Calciomercato - Galeno, De Gea, Mazraoui, Youssouf Fofana, Duncan: le 5 trattative che vi siete persi oggi (26/07)

CALCIOMERCATO - Galeno si avvicina parecchio alla Juventus anche perché il Porto ha necessità di cedere e la pista Adeyemi è difficile da percorrere. De Gea è molto più di una semplice suggestione per il Genoa. Mazraoui si avvicina al West Ham: niente Inter per il terzino marocchino. Il Milan e Youssouf Fofana hanno fretta ma il Monaco allontana il centrocampista da Milan. Duncan va al Venezia.

Huijsen è del Bournemouth, Colpani va alla Fiorentina

Video credit: Eurosport

1) Galeno diventa un obiettivo concreto per la Juventus

La pista Wenderson Galeno si scalda, quella che porterebbe a Karim Adeyemi si raffredda. La nuova stagione è alle porte e Cristiano Giuntoli è pronto a regalare a Thiago Motta un nuovo esterno d'attacco, possibilmente mancino. Nonostante l'incontro dello stesso Giuntoli con il padre di Adeyemi, il Borussia Dortmund non si ammorbidisce e vuole una cifra compresa tra i 40 e i 45 milioni di euro per il 22enne. La pista che porta a Galeno è più abbordabile: il Porto ha bisogno si fare cassa e lo cederebbe per 30 milioni di euro più bonus, negoziabili secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport.
  • La nostra opinione. La nuova stagione è alle porte e occorre velocizzare le operazioni di mercato. Parlare con il Borussia Dortmund per Adeyemi è come sbattere contro un muro al momento e la pista Jadon Sancho è tramontata definitivamente. Galeno rappresenta una discreta opportunità. Il Porto - nonostante l'attaccante sia reduce da una stagione in cui ha realizzato 16 gol e fornito 12 assist - gli preferisce il gioiellino Francisco Conceição. Al momento il club portoghese chiede 30 milioni di euro più bonus ma è lecito attendersi che a breve ammorbidirà le richieste. Federico Chiesa, Filip Kostic e Weston McKennie sono in uscita dalla Juventus e - escluso Chiesa - sono nomi che potrebbero fungere da contropartite.

2) De Gea-Genoa: tra suggestione e realtà

David De Gea apre al Genoa. Il Grifone è a caccia di un portiere titolare affidabile dopo la partenza di Josep Martínez, approdato all'Inter. Il club ligure avrebbe incassato l'apertura di De Gea, ex portiere del Manchester United svincolato ormai da oltre un anno. Secondo quanto riportato da SKY Sport c'è ancora un po' di distanza tra le pretese dell'estremo difensore spagnolo e l'offerta del Genoa, tuttavia si continua a discutere.
  • La nostra opinione. De Gea merita di stare in un campo da calcio, tra i pali di una porta. Purtroppo - a 33 anni - è un tipo di calciatore un po' sorpassato. Oggi come oggi infatti la stragrande maggioranza degli allenatori prediligono portieri in grado di giocare bene con i piedi e di impostare. De Gea non ha queste qualità ma le stagioni al Manchester United dimostrano che è in grado di parare alla grande, con riflessi fuori dal comune. Tante volte ha salvato negli anni la difesa un po' ballerina dei Red Devils. Il Genoa potrebbe essere una nuova occasione per dimostrare il suo valore. L'unica incognita è rappresentata dal lungo periodo di inattività, che non è una questione a cui si può soprassedere con leggerezza. Qualora De Gea riuscisse a tornare in forma nei giorni precedenti al via delle operazioni sarebbe un colpaccio.
picture

David de Gea

Credit Foto Getty Images

3) Mazraoui cercato dall'Inter: andrà In Premier League

Noussair Mazraoui era stato accostato all'Inter, ma secondo quanto riportato dalla BBC si accaserà in Premier League. Il West Ham ha soddisfatto il Bayern Monaco con un'offerta da 16 milioni di euro più bonus per l'ex Ajax. Secondo quanto riportato da SKY Sport DE gli Hammers dovrebbero ancora sciogliere il nodo legato alle commissioni. La fumata bianca non c'è stata e il Manchester United sarebbe pronto a sfruttare la situazione a proprio vantaggio nel caso in cui tale impasse dovesse persistere.
  • La nostra opinione. Mazraoui era tra i nomi sondati dall'Inter per mettere una pezza all'infortunio di Tajon Buchanan. L'esterno marocchino - nato però nei Paesi Bassi - sarebbe stato un colpo non indifferente per la squadra di Simone Inzaghi, vista la propria duttilità. Il prezzo non era neanche così proibitivo e i rapporti tra Inter e Bayern Monaco sono ottimali. Tuttavia il calciatore ha preferito la sfida di un campionato ben più attraente rispetto alla Serie A per riscattarsi dopo le stagioni mediocri in terra bavarese. Il West Ham gli offre tutto ciò, con anche un ruolo da protagonista e quindi la decisione di approdare in Inghilterra è stata - almeno sulla carta - la più logica per un giocatore comunque nel pieno della carriera. Anche l'alternativa Manchester United ricalcherebbe la stessa situazione. Negli anni al Bayern Monaco il giocatore è stato protagonista - suo malgrado - di vicende extra-campo controverse e ha voglia di ripartire.
picture

Noussair Mazraoui spielt seit 2022 für den FC Bayern München

Credit Foto Getty Images


4) Youssouf fofana-MIlan: il monaco può far saltare tutto

Youssouf Fofana - centrocampista classe 1999 del Monaco - continua a essere nei radar del Milan. Tuttavia il Diavolo non alza l'asticella e rimane fermo all'offerta da 14 milioni di euro più bonus. Il Monaco chiede 35 milioni di euro e - nonostante il contratto di Youssouf Fofana vada in scadenza nel giugno 2025 - vuole scatenare l'asta con il Manchester United e con l'Atlético Madrid. Youssouf Fofana potrebbe cambiare idea, nonostante abbia un accordo di massima con il Milan.
  • La nostra opinione. Questa salita nella trattativa di Youssouf Fofana era inattesa sia dal Milan che dalla maggior parte degli addetti ai lavori. Il Milan potrebbe essere costretto a cambiare obiettivo anche perché la disponibilità economica del Manchester United e dell'Atlético Madrid è molto più elevata rispetto a quella del Diavolo. Il Monaco tiene il punto e l'accordo di massima tra il Milan e Youssouf Fofana non basta a tenere in piedi la trattativa, almeno per il momento.

5) Duncan è un nuovo giocatore del Venezia

Alfred Duncan sta sostenendo le visite mediche con il Venezia. Il calciatore - svincolato dopo la scadenza contrattuale con la Fiorentina - è pronto a firmare un triennale. Il centrocampista ha salutato la Fiorentina con un messaggio accorato. "Non so da dove partire, speravo di non dover salutare Firenze oggi. Ma come ogni storia, c'è un inizio e una fine. Qui ho vissuto tante emozioni e il sogno di tornare in Europa col mio gol contro la Juventus Firenze e i fiorentini mi hanno insegnato tanto e mi avete dato tanto. Ringrazio il presidente Commisso e il direttore Joe Barone, una figura che ricorderò per sempre. Ringrazio il mister Iachini che mi ha voluto e anche il mister Italiano che mi ha rivoluto dopo l'esperienza in prestito a Cagliari, tutto lo staff, i compagni con cui ho passato questi tre anni e mezzo. Ringrazio soprattutto i tifosi e la Curva Fiesole per la pazienza e il supporto che mi avete dato", è stato il saluto del giocatore.
  • La nostra opinione. Duncan è a caccia di costanza e di un ruolo da protagonista. Il Venezia di Eusebio Di Francesco può garantirgli tutto ciò. L'ex centrocampista della Fiorentina può ereditare il ruolo di Tanner Tessmann, dato per sicuro partente. Gli anni alla Fiorentina sono stati pieni di alti e bassi ma la sua esperienza e il suo vizietto del gol da fuori area potrebbe tornare utile alla compagine di Di Francesco.
picture

Olise, gol da urlo per la Francia: splendido sinistro a incrociare contro gli USA

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità