Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Calciomercato, Lukaku-Vlahovic: lo strano destino di un affare che non vuole nessuno

Simone Eterno

Aggiornato 08/08/2023 alle 14:07 GMT+2

CALCIOMERCATO - Lo stato delle cose sulla trattativa più "noiosa" di questa estate 2023. Dai Blues che non vogliono Lukaku a Lukaku che non vuole il Chelsea, da Vlahovic che non convince il Chelsea all'assenza di offerte concrete per Big Rom, a oggi seprato in casa in quel di Cobham. Vlahovic-Lukaku è a un punto morto. Chi convincerà chi a fare cosa?

Vlahovic-Lukaku

Credit Foto Eurosport

Lukaku non vuole il Chelsea.
Il Chelsea non vuole Lukaku.
Ma non è convinto nemmeno di Vlahovic; e soprattutto delle richieste economiche che la Juventus ha per il serbo.
Nessuno però, Juventus esclusa, vuole Lukaku.
Se non l'Arabia Saudita, dove però Lukaku non vuole andare.
A oggi, 8 agosto, la telenovela più noiosa dell'estate vede questi dati di fatto; che portano la trattativa più chiacchierata alle nostre latitudini a un sostanziale 'punto morto'.
Perché non c'è davvero molto da capire, con le posizioni che sono ferme e sono ormai davvero evidenti da giorni.
Lukaku è fuori dal progetto Chelsea. E fin qui nessuna novità. I Blues inizieranno la stagione questo weekend e il belga continua a essere un corpo estraneo alla squadra. Non ha preso parte alla tournée estiva dei blu di Londra; si è allenato da solo con un permesso speciale in Belgio; si allena tutt'oggi a parte nel centro sportivo di Cobham, quartier generale del Chelsea. L'attaccante, insomma, non rientra nei piani del nuovo tecnico Mauricio Pochettino. E i Blues ne avrebbero fatto volentieri già a meno se Big Rom avesse accettato - come tanti altri in questa estate - quell'offerta dall'Arabia Saudita che sarebbe stata perfetta per il club: denari freschi per il cartellino. Ciò che nessuno, a oggi, è andato a offrire al Chelsea per Romelu Lukaku.
Il giocatore però ha detto 'no' - a differenza di tanti altri - alle dorate lusinghe dei sauditi. E si sente ancora competitivo per giocare in Europa. Traduzione: è rimasto al Chelsea pur non volendo il Chelsea. In attesa che, qualcuno, dalle imprevedibili vie del mercato, si facesse avanti.
E' arrivata così la Juventus, unico club ad aver bussato a Stamford Bridge per le prestazioni di Big Rom. Senza denari, però. Anzi, con l'idea che i soldi li debba tirare fuori il Chelsea. Il 23enne Vlahovic in cambio del 30enne Lukaku più una cifra intorno ai 40 milioni. E al Chelsea, che fino all'altro dì di milioni ne aveva scialacquati, qualcuno ha sorto il naso.
In particolare - rivela la stampa inglese e conferma il corrispondente della Gazzetta dello Sport - Behdad Eghbali, partner principale del nuovo patron Todd Boehly. Basta spese scellerate dopo l'ingresso "a tutta" nel club a cui è seguita la peggior stagione dei Blues in Premier League da quando il campionato inglese porta questo nome. E poi, a quanto pare, nemmeno lo stesso Pochettino pare essere troppo convinto del buon Vlahovic. Insomma, l'unica alternativa a "tenersi Lukaku" non scalda quasi nessuno al Chelsea. Ma a oggi, non ci sono altre vie d'uscita: o si accetta la proposta della Juventus, o Lukaku resta a Londra da separato in casa.
A questo, infine, si aggiungano gli ambienti. Come per i suoi dirigenti e l'allenatore, Vlahovic non è un nome che ha scaldato i tifosi di Stamford Bridge, il cui entusiasmo generale in questa estate è tendente allo zero. E alla Juventus, tecnico escluso, nessuno si esalta - eufemismo - per Lukaku. Giuntoli e la dirigenza ne fanno una pura questione economica, avendo bisogno dei denari di Vlahovic - ricevuti dal Chelsea + risparmiati sull'ingaggio del serbo - per mettere a posto il bilancio; così come tra i tifosi non ci si esalta nella prospettiva di veder partire un 23enne che non ha ancora espresso tutto il suo potenziale, per vedersi recapitare un 30enne - Lukaku - che in carriera, prestazioni alla mano, ha avuto solo due grandi annate: all'Everton nel lontano 2016/17 e all'Inter sotto la mano del sergente Antonio Conte. Pochino, se considerate che ormai Romelu Lukaku bazzica tra Premier League e Serie A da 12 stagioni (la prima al WBA nel 2012/13).
Insomma, questo Lukaku-Vlahovic scontenta quasi tutti. Ragion per cui, nonostante se ne parli da un mese e se ne continuerà a parlare fino al 31 agosto, questo affare non si è ancora fatto. Restano 23 giorni. Vedremo se l'infortunio di Nkunku, fuori almeno fino a dicembre, scongelerà le posizioni del Chelsea. Di certo c'è solo un fatto: se ne continuerà a parlare.
picture

Da Theo e Leao a De Ketelaere: gli 11 colpi iconici di Maldini al Milan

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità