delle cose da dover completare - dice il tecnico di Certaldo ai microfoni di Sportmediaset -. Con questo esercito di sentimento alle spalle (il riferimento è ai tifosi, ndr) c'è da fare un campionato importante e per farlo ci vogliono determinate caratteristiche, un numero di giocatori giusti per poter sopperire a tutte le competizioni. Cosa manca? Ci mancano ancora due pedine, lo sappiamo tutti. Ma non mancano per me, mancano per quei 40mila spettatori che sono sempre lì per noi".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/04/27/2322447-48347710-2560-1440.jpg)
Luciano Spalletti - Inter - Serie A 2017-2018
Credit Foto Getty Images
L'identikit dei due prossimi rinforzi: Vrsaljko e Vidal
Spalletti non ha fatto espressamente i nomi dei principali obiettivi sul mercato, ma è chiaro che i suoi pensieri vanno a Sime Vrsaljko e ad Arturo Vidal. Le trattative per i due stanno vivendo fasi molto differenti. Per l'esterno croato, vicecampione del mondo a Russia 2018 con la sua Nazionale, c'è innanzitutto da convincere l'Atletico Madrid per quanto riguarda la formula del prestito con diritto di riscatto. Per il centrocampista cileno ex Juventus, invece, servono 30 milioni di euro ma occorre piegare la resistenza di altri club interessati, in primis il Manchester United di Mourinho.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità