Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Calciomercato - Chi è Tiago Djalò, il difensore che piace alla Juventus (e con un passato in Italia al Milan)

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 11/01/2024 alle 15:05 GMT+1

CALCIOMERCATO - Il difensore portoghese è in arrivo dal Lille per una cifra complessiva attorno ai 5 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Favorevoli ai bianconeri anche gli ultimi colloqui con il calciatore, che in precedenza si era promesso all’Inter e per questo sembrava destinato a diventare nerazzurro. Scopriamo insieme qualcosa di più su di lui.

Tiago Djalò

Credit Foto Getty Images

Tiago Djalò alla Juventus è un’operazione in chiusura, lo scrive la Gazzetta dello Sport. Mancano ancora alcuni dettagli, ma la cessione di Radu Dragusin da parte del Genoa (il rumeno è del Tottenham) può dare la spinta definitiva alla trattativa, considerato che i bianconeri hanno incassato il 20% di quella vendita. Il difensore portoghese è in arrivo dal Lille per una cifra complessiva attorno ai 5 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Favorevoli ai bianconeri anche gli ultimi colloqui con il calciatore, che in precedenza si era promesso all’Inter e per questo sembrava destinato a diventare nerazzurro. Scopriamo insieme qualcosa di più su di lui.
picture

Tiago Djaló, Lille. Foto di Giuseppe Maffia per Getty Images

Credit Foto Getty Images

Chi è Tiago Djalò

Nato il 9 aprile del 2000 ad Amadora, un "ghetto" appartenente all’area metropolitana di Lisbona dove abbandono e degrado si fondono alla piccola criminalità, Tiago Djalò ha iniziato a giocare a calcio molto presto. Portoghese di nascita e di nazionalità, ma con origini della Guinea-Bissau, all'età di 13 anni ha abbracciato la filosofia dello Sporting, la squadra più importante della città insieme al Benfica. Con i Leões ha mosso i primi passi all’interno del settore giovani giocando come centrocampista centrale, ma quasi subito è stato retrocesso di circa 20 metri, nel cuore della difesa. Sei anni totali con la società verdebianca per lui, dal 2013 al 2019, con tanto di esordio nello Sporting B (stagione 2018-19, ndr), la squadra di sviluppo dei lusitani.
Intorno a gennaio 2019, precisamente il giorno 31, un fatto insolito ha rotto la linearità nella carriera di Djalò. I club portoghesi sono (quasi) sempre molto protettivi nei confronti dei loro talenti e difficilmente li mollano a cuor leggero. Il Porto, per fare un esempio, negli ultimi dieci anni ha monetizzato ogni singola cessione, incassando una quantità di denaro fuori da ogni logica. Lo Sporting non è da meno, ma in totale controtendenza rispetto a questo assunto ha lasciato andare Djalò. Il centrale portoghese, un po' a sorpresa, dopo un lungo periodo nella madre patria è arrivato in Italia, al Milan, che lo ha aggregato alla formazione primavera. Alla fine dei conti quella del giocatore con sangue africano è stata una presenza fugace in Italia, ma da febbraio e maggio 2019 ha messo insieme 15 presenze ufficiali con la Primavera 1.

Cosa è successo dopo?

Nell'estate del 2019 Milan e Lille hanno iniziato a dialogare. Ai rossoneri piaceva tanto un tale Rafael Leão, mentre i francesi volevano irrobustire la difesa con Djalò. I due ragazzi, separati da poco meno di un anno a livello anagrafico, hanno giocato insieme nelle giovani dello Sporting e hanno iniziato a parlare. "Prima di firmare per il Lille ho chiacchierato molto con il mio grande amico Rafael Leao, con il quale ho giocato per quattro anni in Portogallo", ha detto Djalò al momento della firma con il Lille. L'affare, nato sotto una buona stella, nel mese di agosto ha trovato la sua conclusione, con Leão in Italia per 30mln più bonus e Djalò in Francia per cinque milioni.
Da quel giorno, per il centralone portoghese è iniziato un quadriennio fantastico nella città che confina con il Belgio, con la vittoria del campionato francese di misura contro il PSG e il successo in Supercoppa sempre ai danni dei parigini. Finora le presenze con Les Dogues sono quasi 105, sparse tra Ligue1, Champions League, Coupe de France, Coupe de la Ligue e Trophée des Champions (la loro Supercoppa).
picture

Leao si guadagna la 10, Griezmann incommensurabile: la top 11 della 4ª giornata

Caratteristiche fisiche

190 cm per circa 83 kg, Tiago Djalò è un difensore forte fisicamente, abile nel tackle e capace di reggere l'urto con alcuni dei più importanti giocatori di Ligue 1, soprattutto dal lato della mera potenza. Spesso, grazie alle sue vecchie esperienze come centrocampista difensivo, è stato incaricato di far partire l'azione, così da impostare ripartenza e avvio del gioco dalla difesa. Non solo un centrale, ma all'occorrenza anche un terzino e un mediano.
picture

Scanavino: "Mercato Juve? Per ora non è previsto nulla in entrata o in uscita"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità